Salve ragazzi e ragazze o.. quello che era, oggi mentre leggevo qualche post su dei forum sono rimasto un pò perplesso ... c'era un ragazzo che aveva trovato la classica " Lucertola Frascitana" o meglio, "Tarentola Mauritanica" e voleva studiarla un po, tenendola in un terrario, come al solito tutti ad aggredirlo e a dire che è protetto come citato nella convenzione di Berna... Poi un'altro aveva detto che dipende da Regione a Regione.... Per quanto mi riguarda, e anche chiedendo in giro, nella regione puglia, le uniche specie che non può essere detenuta, cacciata, uccisa e cacciata dal suo sito per distruggerlo, sono di uccelli.....
Quindi... nella regione puglia è possibile catturare, uccidere, cacciare ecc... rettili anfibi e altri animali presenti sul territorio pugliese, esclusi alcuni uccelli?
Convenzione di Berna
Dove hai letto che in Puglia son protetti solo gli uccelli? per sentito in giro cosa intendi? 
La convenzione di Berna che io sappia è su tutto il territorio italiano essendo Italia uno dei paesi firmatari.

La convenzione di Berna che io sappia è su tutto il territorio italiano essendo Italia uno dei paesi firmatari.
Nos Must Amitto Vivo En
Roby: sarà stata la stanchezza ma io il finale del igparty non me lo ricordo

Roby: tu me l'hai fatto diventare duro (ad Alby)
Roby: sarà stata la stanchezza ma io il finale del igparty non me lo ricordo


Roby: tu me l'hai fatto diventare duro (ad Alby)
qui: http://www.tutelafauna.it/Legislazione/ ... /Puglia.kl
poi qua spiega http://www.tutelafauna.it/Legislazione/ ... gionali.kl
Infatti la cosa non è chiara, per questo voglio saperne di più...
Comunque me l'ha detto mio padre mentre stamattina eravamo in campagna e avevo trovato una gechetta (dopo posto una foto perchè a me sembrava fosse incinta...) e mentre parlavamo ecc.. mio nonno voleva ammazzarla perchè poi sennò poteva andare dentro il trullo, e io ho detto " vedete che se stava qualcuno poteva farvi una bella multa, perchè sono specie protette dalla convenzione di berna", poi mio padre mi ha detto che in puglia, i gechi e altri animali non sono protetti come in altre regioni, per questo voglio vederci chiaro....
poi qua spiega http://www.tutelafauna.it/Legislazione/ ... gionali.kl
Infatti la cosa non è chiara, per questo voglio saperne di più...
Comunque me l'ha detto mio padre mentre stamattina eravamo in campagna e avevo trovato una gechetta (dopo posto una foto perchè a me sembrava fosse incinta...) e mentre parlavamo ecc.. mio nonno voleva ammazzarla perchè poi sennò poteva andare dentro il trullo, e io ho detto " vedete che se stava qualcuno poteva farvi una bella multa, perchè sono specie protette dalla convenzione di berna", poi mio padre mi ha detto che in puglia, i gechi e altri animali non sono protetti come in altre regioni, per questo voglio vederci chiaro....
Siam messi bene allora...se dico:"solite cose all'italiana" si stupisce qualcuno?
Nos Must Amitto Vivo En
Roby: sarà stata la stanchezza ma io il finale del igparty non me lo ricordo

Roby: tu me l'hai fatto diventare duro (ad Alby)
Roby: sarà stata la stanchezza ma io il finale del igparty non me lo ricordo


Roby: tu me l'hai fatto diventare duro (ad Alby)
Uhm, non ne son sicuro, ma...forse la regione Puglia non ha leggi riferite alla Convenzione di berna, ma lo stato italiano si, quindi anche in assenza di legge regionale c'è una legge nazionale sulla protezione della fauna, quindi si fa riferimento a tale legge in mancanza di una legge da parte della regione Puglia. Questo è tutto un mio pensiero teorico, aspettiam qualcuno che ne sappia qualcosa.
Mi è venuto in mente leggendo questo: http://www.tutelafauna.it/News/Maltratt ... _marina.kl
Se no la Puglia sarebbe zona franca dalla Convenzione di Berna? Oo
Mi è venuto in mente leggendo questo: http://www.tutelafauna.it/News/Maltratt ... _marina.kl
Se no la Puglia sarebbe zona franca dalla Convenzione di Berna? Oo
Nos Must Amitto Vivo En
Roby: sarà stata la stanchezza ma io il finale del igparty non me lo ricordo

