"Rutto"

Here you can talk about anything you want - Qui si parla di tutto
Rispondi
lpf78
Messaggi: 156
Iscritto il: sab nov 26, 2011 8:39 am

... è un anno che "il divoratore di mondi " è morto alla considerveole età di 8 anni, una bestia fantastica che mi ha fatto diventare quel non troppo pessimo allevatore che sono oggi!

Immagine
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21112
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

R.I.P.

Complimenti per averlo portato fino a quell'età ;)
Avatar utente
Oscar
Messaggi: 1414
Iscritto il: lun ott 19, 2009 6:11 pm
Località: Rovereto (Trento)

piacciono un sacco alla mia ragazza, e anche a me interessano come animali. 8 anni è tanto per questi animali?
Mi spiace per la tua perdita ma se è considerevole come età penso ti sarà stato grato ^^
lpf78
Messaggi: 156
Iscritto il: sab nov 26, 2011 8:39 am

Oscar ha scritto:piacciono un sacco alla mia ragazza, e anche a me interessano come animali. 8 anni è tanto per questi animali?
Mi spiace per la tua perdita ma se è considerevole come età pernso ti sarà stato grato ^^
sono stato aiutato anche da un po' di fortuna, ha fatto tutto da solo mai una malattia mai un problema, così come per il mio Bufo marinus 6 anni e la salamandra pezzata 6 anni (ma non trovo le foto).
Animali splendidi, tu e la tua ragazza avete buon gusto :wink:
lizzard
Messaggi: 1115
Iscritto il: mar feb 09, 2010 11:59 pm
Località: Desenzano del Garda

Dispiace sempre...ma purtroppo capita. Nonostante tutto puoi comunque ritenerti più che soddisfatto...8 anni sono 8 anni :) Io ne posseggo un paio da diversi mesi, sono davvero simpatiche. Potresti scrivere qualcosa sul tuo metodo d'allevamento? Io nutro i miei esemplari 2 volte la settimana alternando anche con qualche digiuno, per adesso sembrano crescere bene ma sicuramente dalla tua esperienza potrei apprendere qualcosa d'interessante. Ultimamente le schede in rete lasciano un po' a desiderare poichè vengono scritte scopiazzando a destra e sinistra! Con un amico invece abbiamo 3 Bufo marinus da quasi un anno...sono resistentissimi ed hanno una forza incredibile...belle specie comunque, molto interessanti!

Max
L'ignoranza è temporanea, la stupidità è per sempre. Anonimo.
lpf78
Messaggi: 156
Iscritto il: sab nov 26, 2011 8:39 am

lizzard ha scritto:Dispiace sempre...ma purtroppo capita. Nonostante tutto puoi comunque ritenerti più che soddisfatto...8 anni sono 8 anni :) Io ne posseggo un paio da diversi mesi, sono davvero simpatiche. Potresti scrivere qualcosa sul tuo metodo d'allevamento? Io nutro i miei esemplari 2 volte la settimana alternando anche con qualche digiuno, per adesso sembrano crescere bene ma sicuramente dalla tua esperienza potrei apprendere qualcosa d'interessante. Ultimamente le schede in rete lasciano un pò a desiderare poichè vengono scritte scopiazzando a destra e sinistra! Con un amico invece abbiamo 3 Bufo marinus da quasi un anno...sono resistentissimi ed hanno una forza incredibile...belle specie comunque, molto interessanti!

Max

è vero i Bufo marinus sono delle bestie, quando saltavano dei pasti e mi vedevano arrivare o aprire il terrario davano delle botte terribili e questo mi ha costretto a metterli in un mega faunabox di plastica brutto esteticamente ma meno rischioso di quello di vetro...se riproduci i B. mariuns tu e il tuo amico avrete tutta la mia stima...l'allevamento della mia Cerathrophys (e molte altre) è stato più o meno quello che troviamo nelle (è vero poco dettagliate) schede, ok per il digiuno lo facevo anche io, variavo molto gli insetti ma da grande non mangiava ne tarme della farina ne kaimani, invece grilli e blatte un sacco e raramente ma periodicamente dei topi primo pelo :wink:
il fatto è che la torba io la cambiavo con frequenza molto alta quasi ossessivamente perchè saprai che nella troba bella umida le loro feci poi vengono riassorbite con danni alle rane!
i costi erano un po' alti ma mi pare che all'ikea la vendono a pochissmo però non l'ho mai usata e non so se adatta ai nostri scopi! :wink:

Immagine

dopo un pasto del genere (io lo davo una volta ogni 2/3 mesi prima dell'inverno magari) digiuno per taaaanto tempo.
E della Litoria cerulea non ne vogliamo parlare....non rieco a trovare le foto delle salamandre eppure mi ricordo di averle fatte :evil:

Immagine

Immagine

è morta anche lei a 3 anni però. così non sono O.T.


:wink:
Rispondi