Pagina 1 di 2
Baby Blaesodactylus antongilensis
Inviato: dom dic 12, 2010 7:31 pm
da Molly
Eccoli =0) sono tre, mmhhh facciamo due e tre quarti =0)
il più piccolo
il secondo
e il più grande...che ha lasciato la coda nella scatolina durante il viaggio di arrivo ad Hamm =0(

Re: Baby Blaesodactylus antongilensis
Inviato: dom dic 12, 2010 8:41 pm
da alessio
Non sono belli, di più
Complimentoni!
Inviato: dom dic 12, 2010 8:51 pm
da claw86
Wow sono bellissimi!!!!
Inviato: dom dic 12, 2010 8:57 pm
da Molly

Grazie Alessio, conta molto il tuo parere per me, perchè torni sempre a casa con certe chicche ehehehe
Sono curiosissimi, girano un casino nelle nuove vasche, sono molto contenta, è stata dura ma alla fine sono arrivati =0)
Inviato: dom dic 12, 2010 9:08 pm
da secco
quanti microbi!!
Inviato: dom dic 12, 2010 9:11 pm
da Molly
beh microbi mi sembra esagerato... non sono proprio piccini picciò

Inviato: dom dic 12, 2010 9:22 pm
da secco
ah credevo fossero come le P. vazimba!
Inviato: dom dic 12, 2010 9:27 pm
da Molly

nu nu il più piccolo è lungo il doppio, ovviamente la coda aiuta ehehehe
Inviato: dom dic 12, 2010 9:36 pm
da marula
molto molto belli! (io li ho visti dal vivo

)
Inviato: dom dic 12, 2010 9:37 pm
da secco
Molly ha scritto:
nu nu il più piccolo è lungo il doppio, ovviamente la coda aiuta ehehehe
sìsì ho visto ora qualche immagine per il web, diventano come un
H. turcicus più o meno
Inviato: dom dic 12, 2010 11:25 pm
da bortojack
Spettacolini! Ottimo acquisto!
Inviato: dom dic 12, 2010 11:30 pm
da Lalla
davvero bellissimi!!!
complimenti

Inviato: lun dic 13, 2010 12:25 am
da motorush
complimenti!
Inviato: lun dic 13, 2010 12:34 am
da baustar
Veramente bellissimi!! Ricordiamo l'impresa per cambiargli l'acqua calda a metà viaggio

le tarme di Roby si son dovute sacrificare! hahaha per non parlare dei grilli

Facci sapere come procedono!!
Inviato: lun dic 13, 2010 2:14 am
da Manu
Felicissimo che siano arrivati

...adoro il genere
Blaesodactylus e all'appello ci mancavano solo loro
secco ha scritto:Molly ha scritto:
nu nu il più piccolo è lungo il doppio, ovviamente la coda aiuta ehehehe
sìsì ho visto ora qualche immagine per il web, diventano come un
H. turcicus più o meno
Secco, i
B. antongilensis arrivano a misurare una ventina di cm, quindi circa il doppio di un
H. turcicus 