Ciao a tutti da pochissimo ho finalmente raggiunto l'obbiettivo Oedura acquistando una coppia di O. monilis da Manu...sono bellissime hanno già mangiato e sono molto vivaci!
Per ora domande non ne ho.....e spero di non averne mai
Come già detto hanno già mangiato le loro blattine, le vasche sono molto belle a vedersi con un pezzo di sugero riciclato da una vecchia tana di una Pogona e un pezzo di pianta finta by Ikea alla modica cifra di 1.69€!
L'unica cosa è che non devo infognarmi con gli australiani....... sono maledettamente bellissimi
Per ora domande non ne ho.....e spero di non averne mai
Come già detto hanno già mangiato le loro blattine, le vasche sono molto belle a vedersi con un pezzo di sugero riciclato da una vecchia tana di una Pogona e un pezzo di pianta finta by Ikea alla modica cifra di 1.69€!
Felice che vada tutto bene
L'unica cosa è che non devo infognarmi con gli australiani....... sono maledettamente bellissimi
Gechi davvero bellissimi!
Posso chiedere una cosa, in che vasche si possono tenere questi bei gechetti?
Perchè da come sono fatti mi sembrano abbastanza arboricoli mentre in queste foto mi sembra che le vache siamo molto basse.
Scusate la domanda ignorante.
claw86 ha scritto:Gechi davvero bellissimi!
Posso chiedere una cosa, in che vasche si possono tenere questi bei gechetti?
Perchè da come sono fatti mi sembrano abbastanza arboricoli mentre in queste foto mi sembra che le vache siamo molto basse.
Scusate la domanda ignorante.
Io la coppia adulta (o anche 1.2) li tengo in un 40x60x40
Sì sono arboricoli e arrivano circa a 15cm di lunghezza totale.
Per ora le vasche dove li tengo sono un po bassine effettivamente......appena crescono un pochino di più li sposto in una vasca con altezza 45!!
Sono delle fognette mangiano di tutto....ho notato che tengono la preda in bocca prima di ingerirla, ci girano qualche secondo nel terrario e poi la mangiano, anche le vostre lo fanno oppure è un caso?
Ciao
gecotech ha scritto:Sono delle fognette mangiano di tutto....ho notato che tengono la preda in bocca prima di ingerirla, ci girano qualche secondo nel terrario e poi la mangiano, anche le vostre lo fanno oppure è un caso?
Ciao
Non sempre ma capita, credo che si assicurino che la preda sia più morta che viva prima di ingerirla
Ciao a tutti ragazzi riapro questo post, con cospicuo ritardo per via di una rottura dei legamenti del ginocchio , per farvi vedere le foto delle parti intime della mia femmina di O. monilis, che solo da qualche settimana sembra che abbia "tirato fuori le palle"
A voi l'ardua sentenza:
dalle foto non si vede molto bene ... ma da quel che ho notato dalle mie O. monilis e anche dalle O. castelanui anche le femmine hanno un accenno di ringonfiamento...
Le mie O. monilis sono una coppia quasi sicuramente, e dalla tua foto mi sembrerebbe un maschietto, ma direi di aspettare manu che ha decisamente più occhio!
vale92 ha scritto:dalle foto non si vede molto bene ... ma da quel che ho notato dalle mie O. monilis e anche dalle O. castelanui anche le femmine hanno un accenno di ringonfiamento...
Le mie O. monilis sono una coppia quasi sicuramente, e dalla tua foto mi sembrerebbe un maschietto, ma direi di aspettare manu che ha decisamente più occhio!
speriamo che non sia maschio.....
Se volete posso fare altre foto
vale92 ha scritto:dalle foto non si vede molto bene ... ma da quel che ho notato dalle mie O. monilis e anche dalle O. castelanui anche le femmine hanno un accenno di ringonfiamento...
Le mie O. monilis sono una coppia quasi sicuramente, e dalla tua foto mi sembrerebbe un maschietto, ma direi di aspettare manu che ha decisamente più occhio!
speriamo che non sia maschio.....
Se volete posso fare altre foto
Eh ho qualche dubbio che Vale abbia ragione...e dire che ero sicuro della tua coppia e non della sua...
Potresti fare una foto più grande? O meglio dove si notano più in grande gli attributi?