Parassiti interni

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Avatar utente
Wildrake
Messaggi: 457
Iscritto il: sab mag 28, 2011 3:22 pm

Buon giorno, volevo un parere da voi per quanto riguarda la mia femminuccia di Leo, da quando l'ho comprata (Erpisa) è stata diversi giorni digiuna, era veramente molto stressata.
Il 23 settembre ha fatto il primo pasto 1 grillo, e precisamente il giorno dopo ho trovato lo stesso grillo nelle feci Intero!!
Pensando fosse ancora a causa dello stress non ho immediatamente portato le feci dal veterinario per fare un analisi.
Esattamente 2 giorni dopo si ripete la cosa.
Chiamo il veterinario per prendere un appuntamento, ma ho a disposizione una mezza blatta defecata intera e rinsecchita di 2 giorni fa..??
Lui mi ha detto di portargli solo le feci senza Leo, ma può capire da una blatta rinsecchita se eventualmente ci siano Coccidi o altro?
Nonostante la sera riesca a vederla gironzolare per il fauna non assimilando nulla è veramente deperita..

Immagine
Grazie
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

più che defecato intero mi viene il dubbio che sia stato rigurgitato..
non mi sembra così messo male (magro, ma non drammatico)

che temperature hai nella zona calda? la tana umida è nella zona calda o fredda? a volte fanno così per via delle temperature troppo fredde..
anche un ambiente troppo stressante può influire (ambiente dove il geco ha poca privacy, tipo terrario o fauna con 3 o addirittura 4 pareti a vista senza angoli bui o nascosti
prova a dare qualche camola della farina che sono più digeribili
all'inizio 5/6 per evitare rigurgiti in fasi di digestione..salti un giorno, poi altre 5/6..fino a che non comincia a defecare normale..
appena defeca porta le feci dal veterinario
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
Avatar utente
Wildrake
Messaggi: 457
Iscritto il: sab mag 28, 2011 3:22 pm

Ciao, grazie per la risposta, vedendo i problemi ho preferito tenere la leo in un fauna sterile (cosa che odio) di dimensioni 62x 46x 35h
Sul fondo carta assorbente ,
tana umida (parte fredda) 26°
tana aperta (parte calda) 30°
Piccoli tronchi dove ama nascondersi al di sotto
Il fauna non ha pareti a vista è grigio scuro con dei forellini per areazione sul lato e con parte superiore aperta
Il fotoperiodo è quello giornaliero poichè è vicino una finestra(non batte sole diretto ma arriva luce)

Ho provato anche con le camole prima lasciandogliele nel terrario e poi con la pinzetta ma nulla...non le pensa per niente.
Immagino siano feci perchè soprattutto nel secondo grillo erano presenti degli urati e oggi pulendo ho trovato sotto un nascondiglio fatto con il cocco delle feci liquide con tracce di urati..
Forse per la blatta ora che mi fai notare..possibile possa essere rigurgito..

Metto la foto del fauna

Immagine

A questo punto evito di portare le "feci" da veterinario e aspetto ne faccia altre?
Posso stimolarla con un po' di omogeneizzato al pollo o lascio faccia da sola?

Grazie ancora
Avatar utente
allex89
Messaggi: 139
Iscritto il: ven dic 17, 2010 10:02 pm
Località: Pordenone
Contatta:

Posso stimolarla con un po di omo al pollo o lascio faccia da sola?
No no lascia stare, aspetta le feci..non è messa poi così male.
Avatar utente
Wildrake
Messaggi: 457
Iscritto il: sab mag 28, 2011 3:22 pm

Ok, grazie per il consiglio, continuo comportarmi normalmente e aspetto le feci nuove.
Vi aggiornerò appena possibile
Lucia
********
Terrari... Terrari ovunque!!!
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Concordo con gli altri, prima di intervenire fai fare un esame fecale. L'omogeneizzato mal che vada lo userai dopo se continuerà a perdere peso, ma fin che c'è appetito meglio andare con gli insetti.
Avatar utente
Wildrake
Messaggi: 457
Iscritto il: sab mag 28, 2011 3:22 pm

Ciao a tutti, oggi finalmente ho trovato le feci del geco, molto diverse dalle prime e anche un po' strane come vedete in foto ce n'è una totalmente bianca e non so se pensare ad un espulsione di calcio in eccesso.
Ora si va dal veterinario e spero entro domani di avere le analisi pronte.
Anche se di cattivo gusto..posto le foto..

Immagine
By reptitek at 2011-10-06

Immagine
By reptitek at 2011-10-06

Non hanno un bel aspetto ma almeno è un passo in avanti.
Immagine
By reptitek at 2011-10-06

Immagine
By reptitek at 2011-10-06
Lucia
********
Terrari... Terrari ovunque!!!
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Nella prima c'è la muta.
Le altre sembrano abbastanza normali se non fosse che pare ci sia del cibo non digerito.
Probabilmente ha qualche problema nel digerire il cibo, quindi l'esame fecale è d'obbligo. Se poi è pulita bisognerà rivedere i parametri di gestione ;)
Avatar utente
Wildrake
Messaggi: 457
Iscritto il: sab mag 28, 2011 3:22 pm

Sono di ritorno ora dal veterinario...nelle feci non c'era niente.
Nonostante tutto le feci non sono perfettamente solide, ma presentano diarrea...mista urati.

