Temperatura Notturna

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Rispondi
Avatar utente
lucas
Messaggi: 87
Iscritto il: lun feb 14, 2011 8:16 pm

Ciao a tutti

Leggendo tra i vari forum e parlando con diversi allevatori ho riscontrato pareri discordanti sull'utilizzo di fonte riscaldanti nelle ore notturne..

Per esempio, c'è chi di notte stacca tutto credo sia per un risparmio energetico, che per simulare un effetto giorno/notte

Poi c'è chi mantiente la fonte riscaldante accesa ma a temperature più basse

E infine c'è chi tiene a 30°/31°C la zona calda sia di giorno che di notte senza alcuna differenza, i pro di questa soluzione sono, oltre al fatto di non dover ogni giorno staccare/riattaccare, evitare che le temperature del terrario scendano troppo nelle ore di buio. I contro mi pare di capire, oltre a un maggior consumo energetico, è che tenendo sempre i gechi a 30°C si abbrevia il loro ciclo vitale!

Vorrei sapere un po' voi cosa ne pensate e qual'è la soluzione migliore o se magari è una cosa poco rilevante..
fabio4678
Messaggi: 3011
Iscritto il: mar feb 12, 2008 4:39 pm
Località: como prov.

Se prendi un termostato a 2 temperature, non devi attaccare e staccare nulla.
Diciamo che tutti i metodi sono validi in quanto il riscaldamento è solo una piccola parte del rack (non parlo di terrari), quindi i gechi hanno sempre una buona parte per termoregolarsi.
Sinceramente penso che tendenzialmente tenere i leo a temperature "sempre" alte, aiuta molto, sia in crescita, sia in sviluppo uova. Perchè è vero che in natura subiscono uno sbalzo termico (a volte anche alto), ma è pur vero che al giorno d'oggi i nostri leo, non hanno più nulla si selvatico...
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

fabio4678 ha scritto:Se prendi un termostato a 2 temperature, non devi attaccare e staccare nulla.
Diciamo che tutti i metodi sono validi in quanto il riscaldamento è solo una piccola parte del rack (non parlo di terrari), quindi i gechi hanno sempre una buona parte per termoregolarsi.
Sinceramente penso che tendenzialmente tenere i leo a temperature "sempre" alte, aiuta molto, sia in crescita, sia in sviluppo uova. Perchè è vero che in natura subiscono uno sbalzo termico (a volte anche alto), ma è pur vero che al giorno d'oggi i nostri leo, non hanno più nulla si selvatico...
L'unica cosa che c'è du "buono" nel tenere i gechi a temperature elevate giorno e notte è solo che li si può pompare e riprodurre come galline ovaiole!

Lasciare che ci sia escursione termica tra il giorno e la notte non solo è naturale, ma aiuta i gechi nelle loro normali funzioni metaboliche (questo vale per loro come per altri animali domestici).
fabio4678
Messaggi: 3011
Iscritto il: mar feb 12, 2008 4:39 pm
Località: como prov.

Manu ha scritto:Lasciare che ci sia escursione termica tra il giorno e la notte non solo è naturale, ma aiuta i gechi nelle loro normali funzioni metaboliche (questo vale per loro come per altri animali domestici).
Sì, però attenzione che loro avranno sempre la loro parte fredda nel terrario box con anche 8°C di differenza. Poi per il discorso naturale, bhe credo che se parliamo di leo diventi un po' tutto relativo.
Corey
Messaggi: 1941
Iscritto il: lun dic 18, 2006 11:07 am
Località: Pavvma(ma geneticamente Mudneis)

fabio4678 ha scritto:
Manu ha scritto:
Manu ha scritto:Lasciare che ci sia escursione termica tra il giorno e la notte non solo è naturale, ma aiuta i gechi nelle loro normali funzioni metaboliche (questo vale per loro come per altri animali domestici).
Sì, però attenzione che loro avranno sempre la loro parte fredda nel terrario box con anche 8°C di differenza. Poi per il discorso naturale, bhe credo che se parliamo di leo diventi un po' tutto relativo.
Non è la stessa cosa avere una parte fredda e avere tutta la teca fresca.
I miei hanno escursione termica, adottando un termostato a fascie posso regolare due temperature, una notturna e una diurna.
Una differenza io la vedo, di giorno se ne stanno spaparanzati a fare basking, di notte son belli attivi, girano, scavano, cacciano..
-Drink coffee and destroy the world-

