Nuovo neofita ^^

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Dany
Messaggi: 11
Iscritto il: lun feb 27, 2012 8:57 pm

Poco meno di una settimana fa mi sono addentrato anche io nel mondo del geco leopardino...animale stupendo :D

Spero di poterlo crescere il meglio possibile affinchè possa star bene lei (sì è una lei :) ) e far felice me che la vedrò crescere!!

L'unica mia "preoccupazione" per ora è il fatto che non mangia, o meglio ha mangiato una sola tarma della farina da quando è arrivata (o almeno spero se la sia mangiata visto che mancava una tarma all'appello il giorno dopo...) e il massimo che le ho visto fare è dar un assaggio ad una tarma e lasciarla la :(
Ad ogni modo ho letto che è normale e che si deve solo abituare. Le ho messo un telo per coprire il terrario in modo che si possa sentir più "sicura". Per il momento ha defecato due volte ed ieri se ha fatto su e giù tra la tana calda e il resto del terrario :)

Posto le immagini del terrario e di lei e spero possiate aiutarmi a farla crescere al meglio ;)

P.S. : Salve a tutti :D

http://img29.imageshack.us/img29/9661/img1744k.jpg

http://img402.imageshack.us/img402/3017/img1743a.jpg

http://img220.imageshack.us/img220/8135/img1745eo.jpg

http://img18.imageshack.us/img18/7148/img1747xb.jpg

http://img43.imageshack.us/img43/5259/img1748ck.jpg

http://img835.imageshack.us/img835/722/img1729ew.jpg

http://img214.imageshack.us/img214/5632/img1730d.jpg

http://img692.imageshack.us/img692/9841/img1731mrc.jpg

http://img594.imageshack.us/img594/6846/img1739t.jpg

Il terrario misura 55,5x39x19 e nella zona calda ha circa 32 gradi mentre in zona fredda 21-22.
La geco ha 4 mesi e pesa 15 grammi, appena posso la misurerò.
Le tarme della farina le nutro con pane grattugiato, cereali polverizzati e carota.
Ho provato a mettere anche un tappino con dell'omogeneizzato di pollo ma il geco non sembra averne mangiato, lo lascerò ancora oggi e se non lo tocca lo darò alle tarme :)

Spero di non avervi annoiato troppo ahah :D
manuel
Messaggi: 612
Iscritto il: gio ago 31, 2006 7:25 am
Località: verona

Ciao il geco è bellissimo, complimenti :wink:
sembra essere anche in perfetta forma, in teoria da come hai descritto il tutto non dovresti allarmarti, comunque sarebbe opportuno dire anche a che temperature lo tieni, l'unica cosa a parer mio togli l'omogenizzato di pollo, solitamente lo si da in casi estremi, non mi sembra questo il tuo caso.
Non tenerlo sempre al buio, anche se notturni il fotoperiodo e' importante, aspetta ulteriori consigli da altri utenti. ( Comunque gran bel geco ) :)
ema1990
Messaggi: 57
Iscritto il: mer gen 05, 2011 10:14 am

dovresti usare una tana umida perchè li si può termo-regolare e così si aiuta a fare la muta... (dalle foto forse mi sbaglio) metterei il tappetino sotto la vasca e non dentro, perchè il geco si può bruciare, usa il termostato perchè serve è importantissimo...
Di solito quando si prende un geco no si somministra il cibo per i primi 2-3 giorni...comunque è normale che i primi giorni non mangi perchè si deve ambientare...cerca di toccarlo il meno possibile, se no si stressa..
L'omogeneizzato non lo dare, si da solo quando un geco è in cura...
se vedi che il geco defeca vuol dire che qualcosa mangia se no non defecherebbe..
Comunque bel geco :lol:
Dany
Messaggi: 11
Iscritto il: lun feb 27, 2012 8:57 pm

La tana umida l'ho posta sotto il tronco mentre per quanto riguarda le temperature la zona calda è fissa sui 30-32 gradi mentre quella fredda sui 20-22. Prossima settimana se mi riesce dovrei andarle a prendere un'altra cavernetta da usare come tana umida e il tronco magari spostarlo affinchè lo usi come nascondiglio, ed anche il termostato è la prossima spesa immediata. Comunque essendo camera mia abbastanza "fredda", il tappetino interno mi garantisce la temperatura che in teoria da quel che ho letto è quella ottimale. Prossimamente dovrei tagliare i piedini del terrario in modo da togliere il tappetino e mettercelo sotto. Per non far scottare il geco ho posto parecchi fogli di carta assorbente in modo da far da isolatore.
L'omogeneizzato provvederò a toglierglielo :)

