R. auriculatus

Bavayia, Correlophus, Dierogekko, Eurydactylodes, Mniarogekko, Oedodera, Paniegekko & Rhacodactylus
Rispondi
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

Ed ecco due baby unsex che entrano a far parte della famiglia rhacolosa.... non amo gli auri arancioni o rossi ( apparte rare eccezioni ) e così ho preso questi due baby (che dalle foto dell' ex proprietario ) punteranno sul giallo!
Le foto sono fatte in terrazzo con luce naturale... non sono il massimo ma sti cosi sono cavallette non gechi o.o.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
6.6.4 Eublepharis Macularis
1.1 Rhacodactylus Sarasinorum
1.1 Oedura Castelnaui
1.0 Paroedura Picta
0.0.2 P.rangei
1.0 N.milii

inventrice e niente popò di meno che giocatrice n° 1 di "indovina di chi sono figlio"
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21107
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Complimenti, son proprio due bei gechetti :)
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

Immagine

bello lui/lei :D mi piace un sacco il suo colore... poi cavoli! i rhaco son fotogenici!
6.6.4 Eublepharis Macularis
1.1 Rhacodactylus Sarasinorum
1.1 Oedura Castelnaui
1.0 Paroedura Picta
0.0.2 P.rangei
1.0 N.milii

inventrice e niente popò di meno che giocatrice n° 1 di "indovina di chi sono figlio"
Avatar utente
Michele
Messaggi: 953
Iscritto il: mar giu 30, 2009 3:16 pm
Località: salerno

bella foto u.u
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21107
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Bella foto sì! Cresce bene il nano? :)
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

sì sì crescono bene tutti e due ;).... a che età-peso potrò iniziare a pensare di capire il sesso??
6.6.4 Eublepharis Macularis
1.1 Rhacodactylus Sarasinorum
1.1 Oedura Castelnaui
1.0 Paroedura Picta
0.0.2 P.rangei
1.0 N.milii

inventrice e niente popò di meno che giocatrice n° 1 di "indovina di chi sono figlio"
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

bello ^^
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21107
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

vale92 ha scritto:a che età-peso potrò iniziare a pensare di capire il sesso??
Se non ricordo male intorno ai 6-8 mesi :) Il peso non lo ricordo :D
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

ben dai c'è ne di tempo da aspettare allora!
6.6.4 Eublepharis Macularis
1.1 Rhacodactylus Sarasinorum
1.1 Oedura Castelnaui
1.0 Paroedura Picta
0.0.2 P.rangei
1.0 N.milii

inventrice e niente popò di meno che giocatrice n° 1 di "indovina di chi sono figlio"
bonzai
Messaggi: 29
Iscritto il: lun nov 22, 2010 9:07 am

belle bestiole...aggiornaci con la crescita
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

aggiorno anche la soluzione di questi due gechini! Si sono rivelati due maschi! Così ne ho ceduto uno a tony e l'altro è ancora in casa mia!

E' cambiato molto e credo che il colore ormai sia stabile così!
Immagine

:)
6.6.4 Eublepharis Macularis
1.1 Rhacodactylus Sarasinorum
1.1 Oedura Castelnaui
1.0 Paroedura Picta
0.0.2 P.rangei
1.0 N.milii

inventrice e niente popò di meno che giocatrice n° 1 di "indovina di chi sono figlio"
manuel
Messaggi: 612
Iscritto il: gio ago 31, 2006 7:25 am
Località: verona

Complimenti, belli, gli aury erano un progetto che tempo fa stavo mettendo da parte, ma mi sono radiclamente ricreduto, presto posterò anch'io i miei.
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21107
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Bello! A me i R. auriculatus, così chiari, piacciono un sacco...poi son forti quegli spot arancio/giallo :)
Rispondi