Inoltre ho acquistato il timer http://www.marijuana.pl/it/timer-analog ... p-434.html (però è bianco) per non dover ogni volta abbassare e alzare la temperatura. Come funziona?



allora praticamente io stanotte ho messo la manopolina a 20°-21° e infatti stamattina la temperatura sul tappetito era proprio quella, adesso l'ho impostata sui 32° quindi dovrebbe portarmi la temperatura a 32° circa sul tappetino. è giusto o sto sbagliando?Dimelius ha scritto:Quel termostato accende la lucina verde dell'HEATING quando fa passar corrente per accendere lampadina/tappetino/serpentina etc se in casa hai più di 20 gradi non si accenderà mai; quindi se metti la sonda sopra il tappetino e imposti a 20 gradi SE la temperatura scende sotto i 20 gradi il termostato accenderà il tappetino fino a quando non arriverà a 20 gradi.
Sì giusto, ma cambi la temperatura tutti giorni tra mattina e notte, un po' laboriosa...ma se la sera stacchi il tappetino non hai 20 gradi in casa? o Tieni le teche/box in una stanza non riscaldata?giadina_17 ha scritto: allora praticamente io stanotte ho messo la manopolina a 20°-21° e infatti stamattina la temperatura sul tappetito era proprio quella, adesso l'ho impostata sui 32° quindi dovrebbe portarmi la temperatura a 32° circa sul tappetino. è giusto o sto sbagliando?
no no è in camera mia la teca. io l'ho preso perchè mi era stato consigliato di prenderlo. quindi non è necessario?Dimelius ha scritto:Si giusto, ma cambi la temperatura tutti giorni tra mattina e notte, un po' laboriosa...ma se la sera stacchi il tappetino nn hai 20 gradi in casa? o Tieni le teche/box in una stanza non riscaldata?giadina_17 ha scritto: allora praticamente io stanotte ho messo la manopolina a 20°-21° e infatti stamattina la temperatura sul tappetito era proprio quella, adesso l'ho impostata sui 32° quindi dovrebbe portarmi la temperatura a 32° circa sul tappetino. è giusto o sto sbagliando?
No, non l'hai preso per nulla, perchè nel caso in cui ci fossero sbalzi termici il termostato farà partire il tappetinogiadina_17 ha scritto:no no è in camera mia la teca. io l'ho preso perchè mi era stato consigliato di prenderlo. quindi non è necessario?Dimelius ha scritto:Si giusto, ma cambi la temperatura tutti giorni tra mattina e notte, un po' laboriosa...ma se la sera stacchi il tappetino nn hai 20 gradi in casa? o Tieni le teche/box in una stanza non riscaldata?giadina_17 ha scritto: allora praticamente io stanotte ho messo la manopolina a 20°-21° e infatti stamattina la temperatura sul tappetito era proprio quella, adesso l'ho impostata sui 32° quindi dovrebbe portarmi la temperatura a 32° circa sul tappetino. è giusto o sto sbagliando?
Ok, se lo dice Manu allora va beneManu ha scritto:No, non l'hai preso per nulla, perchè nel caso in cui ci fossero sbalzi termici il termostato farà partire il tappetinogiadina_17 ha scritto:no no è in camera mia la teca. io l'ho preso perchè mi era stato consigliato di prenderlo. quindi non è necessario?Dimelius ha scritto:
Si giusto, ma cambi la temperatura tutti giorni tra mattina e notte, un po' laboriosa...ma se la sera stacchi il tappetino nn hai 20 gradi in casa? o Tieni le teche/box in una stanza non riscaldata?
ma non basta semplicemente girare la manovella sulla temperarura che voglio dentro??Dimelius ha scritto:Non è necessario il termostato è FONDAMENTALE, non puoi mettere una fonte di calore senza termostatarla. Però non ti serve quel termostato per far cambi di temeratura giorno e notte.
Unica cosa che puoi fare è settare il TIMER con abbassate le ore diurne e alzate le ore notturne, a questo colleghi il termostato e al termostato il taoppetino; così facendo il termostato si spegne la sera da solo e si riaccende al mattino seguente, ma far troppi collegamenti elettrici non fa mai bene, ci son più rischi di cortocircuiti...
AhahahahahDimelius ha scritto:Ah certo.Era per evitarti lo "sbatti" di girar la manopolina.
Prima di tutto devi guardare quanti watt supporta il termostato, perchè se non è abbastanza potente rischi di bruciarlo.giadina_17 ha scritto:prima di combinare disastri e bruciare tutto meglio se chiedo. Se al mio termostato attacco una spina doppia posso attaccare sia un tappetino e sia un cavetto riscaldante? Mi servono entrambi regolati dal termostato. Come minimo avrò fatto una domanda ovvia e stupida ma essendo ignorante in materia preferisco chiedere a voi esperti.
no no non è per un altro terrario è per le ooteche di blattaManu ha scritto:Prima di tutto devi guardare quanti watt supporta il termostato, perchè se non è abbastanza potente rischi di bruciarlo.giadina_17 ha scritto:prima di combinare disastri e bruciare tutto meglio se chiedo. Se al mio termostato attacco una spina doppia posso attaccare sia un tappetino e sia un cavetto riscaldante? Mi servono entrambi regolati dal termostato. Come minimo avrò fatto una domanda ovvia e stupida ma essendo ignorante in materia preferisco chiedere a voi esperti.
Secondo, se la seconda fonte riscaldante è in un altro terrario ti conviene fare bene le prove prima di metterci l'animale. Questo perchè non è detto che se nel terrario 1 stacca a 30°C nel secondo sia uguale, questo dipende dalla posizione e dalla conformazione del terrario, che potrebbe avere temperature più alte o più basse.
Fai comunque delle prove, così eviti di cuocerlegiadina_17 ha scritto:no no non è per un altro terrario è per le ooteche di blattaManu ha scritto:Prima di tutto devi guardare quanti watt supporta il termostato, perchè se non è abbastanza potente rischi di bruciarlo.giadina_17 ha scritto:prima di combinare disastri e bruciare tutto meglio se chiedo. Se al mio termostato attacco una spina doppia posso attaccare sia un tappetino e sia un cavetto riscaldante? Mi servono entrambi regolati dal termostato. Come minimo avrò fatto una domanda ovvia e stupida ma essendo ignorante in materia preferisco chiedere a voi esperti.
Secondo, se la seconda fonte riscaldante è in un altro terrario ti conviene fare bene le prove prima di metterci l'animale. Questo perchè non è detto che se nel terrario 1 stacca a 30°C nel secondo sia uguale, questo dipende dalla posizione e dalla conformazione del terrario, che potrebbe avere temperature più alte o più basse.