Roby: tu me l'hai fatto diventare duro (ad Alby)
Roby: sarà stata la stanchezza ma io il finale del igparty non me lo ricordo


Roby: tu me l'hai fatto diventare duro (ad Alby)
in puglia Berna non è stata ratificata, ma in teoria c'è comunque la direttiva Habitat...
anche non ci fosse nulla a tutela degli animali autoctoni trovo un po' poco etico catturarli e detenerli, ci sono centinaia di gechi legalmente detenibili, cerchiamo di evitare gli esotici wc e poi facciamo pensieri malsani sui nostrani?
limitatevi a guardarli, non c'è cosa più bella che averli liberi sulle mura di casa
anche non ci fosse nulla a tutela degli animali autoctoni trovo un po' poco etico catturarli e detenerli, ci sono centinaia di gechi legalmente detenibili, cerchiamo di evitare gli esotici wc e poi facciamo pensieri malsani sui nostrani?

limitatevi a guardarli, non c'è cosa più bella che averli liberi sulle mura di casa

Esatto,Lalla ha scritto:in puglia Berna non è stata ratificata, ma in teoria c'è comunque la direttiva Habitat...
anche non ci fosse nulla a tutela degli animali autoctoni trovo un po' poco etico catturarli e detenerli, ci sono centinaia di gechi legalmente detenibili, cerchiamo di evitare gli esotici wc e poi facciamo pensieri malsani sui nostrani?![]()
limitatevi a guardarli, non c'è cosa più bella che averli liberi sulle mura di casa
inoltre l'unico modo esistente per esser sicuri di poter detenere un rettile o un anfibio nostrano è contattare la forestale locale e chiedere direttamente a loro (questo anche se si compra il nostrano nato in cattività da qualche tedesco...bisognerebbe informarsi prima dell'acquisto).
Piccola nota, in Italia se ammazzi un rettile anche se protetto da Berna o da direttiva Habitat non ti succede nulla, perchè è lecito averne paura...però non si possono catturare e allevare in cattività...
Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
mm se uccidi teoricamente paghi una bella multa, se trovi chi ti denuncia (la legge parla chiaramente: è vietata la cattura, detenzione e uccisione -salvo periodiche eccezione, vedi frittura di rane ad esempio), il fatto di averne paura non autorizza comunque l'uccisione.. ma se si andasse in tribunale ci sarebbe sicuramente di che discutere 

Da quello che avevo sentito, sopratutto se uccidi una serpe non posson romperti le scatole, pare che sia uno dei pochi casi dove la legge ammette l'ignoranza...poteva essere una vipera e mettere a rischio la tua vita...Lalla ha scritto:mm se uccidi teoricamente paghi una bella multa, se trovi chi ti denuncia (la legge parla chiaramente: è vietata la cattura, detenzione e uccisione -salvo periodiche eccezione, vedi frittura di rane ad esempio), il fatto di averne paura non autorizza comunque l'uccisione.. ma se si andasse in tribunale ci sarebbe sicuramente di che discutere
Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
se trovi l'avvocato con i controcazzi non è tanto impossibile....
ma poi boh per me c'è poco da discutere... nel senso:
è vietato dalla legge, tu hai paura e lo uccidi.. ok, però non far storie e paga la multa...
anche perchè, pensateci, così si crea un grave precedente se passa l'idea che "per paura" si può uccidere senza conseguenze. sembra banale, ma è delicata come cosa ..
ma poi boh per me c'è poco da discutere... nel senso:
è vietato dalla legge, tu hai paura e lo uccidi.. ok, però non far storie e paga la multa...
anche perchè, pensateci, così si crea un grave precedente se passa l'idea che "per paura" si può uccidere senza conseguenze. sembra banale, ma è delicata come cosa ..