nuovi insetti

Here you can talk about anything you want - Qui si parla di tutto
mt.repetto
Messaggi: 1016
Iscritto il: mar nov 18, 2008 6:59 pm
Località: alessandrino

Non per pubblicizzare ma ho notato che su un famoso sito di vendita on line di insetti (non so se posso mettere il nome) hanno inserito un bel pò di insetti nuovi che vengonon ceduti on line...cosa sarebbe abatto per i gechi deserticoli per variare l'alimentazione??
Oltre ai buffalo worm ho visto che ci sono altre larve di cui potenzialmente interessanti....grassi permettendo!
Che dite voi?
Io non ho preso in considerazione ma hanno inserito anche pulitori per il substrato, insetti nuovi per micro gechi tropicali o dendrobatidi ecc ecc...diciamo una bel pò di roba
secco
Messaggi: 1288
Iscritto il: lun dic 10, 2007 12:07 pm
Località: ROMA

inserisci il link! :-D
hanno anche i bachi da seta??? sono anni che li cerco
Ciao,
Daniele
Immagine
Avatar utente
Dimelius
Messaggi: 521
Iscritto il: sab ott 30, 2010 10:19 pm
Località: Torino e dintorni

RedBug per caso? :)
Nos Must Amitto Vivo En
Roby: sarà stata la stanchezza ma io il finale del igparty non me lo ricordo :-D :-D
Roby: tu me l'hai fatto diventare duro (ad Alby)
Avatar utente
Oscar
Messaggi: 1414
Iscritto il: lun ott 19, 2009 6:11 pm
Località: Rovereto (Trento)

Le Tomentosa sono ottime. Le uso anche io nei substrati ma non deserticoli in quanto necessitano comunque un minimo di umidità.
Si il sito è Redbug ma purtroppo secco non ha bachi da seta (che comunque avevo visto in qualche fiera...forse Longarone). Sinceramente non erano così facili da allevare però...ma forse sbagliavo io i parametri (li avevo presi parecchi anni da da Grillus che penso ora non esista più).
mt.repetto
Messaggi: 1016
Iscritto il: mar nov 18, 2008 6:59 pm
Località: alessandrino

si loro non sapevo se si poteva dire sul forum.....hanno tutta una serie di insetti nuovi in vendita tra cui un paio di tipi di larve che (soprattutto una) forse non sono così male e ogni tanto sono utilizzabili. Oltre a questo parecchia roba micro per gechi tropicali.
Volevo sapere se qualcuno conosceva questi insetti e li usava oppure se sà come siano...nel senso troppo grassi o altro!
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21119
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Le tomentosa conviene comprarle nelle fiere, costan circa la metà :D
Per gli altri insetti direi che se proprio si volesse variare di tanto in tanto la dieta possono andare bene ;)
Comunque nelle fiere i ragazzi di entoforum spesso hanno questi insettini a prezzi irrisori :D
Avatar utente
carlettocremona
Messaggi: 1602
Iscritto il: sab ago 11, 2007 11:08 pm

secco ha scritto:inserisci il link! :-D
hanno anche i bachi da seta??? sono anni che li cerco

Se ti interessano I bachi di soloito verso aprile maggio ne ho parecchi......ottimo alimento, ma non tutti apprezzano....
Ciao
Carlo
secco
Messaggi: 1288
Iscritto il: lun dic 10, 2007 12:07 pm
Località: ROMA

magari carlo! mi piacerebbe provarli! tanto i Nephrurus buttano giù tutto, basta che respira :P
Ciao,
Daniele
Immagine
Avatar utente
Masakari
Messaggi: 168
Iscritto il: gio giu 04, 2009 4:13 pm

carlettocremona ha scritto:
secco ha scritto:inserisci il link! :-D
hanno anche i bachi da seta??? sono anni che li cerco

Se ti interessano I bachi di soloito verso aprile maggio ne ho parecchi......ottimo alimento, ma non tutti apprezzano....
li mangerei anche io, secondo me nella pastella sono fantastici :-D
Avatar utente
pascià
Messaggi: 122
Iscritto il: gio feb 12, 2009 11:46 am
Località: Bologna

Mmmmh... una mia amica che per studio ha passato un anno in Cina li ha mangiati e mi dice che non sono poi così buoni... :lol:

Se volete bachi da seta la soluzione è molto più semplice ed economica di quanto si possa immaginare:

http://www.sezionebachicoltura.it/CONTENITORE.htm

fate richiesta e vi inviano le uova GRATIS (chiaramente meglio aspettare che i gelsi abbiano le foglie)
fabio4678
Messaggi: 3011
Iscritto il: mar feb 12, 2008 4:39 pm
Località: como prov.

pascià ha scritto:fate richiesta e vi inviano le uova GRATIS
Non so se e' ancora gratis....
jack29
Messaggi: 93
Iscritto il: dom mar 14, 2010 11:35 pm
Località: Cuneo-Torino
Contatta:

Sapete entro quanto arrivano dopo aver compilato il modulo di richiesta? sarei tentato di provare..
1.1 S. intermedius
2.0 S. williamsi
1.2 U. ornata
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

mm .. io non avrei postato il link.. non per cattiveria o per egoismo, ma proprio perchè inviandoli gratis soprattutto per scopo didattico è brutto se qualche furbetto ne compra a vagonate per poi lucrarci sopra :roll:
poi, se già non l'hanno fatto, si insospettiscono e li fanno pagare..
ovviamente è solo la mia opinione, questo sito l'ho passato sempre in privato, raccomandando quanto scritto sopra.
fabio4678
Messaggi: 3011
Iscritto il: mar feb 12, 2008 4:39 pm
Località: como prov.

Cavolo ma anche a te li hanno spediti gratis ? Parli solo di uova o anche di bachi gia' formati ? Perche' quest'ultimi io li ho pagati......
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

guarda io sarà due anni che non li ho più richiesti (spediscono SOLO uova), non so se adesso li hanno messi a pagamento, il 99% dei miei animali non li apprezza.. troppo statici! e anche con solo un'ovatura erano troppi bachi da smaltire.. se mi capita li prendo alle fiere già della taglia che desidero e in piccole quantità ;-)
Rispondi