Punto della situazione su fiere e privati.

Here you can talk about anything you want - Qui si parla di tutto
Rispondi
Avatar utente
RISC
Messaggi: 47
Iscritto il: mer mag 05, 2010 10:53 pm

Provo ad aprire questo post, in modo informale, per fare il punto della situazione su quel che è accaduto in questi giorni.

Al Reptiles Day di Longarone, dopo aver ricevuto notifiche e sollecitazioni (?), si sono presentate rispettivamente Corpo Forestale e Guardia di Finanza per effettuare sopralluoghi, controlli e verifiche.
Vista dall'esterno mi è sembrata abbastanza chiara la volontà di far verbali, tant'è che alcuni di loro sono rimasti spiazzati di fronte ad una realtà che non si aspettavano, nel bene o nel male: tanti venditori senza P.IVA, ma praticamente tutti "giustificabili", realtà come portali ed associazioni che non si aspettavano di vedere e che cercano di auto sostenersi.

E' mia opinione che, con una doverosa introduzione riguardo all'ambiente terrariofilico, i controlli si sarebbero svolti con una forma e probabilmente un animo differente, mentre questi organismi, ricevendo comunicazioni su presunti comportamenti ai margini della legalità o oltre, ma senza una adeguata introduzione sul resto, sono arivati in fiera già sul piede di guerra, tanto da spiazzare gli organizzatori stessi.

Nessuno nega che certe situazioni siano da risolvere, o meglio da regolamentare, ma noi non abbiamo forza per farlo, ne come associazione e nemmeno collaborando con altre associazioni, contando pochissimi tesserati, ed il timore che sto iniziando ad avere (ma spero vivamente di sbagliare) dopo aver fatto diverse conversazioni personali con allevatori professionisti, amatoriali, ed anche commercianti... è che di questo passo ci sia una concreta intenzione di creare qualche danno nei confronti dei veri amatoriali prima che si possano creare le condizioni idonee per affrontare in modo maturo e circostanziato un dialogo con qualche istituzione (anche le sole amministrazioni regionali farebbero al caso) mirato a capire e stabilire quali siano i limiti entro cui un allevatore amatoriale debba stare per restare tale.
In sostanza, temo che: o dopo aver fatto il danno non sarà più possibile o molto più difficile creare qualche regola, oppure queste regole vengano create al solito da chi non conosce le nostre realtà.
Per intenderci, in alcune regioni tra cui la mia se non erro, ci sono parametri che dicono quanti gatti puoi avere, quante fattrici, quanti cuccioli, per restare un amatoriale, e questo si potrebbe sfruttare per creare qualche riferimento anche per la terrairofilia, quindi rettili, anfibi, insetti...)
E' inoltre evidente (è stata palesata in più occasioni a dire il vero) la volontà di portare le fiere italiane alla chiusura, per non dare visibilità (quindi spazio commerciale) a privati e soprattutto a stranieri).

Colgo l'occasione per sollecitare chi non lo abbia ancora fatto ad iscriversi all'associazione Linnaeus www.associaizonelinnaeus.it, perchè che piaccia o meno, non abbiamo nessun altro che possa rappresentarci (ed aggiungo che se non vi piace, iscrivendovi potete avere voce in capitolo per modificare quel che non vi piace, in quanto la vita associativa si svolge in modo completamente emocratico).
Oggi non ha nessun peso nemmeno questa associazione, tropo pochi i soci per far numero, troppo pochi i soci attivi per agire, ma non vedo alternative se chi ha peso ci fa segnalazioni contro senza nemmeno aver prima chiesto realmente come stanno le cose.
http://www.associazionelinnaeus.it/index.php?m=iscr
Oppure approfittate delle fiere per farlo di persona.

Se Gabor, organizzatore del Reptiles Day, oppure Andrea, responsabile sanitario del Reptiles Day, vogliono e possono fornirci qualche dato concreto in supporto di questa teoria, faranno cosa gradita.
Personalmente li ho già sentiti sia in fiera che dopo, oltre ad essere presente personalmente in fiera, quindi seppur in modo informale vi garantisco che quanto scritto sia frutto di fati e ragionamenti oggettivi.

PS: Manu spero di aver azzeccato la sezione. ;)
Ultima modifica di RISC il gio giu 02, 2011 11:27 pm, modificato 1 volta in totale.
Angelo Cabodi
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21113
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Non ero al corrente di questa situazione...però devo dire che non credo che la cosa sia effettivamente mirata, credo che sia decisamente più in ampia scala. Mi spiego, io lavoro nell'elettronica e spesso ci capita di partecipare a fiere amatoriali, ovviamente noi lo facciamo come azzienda, ma molti all'interno dell'evento sono realmente amatori con un po' di robetta.
Nelle ultime 3-4 edizioni l'INPS e la Guardia di Finanza stanno facendo fioccare multe notevoli anche per motivi decisamente discutibili...vedi mancanza di ricevuta da parte di un venditore nel REGALARE le pile ad una persona che aveva comprato un apparecchio con ricevuta...eh sì perchè avrebbe dovuto fare una ricevuta anche per le pile omaggio...
Che lo stato debba far cassa è chiaro, ma prendersela sempre con i soliti sfigati fa veramente rabbia...
mt.repetto
Messaggi: 1016
Iscritto il: mar nov 18, 2008 6:59 pm
Località: alessandrino

avevo già avuto queste avvisaglie collaborando con lo staff che a suo tempo organizzo la fiera a Genova...io ero aiutante a titolo di amicizia non me ne capisco niente di sta roba e semplicemente il mio compito è stato strappare i biglietti all'ingresso però ricordo che c'erano stati problemi assurdi per cui addirittura la forestale era rimasta spiazzata.
In quel caso la rogna era stata piantata dal comune e dalla provincia ma poco cambia...come dice manu si deve far cassa e a pagare sono sempre quelli che cercano di stare alle regole e sono "piccoli"....gli altri fanno quel che vogliono!
Avatar utente
RISC
Messaggi: 47
Iscritto il: mer mag 05, 2010 10:53 pm

Chiaramente avete ragione, ma la volontà di far cesare l'esistenza delle fiere terrariofiliche da parte di chi ha fatto queste segnalazioni (chi ha spinto FF a farle) è già stata palesata in differenti occasioni, private e multimediali. :(
Angelo Cabodi
Tony789
Messaggi: 1184
Iscritto il: dom nov 22, 2009 1:23 pm
Località: Pordenone (PN)

che schifo di paese.... fatemelo dire!
Ciao.
Tony789

Immagine

giocatore n° 2 di "indovina di chi sono figlio"
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21113
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

RISC ha scritto:Chiaramente avete ragione, ma la volontà di far cesare l'esistenza delle fiere terrariofiliche da parte di chi ha fatto queste segnalazioni (chi ha spinto FF a farle) è già stata palesata in differenti occasioni, private e multimediali. :(
E magari è proprio qualche commerciante...peccato che questi commercianti non capiscano che la maggior parte della gente che tiene rettili non li detiene come PET (animale da compagnia), ma per allevarli e riprodurli...quindi se poi non riesco più a vendere i baby perchè non ci son le fiere cosa faccio?
Smetto di allevare e se smetto di allevare, smetto di comprare...

Senza contare che comunque dovrebbero ostacolare anche i mercatini via internet...

Inoltre in molti paesei ci sono i mercati del bestiame in cui puoi andare con qualsiasi animale...fermi anche quelli? Ma per piacere...
Rispondi