a me gli esperti XD

Here you can talk about anything you want - Qui si parla di tutto
Rispondi
Avatar utente
ziodenis
Messaggi: 442
Iscritto il: dom dic 21, 2008 8:24 pm
Località: poiano...un paesino di verona...

di nuovo ciao a tutti...
allora, adesso comincio ad avere un po di robetta...tranne un paio di specie che non sono ancora riuscito ad avere, per il resto son felice perche ho tutto quel che mi piace e che volevo :)


adesso la domanda è:

con un accoppiamento, quante ovette dovrebbero fare a spanne le seguenti specie?


paroedura picta
ciliatus
leopardini
nephrurs milii
1.0 100% het raptor 50% het blizzard - montanus cross
E poi chissà
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

allora, la cosa principale che devi sapere è che i picta sono come le galline!
Fanno tantissime uova, quindi tieni ben integrata la femmina!
per i leopardini con un solo accoppiamento possono arrivare ( in estremis ) a farti anche 12 uova, ma di solito con un solo accoppiamento si fermano alla metà.
Si consiglia infatti, se la femmina lo permette, di riunire gli animali dopo la terza deposizione.

per gli altre due specie lascio la parola a qualcun' altro perchè per ora non ho esperienza personale!
6.6.4 Eublepharis Macularis
1.1 Rhacodactylus Sarasinorum
1.1 Oedura Castelnaui
1.0 Paroedura Picta
0.0.2 P.rangei
1.0 N.milii

inventrice e niente popò di meno che giocatrice n° 1 di "indovina di chi sono figlio"
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21119
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

vale92 ha scritto:allora, la cosa principale che devi sapere è che i picta sono come le galline!
Fanno tantissime uova, quindi tieni ben integrata la femmina!
Oltre ad un'ottima integrazione se hai solo 1 maschio e 1 femmina ti conviene dividerli o ti ritroverai con la femmina spappolata.

I N. milii fanno circa 6-8 uova a stagione riproduttiva.

I crested sono come le P. picta :D
Avatar utente
ziodenis
Messaggi: 442
Iscritto il: dom dic 21, 2008 8:24 pm
Località: poiano...un paesino di verona...

grazie a tutti ...
no infatti io pensavo di tenerli insime prorpio fin che vedo che il maschio ha coperto una volta la femmina e poi dividerli per evitare sovra affollamento in camera mia...quest anno faccio cili e leo e sto prendendo piu info possibili...

ma in pratica io li tengo assieme fino alla prima riproduzione..cosi ho la speranza che non ne facciano 42824...è corretto?
1.0 100% het raptor 50% het blizzard - montanus cross
E poi chissà
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21119
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

ziodenis ha scritto:grazie a tutti ...
no infatti io pensavo di tenerli insime prorpio fin che vedo che il maschio ha coperto una volta la femmina e poi dividerli per evitare sovra affollamento in camera mia...quest anno faccio cili e leo e sto prendendo piu info possibili...

ma in pratica io li tengo assieme fino alla prima riproduzione..cosi ho la speranza che non ne facciano 42824...è corretto?
Con i leo puoi anche lasciarli assieme se non litigano.
I R. ciliatus lasciali assieme una notte e poi aspetta 15-20 giorni, se la femmina non depone riuniscili e procedi allo stesso modo fin che non vedi un paio di uova ;)
Rispondi