La geca l'ho presa da un utente del forum, eric.guru :D

Vi ringrazio per gli aiuti!!! :D
ema1990
Messaggi: 57
Iscritto il: mer gen 05, 2011 10:14 am

ti ho detto per il termostato, perchè ci può stare che il tappetino aumenti la temperatura creando problemi al geco
Avatar utente
87mattiav
Messaggi: 245
Iscritto il: gio lug 28, 2011 11:44 am
Località: vicenza

Complimenti un gran bel gechino proprio...poi se viene da eric vai tranquillo:-)...
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

geco stupendo! Con colori bellissimi!
Sembra che abbia le zampette un po' gonfie! Stai attento e integralo bene ;).... anche se magari è solo un effetto della foto!


Complimenti ancora!
6.6.4 Eublepharis Macularis
1.1 Rhacodactylus Sarasinorum
1.1 Oedura Castelnaui
1.0 Paroedura Picta
0.0.2 P.rangei
1.0 N.milii

inventrice e niente popò di meno che giocatrice n° 1 di "indovina di chi sono figlio"
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Complimenti per il geco e BENVENUTO SU IG! ;)

Per il resto direi che ti hanno già detto tutto gli altri :D
cive
Messaggi: 127
Iscritto il: gio lug 15, 2010 9:38 am
Località: Adria (Rovigo)

molto bello il mostriciattolo e mi associo (ovviamente) agli altri ben più esperti di me....l'unico suggerimento che mi viene è quello di levare il nastro con cui tieni il termometro in quanto il geco potrebbe "incollarsi" con le dita e farsi male (almeno questo è quello che ho letto in post passati). potresti fare due buchini nella plastica e legare il termometro con una fascetta se hai intenzione di lasciarlo...anche se ti consiglio di prendere un termometrino di massima e minima con un sondino (li trovi a una decina di euri)...

felice di trovare sempre nuovi gecofili....attento che è una malattia contagiosa! :twisted:
Errare umanum est, perseverare autem diabolicum, et tertia non datur.
Errare è umano, ma perseverare è diabolico, e la terza possibilità non è concessa.
Dany
Messaggi: 11
Iscritto il: lun feb 27, 2012 8:57 pm

Grazie a tutti per i complimenti e gli aiuti :D

E' una settimana che ho il geco e da sabato non ha ancora mangiato. Oggi però ho notato che la pelle è particolarmente sbiadita, potrebbe essere che stia facendo la muta? E se sì, potrebbe esser questo il motivo della sua inappetenza?

Immagine

Immagine
claw86
Messaggi: 372
Iscritto il: ven gen 22, 2010 10:05 pm
Località: Cadelbosco Sopra (RE)

Complimenti per il geco, non sottovalutare il consiglio che ti è stato dato sul nastro adesivo, è essenziale che lo elimini, sia quello che usi per il termometro che quello che usi per tenere fermo la carta assorbente, mi raccomando, se ci si attacca sono dolori!
Ah dal piattino delle camole io per stare tranquillo toglierei il pan grattato, tanto li dentro le tarme non ne hanno bisogno e se il geco ingerisce del pane non sono del tutto certo che non gli faccia nulla

Buon inizio ed un saluto!
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Sì il geco è in muta ed è possibile che sia anche per quello che non mangia.
Potresti fargli qualche foto di profilo, dove si vedano bene le zampe anteriori?
Perchè sembra di vedere uno strano piegamento e non vorrei ci fosse un po' di debolezza ossea da correggere.
eric.guru
Messaggi: 305
Iscritto il: mar set 01, 2009 7:56 pm

Benvenuto Dany :-D
Attento che si inizia con un geco solo uhahaah
Sì l'animale è in muta, concordo con Manu le zampe anteriori sono strane... mmh posta più foto sia da profilo, dall'alto e da davanti
Dany
Messaggi: 11
Iscritto il: lun feb 27, 2012 8:57 pm

Così mi fate preoccupare :(

Queste son le foto scattate poco fa...speriam bene!!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Quanto dura il periodo di muta in media?
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

le zampe non sono messe bene.... mi sembrano molto piegate e un po' gonfie!

Fossi in te ( se non mangia ) metterei una piccola compatta uvb per qualche ora al giorno... e cerca di fargli assumere un po' di calcio!

Sarò un po' drastica ma ho il terrore di queste cose!
6.6.4 Eublepharis Macularis
1.1 Rhacodactylus Sarasinorum
1.1 Oedura Castelnaui
1.0 Paroedura Picta
0.0.2 P.rangei
1.0 N.milii

inventrice e niente popò di meno che giocatrice n° 1 di "indovina di chi sono figlio"
Rispondi