Inizio con i leo.....

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Bloccato
vittatus96
Messaggi: 208
Iscritto il: mar dic 28, 2010 11:18 pm

Ciao a tutti, sto seriamente pensando di comprare una coppia o un trio di leo, per una coppia avevo in mente un terrario già disponibile di 60x40x40, per un trio invece un 80x80x40h (è immenso), per il riscaldamento, e addobbi ho tutto disponibile...che faccio, li compro?
Avatar utente
ieglove
Messaggi: 1161
Iscritto il: sab mag 23, 2009 10:58 am
Località: napoli

se vuoi.....
80x80 è troppo grande
IeGlove
giuppyguppy
Messaggi: 858
Iscritto il: sab set 13, 2008 2:22 pm
Località: Orta di atella (CE)

Ma guarda nel 80x 80 stai tranquillo e hai la possibilità di metterci magari anche un'altra femmina... ;)
fabio4678
Messaggi: 3011
Iscritto il: mar feb 12, 2008 4:39 pm
Località: como prov.

Dipende da te se prendi un terrario 80x80 ci stanno anche 4-5 esemplari, però visto che è la tua prima esperienza, io starei sul 1° terrario ed alleverei un piccolo gruppo. Poi una volta presa la mano, passi a più esemplari.
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Visti i precedenti con il G. vittatus non mi farei prendere dalla smania e andrei con molta clama!
Io inizierei con 2 femmine se possibile adulte o subadulte, in modo che non si creino troppi problemi durante la crescita. Poi fatta un po' d'esperienza prenderai il maschio.

Ora, visto che dici d'aver tutto ciò che serve per allestire il terrario, potresti dirci come pensi di realizzarlo? Così vediamo di seguirti e correggerti se necessario.
vittatus96
Messaggi: 208
Iscritto il: mar dic 28, 2010 11:18 pm

allora, se proprio devo andare con calma faccio così....prendo un terrarietto di 40x30 ed un fauna box di altrettante misure...con un cavo da 25w dovrei farcela 100 volte....in camera ho 20°C costanti....
allora: substrato erbetta sintetica e torba (mischio perchè mi piace l'effetto) qualche piantina grassa senza spine...una bella vaschetta o tana in cocco....gli esemplari che dovrò prendere sono un maschio ed una femmina, hanno 10 mesi, esame delle feci negativo, e mai avuti problemi, li tengo in due teche separati in modo da farli accoppiare a mio piacere...quando poi ci saranno 2 o tre figlioletti, userò il terrario da 80x80...ma dove ho il dubbio è sul cavetto...perchè essendoci 20°C in camera, opterei di più per un 15w...in riguardo all'alimentazione, inizierei prima con blatte, grilli camole & co.
per poi finire solo a camole della farina....
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

vittatus96 ha scritto:allora, se proprio devo andare con calma faccio così....prendo un terrarietto di 40x30 ed un fauna box di altrettante misure...con un cavo da 25w dovrei farcela 100 volte....in camera ho 20°C costanti....
allora: substrato erbetta sintetica e torba (mischio perchè mi piace l'effetto) qualche piantina grassa senza spine...una bella vaschetta o tana in cocco....gli esemplari che dovrò prendere sono un maschio ed una femmina, hanno 10 mesi, esame delle feci negativo, e mai avuti problemi, li tengo in due teche separati in modo da farli accoppiare a mio piacere...quando poi ci saranno 2 o tre figlioletti, userò il terrario da 80x80...ma dove ho il dubbio è sul cavetto...perchè essendoci 20°C in camera, opterei di più per un 15w...in riguardo all'alimentazione, inizierei prima con blatte, grilli camole & co.
per poi finire solo a camole della farina....
Direi che l'idea di tenerli divisi sia buona, io non userei la torba sul tappetino sintetico, credo sarebbe un grosso problema pulire, quindi scegli uno o l'altro.
Per quanto riguarda il riscaldamento ti conviene prima di tutto stabulare i due gechi in due fauna (fin che saranno divisi), così riscalderai il tutto da sotto (se prendi un terrario in legno devi isolare il cavetto e farlo uscire per andare al fauna). Il cavetto è meglio da 25W, l'IMPORTANTE è che sia collegato ad un termostato, altrimenti cuoci i gechi (questo rischio c'è anche con il cavetto da 15W).
Per il resto direi che in linea di massima ci siamo.
vittatus96
Messaggi: 208
Iscritto il: mar dic 28, 2010 11:18 pm

intanto, il cavetto lo lascio esterno, onde evitare problemi di qualsivoglia genere...per il sub strato opterei allora con la torba, visto che per pulirla basta lavarla in acqua bollente...ora non mi rimane che allestirle queste teche, comprare un termostato con sonda, e iniziare l'allevamento di blatte e camole....ciao...poi posto le foto.....
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

vittatus96 ha scritto:intanto, il cavetto lo lascio esterno, onde evitare problemi di qualsivoglia genere...per il sub strato opterei allora con la torba, visto che per pulirla basta lavarla in acqua bollente...ora non mi rimane che allestirle queste teche, comprare un termostato con sonda, e iniziare l'allevamento di blatte e camole....ciao...poi posto le foto.....
La torba la sterilizzi in acqua bollente, per pulire dalla feci devi rimuoverle, magari con un cucchiaio di plastica (usa e getta). Una volta l'anno si butta tutto e si rifà.
Per il resto direi che ci siamo, aspettiamo una foto degli allestimenti.
vittatus96
Messaggi: 208
Iscritto il: mar dic 28, 2010 11:18 pm

inizio da domani!!! la fiera è domenica....
vittatus96
Messaggi: 208
Iscritto il: mar dic 28, 2010 11:18 pm

raga, perfavore non denunciatemi per deficenza in materia in base a quello che sto per chiedervi......
:oops: ma i leo non hanno le lamelle adesive vero, potrei lasciare il coperchio del box aperto vero??? :oops: :lol:
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

vittatus96 ha scritto:raga, perfavore non denunciatemi per deficenza in materia in base a quello che sto per chiedervi......
:oops: ma i leo non hanno le lamelle adesive vero, potrei lasciare il coperchio del box aperto vero??? :oops: :lol:
Non hanno le lamelle adesive, ma sono degli ottimi arrampicatori e lasciare la vasca senza coperchio potrebbe regalarti brutte sorprese...
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

te lo dico per esperienza, chiudi il coperchio perchè sono dei fuggitivi modello!
6.6.4 Eublepharis Macularis
1.1 Rhacodactylus Sarasinorum
1.1 Oedura Castelnaui
1.0 Paroedura Picta
0.0.2 P.rangei
1.0 N.milii

inventrice e niente popò di meno che giocatrice n° 1 di "indovina di chi sono figlio"
fabio4678
Messaggi: 3011
Iscritto il: mar feb 12, 2008 4:39 pm
Località: como prov.

vittatus96 ha scritto: potrei lasciare il coperchio del box aperto vero??? :oops: :lol:
Molto meglio non rischiare,tieni sempre chiuso,visto che gia' tante persone "perdono" gli animali....
vittatus96
Messaggi: 208
Iscritto il: mar dic 28, 2010 11:18 pm

ma il box è di vetro, e non ci sono appigli, anche visto i 40cm di altezza non credo riescano ad arrampicarsi sul vetro...in caso sopra metterò una rete a fori strettissimi e se tutto va bene, al posto della presa d'aria, metterò una ventolina automatica...se è possibile...altrimenti la presa d'aria
Bloccato