Afroedura, Afrogecko, Agamura, Ailuronyx, Alsophylax, Blaesodactylus, Bunopus, Calodactylodes, Chondrodactylus, Christinus, Cnemaspis, Colopus, Cosymbotus, Crossobamon, Cryptactites, Cyrtodactylus, Cyrtopodion, Dixonius, Ebenavia, Elasmodactylus, Geckoella, Geckolepis, Gehyra, Gekko, Goggia, Hemidactylus, Hemiphyllodactylus, Heteronotia, Homopholis, Lepidodactylus, Luperosaurus, Lygodactylus, Matoatoa, Mediodactylus, Microgecko, Nactus, Narudasia, Pachydactylus, Paragehyra, Paroedura, Perochirus, Phelsuma, Pseudogekko, Ptenopus, Ptychozoon, Rhinogecko, Rhoptropella, Rhoptropus, Stenodactylus, Tenuidactylus, Tropiocolotes, Urocotyledon & Uroplatus
Molly
Messaggi: 2015 Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)
dom dic 12, 2010 7:31 pm
Eccoli =0) sono tre, mmhhh facciamo due e tre quarti =0)
il più piccolo
il secondo
e il più grande...che ha lasciato la coda nella scatolina durante il viaggio di arrivo ad Hamm =0(
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
Molly
Messaggi: 2015 Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)
dom dic 12, 2010 8:57 pm
Grazie Alessio, conta molto il tuo parere per me, perchè torni sempre a casa con certe chicche ehehehe
Sono curiosissimi, girano un casino nelle nuove vasche, sono molto contenta, è stata dura ma alla fine sono arrivati =0)
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
Molly
Messaggi: 2015 Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)
dom dic 12, 2010 9:11 pm
beh microbi mi sembra esagerato... non sono proprio piccini picciò
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
Molly
Messaggi: 2015 Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)
dom dic 12, 2010 9:27 pm
nu nu il più piccolo è lungo il doppio, ovviamente la coda aiuta ehehehe
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
marula
Messaggi: 2815 Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(
dom dic 12, 2010 9:36 pm
molto molto belli! (io li ho visti dal vivo
)
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
secco
Messaggi: 1288 Iscritto il: lun dic 10, 2007 12:07 pm
Località: ROMA
dom dic 12, 2010 9:37 pm
Molly ha scritto: nu nu il più piccolo è lungo il doppio, ovviamente la coda aiuta ehehehe
sìsì ho visto ora qualche immagine per il web, diventano come un
H. turcicus più o meno
Ciao,
Daniele
motorush
Messaggi: 312 Iscritto il: dom giu 28, 2009 12:37 pm
Località: san benedetto del tronto
baustar
Messaggi: 972 Iscritto il: ven feb 13, 2009 3:23 pm
Località: Bergamo ma in continuo movimento (Bs, Pd, Vr, Pr, Spain)
lun dic 13, 2010 12:34 am
Veramente bellissimi!! Ricordiamo l'impresa per cambiargli l'acqua calda a metà viaggio
le tarme di Roby si son dovute sacrificare! hahaha per non parlare dei grilli
Facci sapere come procedono!!
Weeeiiiinnn
Io lo capisco![Panny]
Lo voglio con gli strass[Panny]-->e l'hai avuto!
I grilliii![Roby]
il picciolo è troppo extreme![Panny su reggiscroto]
Io?? L'ho distrutta [Panny su Priscilla]
Manu
Messaggi: 21107 Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm
lun dic 13, 2010 2:14 am
Felicissimo che siano arrivati
...adoro il genere
Blaesodactylus e all'appello ci mancavano solo loro
secco ha scritto: Molly ha scritto: nu nu il più piccolo è lungo il doppio, ovviamente la coda aiuta ehehehe
sìsì ho visto ora qualche immagine per il web, diventano come un
H. turcicus più o meno
Secco, i
B. antongilensis arrivano a misurare una ventina di cm, quindi circa il doppio di un
H. turcicus