Pagina 1 di 3

Oplurus cyclurus

Inviato: gio giu 23, 2011 7:02 pm
da Lalla
Ciao sono Lalla e ho un problema :lol:
saurite acuta U_U menomale che dovevo stare buona :roll: ,
stranamente non avevo le idee chiare per questa fiera, però quando li ho visti lì, belli grassi, vispi ed in forma (le altre volte sono mezzi cadaveri) è partita la scintilla.... tempo di finire il giro, tornare al mio tavolo, pensarci 30 secondi... e tornare a prenderli :roll:
sono una coppia di Oplurus cyclurus ...
piccole iguane del madagascar, la coda ricorda quella degli Uromastyx, si nutrono di insetti principalmente, ma anche frutta, fiori e verdura fanno parte della dieta, seppur in minima quantità.
Pensavo fossero wc freschi (l'ungherese non capiva l'inglese -.-, ma aveva esposto solo questa coppia e alcuni baby Phelsuma, Lamprophis e camaleontini baby, non era di sicuro un "commerciante" ) , ma l'esame feci è risultato negativo, non hanno manco un acaro, sono in formissima, mangiano come leoni e sono di una confidenza impressionante... non dico CB perchè è impossibile (tanto per cambiare son sauri che non calcola nessuno..), ma di sicuro sono in terrario da almeno un annetto... di solito sono in condizioni oscene quelli che si vedono dai grossisti e importatori, iper stressati e sclerano appena vedono un'ombra, se googlate vedete che "fantasmi" sono certi esemplari nelle foto -.-
bando alle ciance...
il maschio, un torello, davvero bello massiccio! Chi l'ha visto in fiera può confermare la posa da boss che aveva nella scatola e l'estrema tranquillità:

Immagine

Immagine

Immagine

femmina

Immagine

Immagine

Immagine

Ovviamente appena arrivati li ho messi in quarantena nei box, ma dopo l'esito degli esami, viste le craniate che tiravano per uscire, li ho messi nella teca.. ripeterò gli esami perchè può sempre trattarsi di un falso negativo, in tal caso smantellerò e disinfetterò tutto, ma per lo meno adesso sono a loro agio.

Inviato: gio giu 23, 2011 7:34 pm
da Michele
:D che gran sauri, stupendi.... la saurite ti ha preso alla grande :lol:

Inviato: gio giu 23, 2011 8:47 pm
da Darianth
:shock: m e r a v i g l i o s i, complimenti ... o_o ti invidio! Dimensioni terrario e dimensioni finali dei pargoletti? :-D :-D :-D

Inviato: gio giu 23, 2011 8:58 pm
da Lalla
grazie!
mm per ora sono in un 80 x 40 x 50... e non è il massimo dato che amano arrampicarsi (loro però non cercano di salire ulteriormente, al momento, usano i rami e la parete che hanno), appena riesco ne faccio uno più grande (alto) :wink:
son già adulti e sono circa 20-22 cm muso-coda

Inviato: gio giu 23, 2011 9:03 pm
da Darianth
Sono davvero interessanti, devo proprio ammetterlo! L'idea di un sauretto simile mi stuzzicava da tanto :-D ho paura che la saurite sia contagiosa :lol:

Per le temperature come ti stai regolando? Lessi ( non ricordo dove al momento :evil: ) su un forum straniero che alcuni utenti utilizzavano piccoli spot sul lato alto del terrario così da avere zone a temperatura diversa man mano che ci si muoveva lungo l'altezza stessa .. Tu cosa hai escogitato? :-D

Inviato: gio giu 23, 2011 9:15 pm
da Lalla
uso un normalissimo faretto alogeno da 20W = 40W spot e uvb al 7%
hanno un hot spot a 40°, 32° circa nella zona calda e sui 25°C dalla parte opposta.
comunque li definiscono arboricoli, ma non è che vivono sulle cime degli alberi, se ne stanno sulle spiagge sulle ramaglie e tronchi caduti, o si avventurano sui tronchi degli alberi ancora in piedi.. girano molto anche al suolo e scavano :D

Inviato: gio giu 23, 2011 9:18 pm
da Darianth
Sì sì sapevo della loro "falsa arboricolaggine" :-D
Non credi che 40°C siano troppi? Leggiucchiando in giro proprio adesso ho visto che la fascia media va dai minimo 25° a 30°/35°C massimo, praticamente li potrei tenere a temperatura ambiente quì da me :roll:

Foto del terrario! Foto del terrario! :-D

Inviato: gio giu 23, 2011 9:26 pm
da Lalla
no 40°C son giusti, si tratta del punto più caldo, non di tutta la teca, ossia vanno li se vogliono fare basking. io li vedo al mattino e alla sera quando resta accesa per un'oretta solo la uvb ;-)
per curiosità dove hai preso info? perchè in giro c'è davvero poco, e spesso si rimanda all'allevamento di Chalarodon madagascariensis che vuole hot spot di addirittura 45°C ;-)

Inviato: gio giu 23, 2011 9:33 pm
da Darianth
Per trovare info a volte bisogna utilizzare i nomi comuni della specie e tanta altra roba :lol:

http://www.anapsid.org/madagascarigs.html

Trovato questo cercando Madascar Iguanas sp. cyclurus o robe simili ..
Un calvario per ripescarlo :-D

Ho capito comunque che intendevi come punto hot spot 40°C, ho semplicemente evidenziato le informazioni che ho letto quì e lì, ovvero fascia di temperatura tra i 25 ed i 35°C , niente di che :-D

Inviato: gio giu 23, 2011 9:39 pm
da Lalla
gh sì conosco la Kaplan, non sempre però da info precise, ma in questo caso anche lei dice che serve un area ancora più calda :wink:
Daytime temps from 25-30 C (77-86 F), with a warmer basking area.
ci sono info più precise comunque in rete, perfortuna.. questa è un po' striminzita :D
se sei interessato poi te le passo :wink:

Inviato: gio giu 23, 2011 10:15 pm
da Darianth
Passa Passa! :-D

Inviato: gio giu 23, 2011 10:41 pm
da Lalla
per ora ho ripescato questa, è da tradurre però, http://www.reptilienmanager.de/sbrief.php?id=O (devi cliccare su [Steckbrief] )
diciamo che è la più completa, sempre nello stesso sito c'è anche quella su Chalarodon che da ulteriori spunti ;-)

Inviato: ven giu 24, 2011 8:48 am
da vale92
cavoli lalla come già detto sono stupendi! Maledetti questi colpi di fulmine :lol: :lol:

Inviato: ven giu 24, 2011 10:36 am
da Dimelius
Tu mi stupisci sempre con questi sauri "strani". Beh ottimo che son belli attivi e speriamo anche sani (dai che non è un falso negativo).

Complimenti per l'acquisto...e sì la saurite è molto contagiosa!

Inviato: ven giu 24, 2011 11:03 am
da secco
stupendi!!

certo se fosse tutto il corpo come la coda... :-P