Materiale sottofondi per geco leopardino

Terraristic Accessories and products - Terrarium - plants-live foods - Accessori e prodotti per la terraristica - Terrari - piante - insetti da pasto
Rispondi
Avatar utente
davide85
Messaggi: 55
Iscritto il: mar feb 28, 2012 8:48 pm
Località: San benigno canavese (TO)

Chiedendo info e leggendo sulla scheda del geco leopardino essendo deserticolo e in base alla sue abitudine il fondo adatto di un tarrario biotopo dovrebbe essere composto da torba, fibra di cocco e/o ghiaia/pietre più o meno grosse giusto?
Allora io per i miei insetti uso della torba pressata in panetti, una volta lasciata a bagno in acqua si sfalda e aumenta di volume e poi pronta per l'uso, ora mi chiedo quale tipo di torba va bene per le nostre teche di geco, chiedo quale perchè esistono diverse torbe, acide, bionde, di sfango, più o meno fini, ecc...e lo stesso penso la fibra di cocco.
In più volevo chiedere se al posto di uno dei due fondi, ma penso più per la fibra di cocco se poteva essere sostituita con della vermiculite (cosa che sempre leggendo so che va bene per l'incubazione delle uova)
cive
Messaggi: 127
Iscritto il: gio lug 15, 2010 9:38 am
Località: Adria (Rovigo)

allora...io uso torba bionda di sfango comprata in un garden ad un prezzo ridicolo (tipo una decina di euro per un 60 litri litri ma solo perchè non sapevo dove metterla altrimenti mi sa che mi avrebbe dato il sacco da 250 litri intero allo stesso prezzo...non sapeva che farsene e il resto me la tiene se ne ho bisogno)

in ogni caso la ho miscelata in rapporto 1:1 con sabbia depolverata in modo da renderlo visivamente più carino, ho aggiunto rocce in lastre che ho trovato in montagna ma che si vendono anche quelle nei garden, tana umida, ciotola acqua e ciotola cibo, tre ripari (due di roccia e uno con una montagnola finta da acquario che ci stava gran bene) e basta.

tengo una coppia in un 80x40x30 e se trovo un'altra femminuccia alla prossima fiera faccio un trio tanto ci stanno benissimo in queste dimensioni.

Questo è un esempio, gli altri terrari (tengo i miei 8 gechi in terrari naturalistici, non mi piacciono i box sterili visto che son pochi e riesco a gestirli facilmente), sono sulla falsa riga di questo, con più o meno rocce di diverso tipo ma sempre su fondo di torba mista sabbia.

la vermiculite non va bene come substrato ma solo per l'incubazione delle uova.
Errare umanum est, perseverare autem diabolicum, et tertia non datur.
Errare è umano, ma perseverare è diabolico, e la terza possibilità non è concessa.
Avatar utente
davide85
Messaggi: 55
Iscritto il: mar feb 28, 2012 8:48 pm
Località: San benigno canavese (TO)

leggevo che molti dicevano che la sabbia non è molto consigliata per il fatto che l'esemplare la può ingerire..ok quindi torba di sfango bionda, che penso sia la stessa delle panette che uso io, e al posto della sabbia questa fibra di cocco ci sta bene o no? (chiedo sempre per info prese sul web), cavoli io ci metterei la classica corteccia che si compra dei garden e così bella in una teca, pezzature un po' grande o media, così il geco non se la mangia e via.
per concludere:
- torba e sabbia (se non c'è rischio che se la mangia)
- torba e fibra di cocco?
- torba e corteccia (dimensioni adeguata)
come sabbia si può usare la classica sabbia che si usa in cantiere per fare la calce ne fine ne spessa
e/o pensavo ora in alcune zone della teca si puo usare la ghiaietta del fondo dei acquari?
perdonate le mille domande ma ho "sete" di sapere
cive
Messaggi: 127
Iscritto il: gio lug 15, 2010 9:38 am
Località: Adria (Rovigo)

la sabbia dovrebbe essere senza calcio, la vendono nei negozi che hanno rettili e solitamente c'è scritto sul sacchetto tipo "sabbia desertica senza calcio", se la mescoli a torba o a fibra di cocco elimini quasi completamente il rischio di ingestione.

la miscela torba/fibra di cocco va benissimo

la corteccia devi stare attento che non sia di piante resinose come pini e abeti, contengono oli essenziali che possono dar fastidio alle bestiole....ho letto più di una volta che è sconsigliata in ogni caso, ora non ricordo il perchè...

ghiaia da acquario: stesso problema della sabbia, essendo sassetti fini possono essere ingeriti e dare problemi di occlusione, senza contare che solamente alcune garantiscono grana "arrotondata" e sono quelle ghiaie che si usano per evitare le ferite nei pesci da fondo o scavatori come anguille e pangi....le altre sono spigolose e possono creare ancor più problemi (occlusione + ferite interne).

io ti consiglio torba o fibra di cocco + sabbia....l'effetto è molto bello...

se usi torba devi depolverarla, che significa fare un paio di lavaggi in acqua finchè le parti più fini non vengano lavate via....stessa cosa con la sabbia....
Errare umanum est, perseverare autem diabolicum, et tertia non datur.
Errare è umano, ma perseverare è diabolico, e la terza possibilità non è concessa.
fabio4678
Messaggi: 3011
Iscritto il: mar feb 12, 2008 4:39 pm
Località: como prov.

Il problema della sabbia ( a base di calcio o meno ) oramai è noto a tutti, però con un minimo di accortezza e con un certo occhio la si può usare, certo non è consigliata ai neofiti.
di substrati ne esistono a decine, si va dalla carta a substrati mix.... Devo dire che per i miei gusti ( e per facilitare il lavoro ad un neofita ) un bel mix di fibra asciutta e sabbia con qualche bel sasso, fa la sua figura.
Avatar utente
davide85
Messaggi: 55
Iscritto il: mar feb 28, 2012 8:48 pm
Località: San benigno canavese (TO)

ok perfetto farò così, comunque la mia sabbia da acquario e grana grossa, mi potete indicare siti on line, in privato se qua non si possono postare link su negozi che vendono come dice fabio di substrati mix già pronti, anche solo per vedere com'è il mix e magari trovarlo in giro per negozi o comunque per comprarlo on line.
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21035
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

davide85 ha scritto:ok perfetto farò così, comunque la mia sabbia da acquario e grana grossa, mi potete indicare siti on line, in privato se qua non si possono postare link su negozi che vendono come dice fabio di substrati mix già pronti, anche solo per vedere com'è il mix e magari trovarlo in giro per negozi o comunque per comprarlo on line.
Mi spiace, ma mix sabbia + torba non credo ne esistano di già pronti...
Avatar utente
davide85
Messaggi: 55
Iscritto il: mar feb 28, 2012 8:48 pm
Località: San benigno canavese (TO)

pardon, sì infatti ho capito male io un post scritto sopra
Rispondi