Si giustissimo a primo sguardo non mi ero resa conto che era muta!! Poi da vicino si vedeva perfettamente!!
Vorrei un parere da voi.
Grazie mille
Lucia
********
Terrari... Terrari ovunque!!!
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Wildrake ha scritto:Sono di ritorno ora dal veterinario...nelle feci non c'era niente.
Nonostante tutto le feci non sono perfettamente solide, ma presentano diarrea...mista urati.

Si giustissimo a primo sguardo non mi ero resa conto che era muta!! Poi da vicino si vedeva perfettamente!!
Vorrei un parere da voi.
Grazie mille
Il veterinario è specializzato in rettili? Ha fatto un controllo per il Cryptosporidium?

Detto questo, se le feci son pulite bisogna cercare il problema altrove.
Dimmi esattamente come lo tieni e come lo alimenti.
Avatar utente
Wildrake
Messaggi: 457
Iscritto il: sab mag 28, 2011 3:22 pm

Ciao, sì il veterinario tratta rettili il primo esame è stato fatto per flottazione ma non ha dato risultati, la crypto non l'abbiamo potuta fare poiché le feci non erano fresche di giornata.
Anche perchè inizio a pensare anche io sia contaggiata da Crypto. :(
La geca non sembra essere per niente in forma, mangia saltuariamente e trascorre molto tempo nella tana umida.
Il setup del terrario è quello descritto precedentemente

"Sul fondo carta assorbente,
tana umida (parte fredda) 26°
tana aperta (parte calda) 30°
Piccoli tronchi dove ama nascondersi al di sotto
Il fauna non ha pareti a vista è grigio scuro con dei forellini per areazione sul lato e con parte superiore aperta
Il fotoperiodo è quello giornaliero poichè è vicino una finestra (non batte sole diretto ma arriva luce) "
Cosa dovrei cambiare per stimolarla di più??

Il veterinario mi ha consigliato di alimentarlo con hills I\D per vedere di diminuire la diarrea mentre aspettiamo le feci fresche per la nuova analisi.
Sono molto preoccupata..
Lucia
********
Terrari... Terrari ovunque!!!
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Allora, io proverei a portare la zona calda a 31°-32°C se poi quella fredda va a 27°C nessun problema. Di notte spegni tutto o lasci comunque un gradiente termico favorevole? Tipo 27°C zona calda e 25°C zona fredda?

Per l'I/D concordo con il veterinario, tanto che se non te l'avesse detto lui ora te lo dicevo io :D
Questo prodotto aiuta a diminuire la diarrea e a recuperare l'appetito.
Non fasciarti la testa prima di rompertela, magari non è crypto, semplicemente potrebbe esser stata un po' trascurata da chi l'aveva prima e con gli sbalzi termici prima d'arrivare da te è andata in dissenteria.
Lascia anche una ciotolina con acqua nel terrario, in questo modo rimarrà idratata.
Inoltre nel terrario per 3-4 giorni, lascia un tappino con multivitaminico, in questo modo se ne sente il bisogno può mangiarlo.
Avatar utente
Wildrake
Messaggi: 457
Iscritto il: sab mag 28, 2011 3:22 pm

Sì hai ragione..mi sto allarmando prima del tempo, è che ho altri animali sani in stanza e sto sempre sul chivalà con pulizia e altro.
Di notte spengo tutto lasciando la temperatura intorno ai 25° della mia stanza.
La ciotolina con acqua è sempre a disposizione insieme al calcio.
Quindi aggiungo il multivitaminico e con le temperature?? Le alzo anche di notte??

Ah l'I\D della hills va bene sciolto in un po' d'acqua in siringa e iniettato in bocca?

Grazie ancora per la disponibilità
Lucia
********
Terrari... Terrari ovunque!!!
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Wildrake ha scritto:Sì hai ragione..mi sto allarmando prima del tempo, è che ho altri animali sani in stanza e sto sempre sul chivalà con pulizia e altro.
Di notte spengo tutto lasciando la temperatura intorno ai 25° della mia stanza.
La ciotolina con acqua è sempre a disposizione insieme al calcio.
Quindi aggiungo il multivitaminico e con le temperature?? Le alzo anche di notte??

Ah l'I\D della hills va bene sciolto in un po' d'acqua in siringa e iniettato in bocca?

Grazie ancora per la disponibilità
Sì, alza le temperature notturne e aggiungi il multivitaminico.
L'I/D lo somministri diluito con un po' d'acqua e utilizzando una siringa senza ago.

Facci sapere come va ;)
Avatar utente
Wildrake
Messaggi: 457
Iscritto il: sab mag 28, 2011 3:22 pm

Ciao.. ho fatto le modifiche ma si sono aggiunti altri problemi ...credo abbia un inizio di prolasso..
vi metto le foto
Lucia
********
Terrari... Terrari ovunque!!!
Rispondi