"ti sei comportato bene albi!!con quelle 4 pinte di super hai guadagnato la mia etilostima !" [Panny]

"io lo capisco" [Panny]

"Devo fare pipì" [Robytaxi]
Avatar utente
lucas
Messaggi: 87
Iscritto il: lun feb 14, 2011 8:16 pm

Corey ha scritto:
fabio4678 ha scritto:
Manu ha scritto:Lasciare che ci sia escursione termica tra il giorno e la notte non solo è naturale, ma aiuta i gechi nelle loro normali funzioni metaboliche (questo vale per loro come per altri animali domestici).
Si,pero' attenzione che loro avranno sempre la loro parte fredda nel terrario box con anche 8° di differenza.Poi per il discorso naturale,bhe credo che se parliamo di leo diventa un po' tutto relativo.
Non è la stessa cosa avere una parte fredda e avere tutta la teca fresca.
I miei hanno escursione termica, adottando un termostato a fascie posso regolare due temperature,una notturna e una diurna.
Una differenza io la vedo,di giorno se ne stanno spaparanzati a fare basking, di notte son belli attivi, girano, scavano, cacciano..
Ecco,più che altro questo..io noto dei comportamenti poco notturni..cioè mi capita di notte trovarli a fare tranquillamente basking e di giorno magari ad arrampicarsi sulle tane,scavare ecc ..cacciano di sera perchè io dò il cibo di sera ma mangierebbero anche di giorno(ho provato )

Ed io tengo sempre acceso..non è che avendo sempre t elevate vanno un pò in confusione?
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Corey ha scritto:
fabio4678 ha scritto:
Manu ha scritto:
Sì, però attenzione che loro avranno sempre la loro parte fredda nel terrario box con anche 8°C di differenza. Poi per il discorso naturale, bhe credo che se parliamo di leo diventi un po' tutto relativo.
Non è la stessa cosa avere una parte fredda e avere tutta la teca fresca.
I miei hanno escursione termica, adottando un termostato a fascie posso regolare due temperature, una notturna e una diurna.
Una differenza io la vedo, di giorno se ne stanno spaparanzati a fare basking, di notte son belli attivi, girano, scavano, cacciano..
Concordo.

Inoltre aggiungo una cosa, Fabio tu dici:
Poi per il discorso naturale, bhe credo che se parliamo di leo diventi un po' tutto relativo.
Qui non stiamo parlando di caratteri fenotipici che in alcuni casi sono ormai lontani da ciò che è un Eublepharis macularius, qui parliamo di metabolismo e salute. Un geco rimane un rettile e ha necessità di vita che prescindono dai caratteri fenotipici!
Vorrei vedere quanti leopardini tenuti sempre caldi e pompati di cibo vivono 15-20 anni, se ne vivono 7-8 è già tanto...vedi Moose di Tremper (tanto per citare un caso famoso)...
Avatar utente
lucas
Messaggi: 87
Iscritto il: lun feb 14, 2011 8:16 pm

Ah aggiungo a quanto scritto prima, a quanto si dovrebbero abbassare le temperature e verso che ora? ad ora io ho la zona calda tra i 29.5° e i 31°C

Ciao luca
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

lucas ha scritto:Ah aggiungo a quanto scritto prima, a quanto si dovrebbero abbassare le temperature e verso che ora? ad ora io ho la zona calda tra i 29.5° e i 31°C

Ciao luca
Almeno di 5°-6°C, ovvio che se nei mesi più caldi scende meno non c'è problema, l'importante è che non sia tutto l'anno ;)
Rispondi