Afroedura, Afrogecko, Agamura, Ailuronyx, Alsophylax, Blaesodactylus, Bunopus, Calodactylodes, Chondrodactylus, Christinus, Cnemaspis, Colopus, Cosymbotus, Crossobamon, Cryptactites, Cyrtodactylus, Cyrtopodion, Dixonius, Ebenavia, Elasmodactylus, Geckoella, Geckolepis, Gehyra, Gekko, Goggia, Hemidactylus, Hemiphyllodactylus, Heteronotia, Homopholis, Lepidodactylus, Luperosaurus, Lygodactylus, Matoatoa, Mediodactylus, Microgecko, Nactus, Narudasia, Pachydactylus, Paragehyra, Paroedura, Perochirus, Phelsuma, Pseudogekko, Ptenopus, Ptychozoon, Rhinogecko, Rhoptropella, Rhoptropus, Stenodactylus, Tenuidactylus, Tropiocolotes, Urocotyledon & Uroplatus
Dario B.
Messaggi: 192 Iscritto il: sab lug 25, 2009 2:12 pm
Località: Salerno
lun set 20, 2010 12:15 pm
Dopo aver discusso per 20 minuti con la mia ragazza che assolutamente non voleva farmi prendere quei "cosi insignificanti", l'ho spuntata!
Eccoli qui:
Sono bellissimi e vispissimi, la morosa propendeva invece per una coppia di scinchi, ma ormai sono totalmente convertito al gechesimo...
Noto solo ora l'errore nel titolo del topic, perdonate la smania!
Ultima modifica di
Dario B. il lun set 20, 2010 2:32 pm, modificato 2 volte in totale.
Tony789
Messaggi: 1184 Iscritto il: dom nov 22, 2009 1:23 pm
Località: Pordenone (PN)
lun set 20, 2010 12:24 pm
carini!
ti chiedo, i sassi sono fissati in qualche maniera tra loro? non vorrei che scavando o che rimanessero sotto a qualche sasso
Ciao.
Tony789
giocatore n° 2 di "indovina di chi sono figlio"
Dario B.
Messaggi: 192 Iscritto il: sab lug 25, 2009 2:12 pm
Località: Salerno
lun set 20, 2010 1:11 pm
Manu ha scritto: Belli e in forma
Son CB?
Dovrebbero, almeno io li ho comprati per tali
Tra l'altro una femmina forse è in attesa perchè la vedo molto gonfia, solo che ho molta difficoltà a giudicare dato le esigue dimensioni.
lupetto74
Messaggi: 1117 Iscritto il: mar lug 14, 2009 12:09 am
Località: Campiglia Marittima (LI)
Contatta:
lun set 20, 2010 1:19 pm
nooo!
così insignificanti, che eresia!!?
hai valutato la scelta fra i gechi e la tua ragazza?
Dario B.
Messaggi: 192 Iscritto il: sab lug 25, 2009 2:12 pm
Località: Salerno
lun set 20, 2010 1:27 pm
lupetto74 ha scritto:
hai valutato la scelta fra i gechi e la tua ragazza?
Ti ho detto che ci ho messo 20 minuti!!!
hahahahahah
Lalla
Messaggi: 3755 Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:
lun set 20, 2010 1:28 pm
dubito siano cb
comunque molto carini, si tratta di
Tropiocolotes steudneri
Dario B.
Messaggi: 192 Iscritto il: sab lug 25, 2009 2:12 pm
Località: Salerno
lun set 20, 2010 1:31 pm
Sì, Lalla sono T. steudneri , avevo già aggiornato la firma.
Ho trovato di grandissima utilità la scheda sul tuo sito, che me li ha fatti conoscere, GRAZIE!!!
Era da tempo che li cercavo, ma a questa fiera non me li aspettavo proprio!
Per quanto riguarda la provenienza, non so, io credo siano CB, ma non posso averne la conferma purtroppo. Il ragazzo che me li ha venduti mi ha lasciato biglietto da visita e recapito e mi ha ispirato fiducia...
Di una cosa sono sicuro però, mangiano ed interagiscono che è una meraviglia xD
Ultima modifica di
Dario B. il lun set 20, 2010 1:34 pm, modificato 1 volta in totale.
Michele
Messaggi: 953 Iscritto il: mar giu 30, 2009 3:16 pm
Località: salerno
lun set 20, 2010 1:33 pm
scusa ma da chi le hai prese?
non le ho viste comunque molto carine anche se quella ghiaia per me è rischiosa mettici sabia finissima
Dario B.
Messaggi: 192 Iscritto il: sab lug 25, 2009 2:12 pm
Località: Salerno
lun set 20, 2010 1:36 pm
Michele ha scritto: scusa ma da chi le hai prese?
non le ho viste comunque molto carine anche se quella ghiaia per me è rischiosa mettici sabia finissima
Non hai potuto vederli, perchè sono stato uno dei primi ad arrivare in fiera!
Comumque non è ghiaietto è sabbia sterilizzata, solo che essendo variopinta forse da una diversa impressione.
Lalla
Messaggi: 3755 Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:
lun set 20, 2010 1:42 pm
se quello è il substrato è troppo grande (comunque qui la chiamano ghiaia fine), dovresti usare qualcosa di molto più sottile
Dario B.
Messaggi: 192 Iscritto il: sab lug 25, 2009 2:12 pm
Località: Salerno
lun set 20, 2010 1:53 pm
Lalla ha scritto: se quello è il substrato è troppo grande (comunque qui la chiamano ghiaia fine), dovresti usare qualcosa di molto più sottile
Riguardando meglio, avete proprio ragione, cambio subito il set up!
claw86
Messaggi: 372 Iscritto il: ven gen 22, 2010 10:05 pm
Località: Cadelbosco Sopra (RE)
lun set 20, 2010 6:49 pm
Davvero belli ed interessanti, dai video su youtube si vede che hanno comportamenti molto particolari!
Se non fosse che sono davvero piccoli li cercherei anche io al volo
Manu
Messaggi: 21112 Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm
lun set 20, 2010 7:01 pm
Anche io ho qualche dubbio sul fatto che siano CB, però per essere WC sembrano tanto in forma...non trovi Lalla?