Afroedura, Afrogecko, Agamura, Ailuronyx, Alsophylax, Blaesodactylus, Bunopus, Calodactylodes, Chondrodactylus, Christinus, Cnemaspis, Colopus, Cosymbotus, Crossobamon, Cryptactites, Cyrtodactylus, Cyrtopodion, Dixonius, Ebenavia, Elasmodactylus, Geckoella, Geckolepis, Gehyra, Gekko, Goggia, Hemidactylus, Hemiphyllodactylus, Heteronotia, Homopholis, Lepidodactylus, Luperosaurus, Lygodactylus, Matoatoa, Mediodactylus, Microgecko, Nactus, Narudasia, Pachydactylus, Paragehyra, Paroedura, Perochirus, Phelsuma, Pseudogekko, Ptenopus, Ptychozoon, Rhinogecko, Rhoptropella, Rhoptropus, Stenodactylus, Tenuidactylus, Tropiocolotes, Urocotyledon & Uroplatus
Tarantonio
Messaggi: 1044 Iscritto il: sab feb 17, 2007 12:10 pm
Località: Lenggries
Contatta:
gio nov 11, 2010 5:56 pm
Salve a tutti ecco i
P. picta natimi che rimarranno con me.
Spero di completare un bel ceppo con altri esemplari presi in giro tra cui una femminuccia di Biddi.
I
P. picta sono tutti Xanthic alcuni stripe altri partial altri ancora banded. Purtroppo un piccolino è nato morto, era particolarmente chiaro (direi snow)
Ecco il gruppo:
Il primo nato che si è rivelato maschio
I tre non sessati nati successivamente
Foto col maschio di cui sopra
e uno degli ultimi schiusi
secco
Messaggi: 1288 Iscritto il: lun dic 10, 2007 12:07 pm
Località: ROMA
gio nov 11, 2010 6:47 pm
bellissimi Anto!!
spero di farne anche io di così belli nel 2011
Ciao,
Daniele
Manu
Messaggi: 21113 Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm
gio nov 11, 2010 7:28 pm
Tutti molto belli Antonio
Ho visto su FB la foto del piccolo morto e non credo fosse snow, semplicemente doveva finire di definire la colorazione, poi magari sbaglio.
Tarantonio
Messaggi: 1044 Iscritto il: sab feb 17, 2007 12:10 pm
Località: Lenggries
Contatta:
gio nov 11, 2010 7:37 pm
grazie
Manu i colori in quella foto del piccoletto erano falsati o forse era l'approssimarsi della muta non so
Tarantonio
Messaggi: 1044 Iscritto il: sab feb 17, 2007 12:10 pm
Località: Lenggries
Contatta:
Tarantonio
Messaggi: 1044 Iscritto il: sab feb 17, 2007 12:10 pm
Località: Lenggries
Contatta:
mer mag 04, 2011 1:12 pm
Salve
Vi mostro come evolve il gruppetto, purtroppo tutti maschi, in foto ne manca uno che sta coprendo le femminucce
e non volevo disturbare
grazie per l'attenzione
Michele
Messaggi: 953 Iscritto il: mar giu 30, 2009 3:16 pm
Località: salerno
Tony789
Messaggi: 1184 Iscritto il: dom nov 22, 2009 1:23 pm
Località: Pordenone (PN)
sab mag 07, 2011 6:24 pm
a me piace molto quello in basso a sinistra! complimenti Antò
Ciao.
Tony789
giocatore n° 2 di "indovina di chi sono figlio"
Tarantonio
Messaggi: 1044 Iscritto il: sab feb 17, 2007 12:10 pm
Località: Lenggries
Contatta:
Tarantonio
Messaggi: 1044 Iscritto il: sab feb 17, 2007 12:10 pm
Località: Lenggries
Contatta:
mer ago 17, 2011 8:32 pm
ho fatto qualche scatto singolo al gruppo dei maschietti 2010:
ho deciso di tenermi i primi 2 per il prossimo anno
1
2
è per caso anche snow quest'ultimo?
questo è il maschio unico papà dei baby nati al momento quest'anno:
e questo un maschio non utilizzato al momento: