Pagina 1 di 4

Chondrodactylus angulifer

Inviato: ven gen 20, 2012 10:44 pm
da mt.repetto
Animali bellissimi...1.2 di subadulti ancora separati terrario provvisorio per il maschio e 60x40x40 per le femmine.
Nella foto si notano le cacche che mi son dimenticato di togliere prima di fotografare!!!
Forse li unisco ma non ne sono ancora sicuro.
La tana umida è ricavata con ingresso a tubo sotterraneo vista la loro abitudine a sfruttare tane simili (non sono scavatori folli).
Immagine
Immagine
Immagine

Inviato: ven gen 20, 2012 10:54 pm
da Manu
Spettacolari veramente! Ottimi animali...li ho sognati per anni, li ho avuti, ho avuto anche qualche ovetto, ma dopo il decesso dei miei 1.2 non li ho più presi...mi fai venire le voglie...e ora con la room nuova potrebbe essere un problema :-D

Inviato: sab gen 21, 2012 8:30 am
da vale92
stupendi! Complimenti veramente!

Inviato: sab gen 21, 2012 11:39 am
da lupetto74
fra i pochi terricoli che mi attizzano, stupendi.
OT
Matteo hai fatto una bella carrellata di foto, oltre a questi molto belli anche gli altri :wink:

Inviato: lun feb 06, 2012 8:46 pm
da Candycane
Sono meravigliosi!!
Qualche anno fa stavo per farci un pensierino, ma purtroppo poi mi sono trovata costretta ad abbandonare l'idea... Per curiosità, quanto li hai pagati? Adesso si trovano un po' più facilmente? Ricordo che quando avevo messo loro gli occhi addosso non erano eccessivamente comuni... C'era un utente del forum che dava via il suo, e io me lo sono lasciato sfuggire cavolo!

Inviato: lun feb 06, 2012 9:09 pm
da mt.repetto
come prezzi più o meno sono rimasti invariati visto che li tengono in pochi....reperibilità in Italia pressochè nulla io li ho presi ad Hamm

Inviato: gio feb 09, 2012 8:47 pm
da lizzard
Bellissimi! Ho un debole per questa specie :)

Inviato: dom mar 04, 2012 11:13 am
da mt.repetto
ragazzi info sull'incubazione?
se tutto va bene potrei avere da una a 4 uova a breve!!!!
Ho cercato un po' e diciamo ho una mezza idea però se mi dite quel che ne sapete sarei contento...e più tranquillo

Inviato: dom mar 04, 2012 11:48 am
da Manu
Mettile in una vaschetta con vermiculite o perlite umide in rapporto 1:1 come per i leopardini. Sopra questo substrato poggia un piccolo contenitore (tipo tappo di un barattolo per la conserva, tappo della nutella da vaso grande, ecc...) ricolmo di sabbia asciutta sulla quale poggerai le uova.
Metti tutto a 27°-28°C e buona fortuna ;)

Inviato: dom mar 04, 2012 4:14 pm
da mt.repetto
allora avevo le info giuste!!!!
Speriamo....una delle due femmine ha due evidenti rigonfiamenti sferici sui fianchi e l'altra forse anche! speriamo che depongano....non volevo stressarla e prenderla per ora....aspetto di vedere che fanno.
Buon segno che da un paio di giorni scavano come due ruspe!!!!!

Inviato: dom mar 04, 2012 4:55 pm
da Manu
mt.repetto ha scritto:allora avevo le info giuste!!!!
Speriamo....una delle due femmine ha due evidenti rigonfiamenti sferici sui fianchi e l'altra forse anche! speriamo che depongano....non volevo stressarla e prenderla per ora....aspetto di vedere che fanno.
Buon segno che da un paio di giorni scavano come due ruspe!!!!!
OTTIMO!!! Tienici aggiornati, sarebbe bello se in Italia girassero un po' di questi gechi ;)

Inviato: dom mar 04, 2012 9:44 pm
da mt.repetto
evviva doppietta!!!! la femmina con evidenti segni di gravidanza era in gravidanza!!! 2 ovetti deposti questa sera in un bel posticino caldo sotto a una pietra! Uno è bello duro e formato il secondo invece è molliccio (ma potevano essere stati deposti da mezz'ora quindi magari si indurisce!)...vedremo nei prossimi giorni ora al calduccio in incubatrice (per quest'anno rifatta e migliorata) a circa 28 gradi!!!
Speriamo bene sò che non è così ovvio che schiudano e poi bisogna vedere se sono fertili perchè sono alla prima riproduzione e le prime potrebbero essere sterili!
Vedremo appena si stabilizzano foto se riesco!
tempi di incubazione?

Inviato: mar mar 06, 2012 1:43 am
da Manu
MA complimenti! Che vadan a buon fine o meno è comunque un ottimo traguardo ;)

Come tempi di incubazione dovremmo essere attorno a 2 mesi.

Inviato: mar mar 06, 2012 3:16 pm
da robytaxi
Complimenti!!!! ....come tempo ci siamo...circa due mesi.
Sigh! in mio dopo la schiusa, alla terza muta improvvisamente e spirato :(

Inviato: mar mar 06, 2012 10:12 pm
da Candycane
Complimentissimi! Speriamo in bene. ;-)