Pagina 1 di 1
Terrari da riempire...
Inviato: mar dic 07, 2010 8:24 pm
da eric.guru
Salve "compagni di gechi" oggi ho fatto l'inventario di tutti i terrari che ho a casa sono molti e dovrete aiutarmi a riempirli con delle belle specie non comuni, liberi:
30x30x45h Exoterra x5
45x45x45h Exoterra
50x50x100H
Flexarium (terrari in rete)
40x40x60h x2
Più infinite vasche trasformate in terrari che usavo per l'allevamento di piccoli pardilis o camaleonti nani
Le specie che mi interessano sono gli australiani e i malgasci arboricoli e gechi d'ambiente umido (Gonatodes,Aeluroscalabotes ecc) (Manu volgio quel geco verde/colorato che ho visto in mano tua ad Hamm Marzo)
La stanza dei rettili ha parametri di circa 24°C di giorno e 18°C di notte poi sono variabili perche sia a terra che in altro c'è una variazione di un paio di gradi. Posso scaldare in qualsiasi modo tappetino o spot il consumo di corrente non è un problema.
Fatemi sapere
Inviato: mar dic 07, 2010 9:49 pm
da Michele
terrari
30-30-45 Strophurus taenicauda
45-45-45 Strophurus c. ciliaris
50-50-100 Uroplatus lineatus
camaleontario
40-40-60 Rhacodactylus chahoua
i primi che mi sono venuti in mente ma in pratica puoi prendere ogni geco vuoi che lo riesci a piazzare in almeno uno di questi terrari.

Re: Terrari da riempire...
Inviato: mer dic 08, 2010 12:45 pm
da Manu
eric.guru ha scritto:Salve "compagni di gechi" oggi ho fatto l'inventario di tutti i terrari che ho a casa sono molti e dovrete aiutarmi a riempirli con delle belle specie non comuni, liberi:
30x30x45h Exoterra x5
45x45x45h Exoterra
50x50x100H
Flexarium (terrari in rete)
40x40x60h x2
Più infinite vasche trasformate in terrari che usavo per l'allevamento di piccoli pardilis o camaleonti nani
Le specie che mi interessano sono gli australiani e i malgasci arboricoli e gechi d'ambiente umido (Gonatodes,Aeluroscalabotes ecc) (Manu volgio quel geco verde/colorato che ho visto in mano tua ad Hamm Marzo)
La stanza dei rettili ha parametri di circa 24°C di giorno e 18°C di notte poi sono variabili perche sia a terra che in altro c'è una variazione di un paio di gradi. Posso scaldare in qualsiasi modo tappetino o spot il consumo di corrente non è un problema.
Fatemi sapere
Guarda Eric con quei terrari ci metti quello che vuoi

Dai felinus ai Gonatodes (che puoi infilare tranquillamente nei 5 terrari più piccoli).
Il geco tutto verde di cui parli è lo Pseudogekko smaragdinus per caso? ghghgh
Inviato: gio dic 09, 2010 11:30 am
da eric.guru
Grazie per le risposte provvederò a non lasciare vuoti troppo a lungi quei terrari.
Si manu e' quel gechetto

Inviato: gio dic 09, 2010 11:47 am
da secco
Inviato: gio dic 09, 2010 12:08 pm
da Manu
Guarda che anche quello della seconda foto è un Saltuarius

E comunque auguri, i Saltuarius da meno sono i wyberba e solitamente si aggirano sui 1200-1500 la coppia...le altre specie che si trovano (raramente) in cattività costan molto di più ghghgh...
Inviato: gio dic 09, 2010 1:22 pm
da bortojack
Manu ha scritto:
Guarda che anche quello della seconda foto è un Saltuarius

E comunque auguri, i Saltuarius da meno sono i wyberba e solitamente si aggirano sui 1200-1500 la coppia...le altre specie che si trovano (raramente) in cattività costan molto di più ghghgh...
Quoto. sul toto geco voterei per Saltuarius swaini
Phyllurus...ne parliamo lunedì

Inviato: gio dic 09, 2010 1:36 pm
da Michele
e vabbè se parliamo di gechi difficilissimi da trovare io direi
Gonatodes atricucullaris
Diplodactylus pulcher
Diplodactylus conspicillatus
Nactus pelagicus
Inviato: gio dic 09, 2010 4:55 pm
da Manu
Michele ha scritto:e vabbè se parliamo di gechi difficilissimi da trovare io direi
Gonatodes atricucullaris
Diplodactylus pulcher
Diplodactylus conspicillatus
Nactus pelagicus
Escluso il primo direi che gli altri si trovano

...ovviamente c'è da avere una discreta somma di denaro in tasca per gli acquisti

Inviato: gio dic 09, 2010 5:22 pm
da secco
oops ho corretto i link!
comumque i wyberba li avevo visti anche a prezzi a 3 cifre su terraristik
borto ti prego dammi un indizio!!

Inviato: gio dic 09, 2010 5:46 pm
da Manu
secco ha scritto:comumque i wyberba li avevo visti anche a prezzi a 3 cifre su terraristik
Sì a 3 cifre l'uno e probabilmente dei baby...non so 500€...
Inviato: gio dic 09, 2010 7:36 pm
da secco
non ci sono più gli annunci vediamo come va il mercato questa stagione
ci pensa anche borto no?

Inviato: gio dic 09, 2010 8:59 pm
da Manu
secco ha scritto:non ci sono più gli annunci vediamo come va il mercato questa stagione
ci pensa anche borto no?

Sì ma non confondere i Saltuarius con i Phyllurus

Di Phyllurus si trovano abbastanza facilmente i P. platurus e costano circa 800 la coppia, l'altra specie che di tanto in tanto si trova è P. caudiannulatus con prezzi ovviamente superiori.
Mentre per quanto riguarda i Saltuarius si trovano i S. wyberba (non spesso) e vanno tra i 1200 e i 1400 la coppia...in cattività ci sono anche S. salebrosus, S. swaini e S. cornutus ma i prezzi lievitano decisamente...