Prima Settimana
Inviato: sab gen 20, 2007 4:13 pm
Salve a tutti!
Mi duole un po' scrivere questo topic senza prima aver fatto le debite presentazioni, ma per diversi motivi dovrò aspettare ancora un pochetto!
A Perugia, ho adottato una coppia di gechi leopardini(lo so, mi era stato consigliato di iniziare con uno...ma sono entrambi stupendi e non sapevo quale scegliere...ho peccato di hybris ma rimedierò con il doppio impegno!!) lui albino e lei Hypo!
Entrambi mi sembravano sanissimi e con una bella coda ciacciotta!
Una volta a casa li tengo inizialmente separati per i primi due pasti, poi li metto insieme in un fauna box, sto un'oretta a controllare e visto che tutto andava liscio ho messo dentro un paio di grilli, nessun litigio e tutti d'amore e d'accordo! Così ho deciso di inserirli finalmente nel terrario, allestito con due spot da 60w, uno diurno e uno notturno, e una serpentina! Come strato un tappetino di erba sintetica, più due bei sassi e tre corteccie, una a fare da tana e le altre due a modi balconi su cui salire!
Le temperature nella teca sono queste: di giorno 32°C sotto lo spot e punta sulla sommità della pietra, intorno si sta sui 30°, mentre nella parte fredda ci sono 26°-24°C! Di notte 25°-24°C nella parte calda, 23°-22°C nella fredda! Misurati con termometro a terra e a metà altezza!
I primi giorni il maschio era più intraprendente, girava di più e cacciava, mentre la femmina era più schiva e nascosta...prima di giungere a conclusioni affrettate ho pensato a stress, e infatti il giorno dopo era bella vispa che girava! Mentre il maschio ha cominciato a mettersi sotto la pietrona che sta nella parte calda, che sta sotto lo spot durante il giorno! Appena l'ho notato ho subito monitorato la temperatura nell'incavo in cui si infilava, che era sui 28°C, contando che sotto non c'era una porzione della serpentina! Ho notato che il maschio cominciava a perdere lucidità, lo vedevo più appannato come comportamento..corre di meno e sembra fare più fatica, inoltre ho notato che alcune dita posteriori sembrano fare meno presa rispetto a quelle delle femmina e gli avambracci sono un pochetto più incurvati e sembra fare un po' più fatica a tirarsi su sulle zampe, e si muove stando più vicino al suolo. E sembra aver perso un po' di appetito!
Premettendo che ho già appuntamento con il veterinario lunedì, ho formulato qualche ipotesi:
- il maschio è in muta, ma non mi sembra più opaco
- stress, ma mi sembra strano sia retroattivo
- caduta, ma i ripiani, oltre che essere molto bassi, sono dotati di scaletta
- MOM(e prego che non lo sia)
Per i primi giorni avevo un po' di repcall che mi ha passato un mio amico, ma giovedì è finito, e visto il sospetto di mom, ho deciso di attrezzare la teca del Boa come reparto terapia intensiva! Gli ho montato un neon per rettili 5.0, sterilizzato tutto bene, e messo come fondo dello scottex!Per il calcio ho messo osso di seppia in attesa di altro repcall, però combinato con il neon!
Per vostra esperienza, cosa potrei aspettarmi? Qualche consiglio preventivo prima del veterinario?
Vi ringrazio davvero tanto!
Mi duole un po' scrivere questo topic senza prima aver fatto le debite presentazioni, ma per diversi motivi dovrò aspettare ancora un pochetto!
A Perugia, ho adottato una coppia di gechi leopardini(lo so, mi era stato consigliato di iniziare con uno...ma sono entrambi stupendi e non sapevo quale scegliere...ho peccato di hybris ma rimedierò con il doppio impegno!!) lui albino e lei Hypo!
Entrambi mi sembravano sanissimi e con una bella coda ciacciotta!
Una volta a casa li tengo inizialmente separati per i primi due pasti, poi li metto insieme in un fauna box, sto un'oretta a controllare e visto che tutto andava liscio ho messo dentro un paio di grilli, nessun litigio e tutti d'amore e d'accordo! Così ho deciso di inserirli finalmente nel terrario, allestito con due spot da 60w, uno diurno e uno notturno, e una serpentina! Come strato un tappetino di erba sintetica, più due bei sassi e tre corteccie, una a fare da tana e le altre due a modi balconi su cui salire!
Le temperature nella teca sono queste: di giorno 32°C sotto lo spot e punta sulla sommità della pietra, intorno si sta sui 30°, mentre nella parte fredda ci sono 26°-24°C! Di notte 25°-24°C nella parte calda, 23°-22°C nella fredda! Misurati con termometro a terra e a metà altezza!
I primi giorni il maschio era più intraprendente, girava di più e cacciava, mentre la femmina era più schiva e nascosta...prima di giungere a conclusioni affrettate ho pensato a stress, e infatti il giorno dopo era bella vispa che girava! Mentre il maschio ha cominciato a mettersi sotto la pietrona che sta nella parte calda, che sta sotto lo spot durante il giorno! Appena l'ho notato ho subito monitorato la temperatura nell'incavo in cui si infilava, che era sui 28°C, contando che sotto non c'era una porzione della serpentina! Ho notato che il maschio cominciava a perdere lucidità, lo vedevo più appannato come comportamento..corre di meno e sembra fare più fatica, inoltre ho notato che alcune dita posteriori sembrano fare meno presa rispetto a quelle delle femmina e gli avambracci sono un pochetto più incurvati e sembra fare un po' più fatica a tirarsi su sulle zampe, e si muove stando più vicino al suolo. E sembra aver perso un po' di appetito!
Premettendo che ho già appuntamento con il veterinario lunedì, ho formulato qualche ipotesi:
- il maschio è in muta, ma non mi sembra più opaco
- stress, ma mi sembra strano sia retroattivo
- caduta, ma i ripiani, oltre che essere molto bassi, sono dotati di scaletta
- MOM(e prego che non lo sia)
Per i primi giorni avevo un po' di repcall che mi ha passato un mio amico, ma giovedì è finito, e visto il sospetto di mom, ho deciso di attrezzare la teca del Boa come reparto terapia intensiva! Gli ho montato un neon per rettili 5.0, sterilizzato tutto bene, e messo come fondo dello scottex!Per il calcio ho messo osso di seppia in attesa di altro repcall, però combinato con il neon!
Per vostra esperienza, cosa potrei aspettarmi? Qualche consiglio preventivo prima del veterinario?
Vi ringrazio davvero tanto!