aggiorno con delle interessanti osservazioni, l'altro giorno il geco in seguito a dello stres ha "applicato" la tanatosi.
spiego l'episodio: durante la pulizzia del box ne ho approfittato per fare due fotine stressandolo un poco. dopo averlo rimesso dentro (dopo circa 1 minuto di foto) ho nebulizzato e il geco si è lasciato cadere dal ramo il posizione supina... io, come potete immaginare, mi sono messo un sacco di paura, però, guardando meglio respirava e con l'occhio seguiva i miei movimenti, così l'ho girato sulla pancia, ho chiuso tutto me ne sono andato e dopo circa un oretta era normale.
ora, a voi è mai capitato? siamo sicuri sia tanatosi e non problemi vari?
Michele ha scritto:aggiorno con delle interessanti osservazioni, l'altro giorno il geco in seguito a dello stres ha "applicato" la tanatosi.
spiego l'episodio: durante la pulizzia del box ne ho approfittato per fare due fotine stressandolo un poco. dopo averlo rimesso dentro (dopo circa 1 minuto di foto) ho nebulizzato e il geco si è lasciato cadere dal ramo il posizione supina... io, come potete immaginare, mi sono messo un sacco di paura, però, guardando meglio respirava e con l'occhio seguiva i miei movimenti, così l'ho girato sulla pancia, ho chiuso tutto me ne sono andato e dopo circa un oretta era normale.
ora, a voi è mai capitato? siamo sicuri sia tanatosi e non problemi vari?
Non avevo mai sentito parlare di tanatosi in questa specie, però mai dire mai.
Ovviamente in questo periodo tienilo d'occhio, se non manifesta problemi è probabile fosse veramente un atteggiamento di difesa
Michele ha scritto:è successo quasi una settimana fa e in questa settimana è normalissimo non ha decalcificazioni mangia regolarmente, insomma, tutto normale.
Beh direi che se le cose stanno così, sia una "simil-tanatosi". Dico "simil" perchè gli Uroplatus phantasticus e U. ebenaui usano una tecnica simile, ma loro non si fingono proriamente morti, più precisamente fingono di essere ciò a cui somigliano...una foglia morta