Afroedura, Afrogecko, Agamura, Ailuronyx, Alsophylax, Blaesodactylus, Bunopus, Calodactylodes, Chondrodactylus, Christinus, Cnemaspis, Colopus, Cosymbotus, Crossobamon, Cryptactites, Cyrtodactylus, Cyrtopodion, Dixonius, Ebenavia, Elasmodactylus, Geckoella, Geckolepis, Gehyra, Gekko, Goggia, Hemidactylus, Hemiphyllodactylus, Heteronotia, Homopholis, Lepidodactylus, Luperosaurus, Lygodactylus, Matoatoa, Mediodactylus, Microgecko, Nactus, Narudasia, Pachydactylus, Paragehyra, Paroedura, Perochirus, Phelsuma, Pseudogekko, Ptenopus, Ptychozoon, Rhinogecko, Rhoptropella, Rhoptropus, Stenodactylus, Tenuidactylus, Tropiocolotes, Urocotyledon & Uroplatus
Michele
Messaggi: 953 Iscritto il: mar giu 30, 2009 3:16 pm
Località: salerno
mar nov 29, 2011 9:22 pm
Eccone altri, sono 0.0.4 e vengono da un trio di Jon Boone questo mi fa sperare che siano locality pure.
Ora sperando che ci sia almeno una coppai vi posto le foto
Manu
Messaggi: 21112 Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm
mer nov 30, 2011 1:10 pm
Complimenti, grab bei gechi! Li ho già avuti in passato e prima o poi li riprenderò...magari proprio l'anno prossimo con l'avvio della nuova geckoroom
Vedendo le foto direi che si tratta di esemplari dello Zimbawe
Michele
Messaggi: 953 Iscritto il: mar giu 30, 2009 3:16 pm
Località: salerno
mer nov 30, 2011 3:11 pm
sì se provengono tutti dal trio che ho visto sono zimbawe
PS: manu mi raccomando posta foto della nuova gekoroom