Rhacodactylus ciliatus e terrario

Bavayia, Correlophus, Dierogekko, Eurydactylodes, Mniarogekko, Oedodera, Paniegekko & Rhacodactylus
Rispondi
Avatar utente
JcDenton
Messaggi: 76
Iscritto il: ven ott 07, 2011 7:16 am

Il R. ciliatus che mi è stato affidato con una Mom in fase abbastanza avanzata agli inizi di settembre.
Sto continuando la cura e nel frattempo gli ho allestito un terrario più largo dopo essermi assicurato che mangia tranquillamente e non ha problemi in caccia.
Devo solo aggiungere un po' di sughero.
Nella parte posteriore ho sistemato un "pannello" di radici di edera, molto apprezzati dal geco.

Immagine

Immagine

Ha una gobba sulla schiena, anche se nella foto non si vede benissimo, ad altezza delle zampe posteriori.
Immagine

Immagine
lupetto74
Messaggi: 1117
Iscritto il: mar lug 14, 2009 12:09 am
Località: Campiglia Marittima (LI)
Contatta:

rivesti anche le pareti laterali e aggiungi un po' di tronchi in orizzontale
maledetti, mi avete contagiato con la gechite e non riesco più a venirne fuori, anzi si sta aggravando.....
http://moongeckos.jimdo.com/
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

mi piacerebbe sapere come hanno fatto a ridurlo così .. :evil:
Avatar utente
JcDenton
Messaggi: 76
Iscritto il: ven ott 07, 2011 7:16 am

Lalla ha scritto:mi piacerebbe sapere come hanno fatto a ridurlo così .. :evil:
Piacerebbe saperlo anche a me, non ci si riuscirebbe nemmeno a farlo apposta.

Aggiungerò dei sugheri alle pareti e dei sugheri tubolari da sistemare orizzontalmente. Aspetto solo il periodo buono per andare a raccoglierli, cioè tra poche settimane.
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21107
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Cavolo, povera bestiola.
L'hai portato da un veterinario per un controllo?

Come lo stai recuperando?
Avatar utente
JcDenton
Messaggi: 76
Iscritto il: ven ott 07, 2011 7:16 am

Manu ha scritto:Cavolo, povera bestiola.
L'hai portato da un veterinario per un controllo?

Come lo stai recuperando?
Certo che sì, ho il mio veterinario di fiducia, che l'ha visto messo male, ma ha comunque fatto radiografie per avere una visione più precisa del problema, per evidenziare le calcificazioni.
Sto procedendo con cicli di iniezione di calcio gluconato di 15 giorni, poi 15 giorni di stop e altri 15giorni di iniezioni. Queste per circa 2 mesi, ma già dopo il secondo ciclo dovrebbe vedersi qualche miglioramento, infatti ora inizia ad aderire abbastanza bene al vetro, mentre prima non riusciva e tendeva a restare in basso. Non metto dosi ne nomi dei farmaci per ovvie ragioni.
Oltre a questo ho dato calcio per bocca tutti i giorni le prime due settimane di cura e poi 3 volte a settimana e una volta a settimana integrazioni di D3 per bocca.
Il tutto supportato da integrazione di prodotti in polvere sul cibo una volta a settimana, ma senza D3 per non sovraccaricare troppo, visto che fornisco l'integrazione tramite gocce per bocca e lampada uvb al 5% per 5 ore al giorno.
I miglioramenti rispetto a quando è arrivato ci sono.
Una volta terminato il ciclo di cure, manterrò l'integrazione normale sul cibo e rifaremo le radiografie.
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21107
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

JcDenton ha scritto:
Manu ha scritto:Cavolo, povera bestiola.
L'hai portato da un veterinario per un controllo?

Come lo stai recuperando?
Certo che sì, ho il mio veterinario di fiducia, che l'ha visto messo male, ma ha comunque fatto radiografie per avere una visione più precisa del problema, per evidenziare le calcificazioni.
Sto procedendo con cicli di iniezione di calcio gluconato di 15 giorni, poi 15 giorni di stop e altri 15giorni di iniezioni. Queste per circa 2 mesi, ma già dopo il secondo ciclo dovrebbe vedersi qualche miglioramento, infatti ora inizia ad aderire abbastanza bene al vetro, mentre prima non riusciva e tendeva a restare in basso. Non metto dosi ne nomi dei farmaci per ovvie ragioni.
Oltre a questo ho dato calcio per bocca tutti i giorni le prime due settimane di cura e poi 3 volte a settimana e una volta a settimana integrazioni di D3 per bocca.
Il tutto supportato da integrazione di prodotti in polvere sul cibo una volta a settimana, ma senza D3 per non sovraccaricare troppo, visto che fornisco l'integrazione tramite gocce per bocca e lampada uvb al 5% per 5 ore al giorno.
I miglioramenti rispetto a quando è arrivato ci sono.
Una volta terminato il ciclo di cure, manterrò l'integrazione normale sul cibo e rifaremo le radiografie.
Ottimo lavoro...non oso immaginare come fosse messo al momento dell'arrivo da te, se ora sta già meglio...
josèmou
Messaggi: 41
Iscritto il: ven nov 04, 2011 11:50 pm

ho visto i miglioramenti su un altro forum rendici partepici anche quà su IG < :D
Avatar utente
JcDenton
Messaggi: 76
Iscritto il: ven ott 07, 2011 7:16 am

Scusatemi se mi sono perso, ma tra tartarughe, gechi e serpenti, qualcosa mi sfugge e mi dimentico di pubblicare tutto su tutti i forum. Chiedo venia.
Cresce e migliora, la gobba resterà, ma almeno ora la schiena è dritta si arrampica tranquillamente.
A vederlo così sembra anche normale
Immagine

Arrampicata libera sull'acquario della Chelodina longicollis
Immagine

Animaletti curiosi, in realtà, il collo di Lazzaro è gonfio perché ha tentato di azzannare il R. ciliatus dal vetro e sta ingoiando a vuoto :D
L'ho fatto salire sull'acquario per mostrarvi come sale sul vetro, cosa che fino a qualche mese fa faceva con difficoltà e come s'è raddrizzata la postura.
Immagine

E poi a casa nel suo terrario.
Immagine
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21107
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Beh, direi proprio che anche se è tutto storto si è ripreso alla grande ;)

Bravo!
Avatar utente
JcDenton
Messaggi: 76
Iscritto il: ven ott 07, 2011 7:16 am

Manu ha scritto:Beh, direi proprio che anche se è tutto storto si è ripreso alla grande ;)

Bravo!
Meglio di così non penso si possa fare purtroppo.
Faremo una nuova Rx a giorni per vedere lo stato di miglioramento anche a livello osseo e non solo visivo e magari anche i possibili margini di miglioramento.
Inutile dire che non la farò mai riprodurre per evitare ritenzioni delle uova.

Grazie Manu :D
Rispondi