Ricreazione Habit

Terraristic Accessories and products - Terrarium - plants-live foods - Accessori e prodotti per la terraristica - Terrari - piante - insetti da pasto
Corey
Messaggi: 1941
Iscritto il: lun dic 18, 2006 11:07 am
Località: Pavvma(ma geneticamente Mudneis)

Dunque..

piano piano con l'esperienza, vorrei riuscire ad allestire un terrario che rispecchi il più possibile l'habita dei leopardini, quindi avevo pensato a qualcosa di brullo, con sassi(ovviamente non pericolosi per superfice e instabilità), e qualche pianta, ma che pianta? Ci sono piante che possono essere messe dentro che simulino l'habitat adatto?

Avreste qualche consiglio per l'elaborazione di questa idea? Ovviamente tenendo fede a tutte le esigenze dei gechi!

Grazie in anticipo!
-Drink coffee and destroy the world-

"ti sei comportato bene albi!!con quelle 4 pinte di super hai guadagnato la mia etilostima !" [Panny]

"io lo capisco" [Panny]

"Devo fare pipì" [Robytaxi]
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

mm... piante grasse senza spine...
tipo Lithops sp., mesembriantemi in genere e qualche piccola Aloe variegata che poi andrà sostituita se cresce troppo...
sono piantine particolari e "sceniche" :wink:
Corey
Messaggi: 1941
Iscritto il: lun dic 18, 2006 11:07 am
Località: Pavvma(ma geneticamente Mudneis)

Wow! Grazie mille! Hanno bisogno di un particolare tipo di terriccio? Sai dove posso trovare anche informazioni riguardo il loro mantenimento!?
-Drink coffee and destroy the world-

"ti sei comportato bene albi!!con quelle 4 pinte di super hai guadagnato la mia etilostima !" [Panny]

"io lo capisco" [Panny]

"Devo fare pipì" [Robytaxi]
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

Sabbia e sassi vanno benone... vivono in terreni poveri e aridi

Per il mantenimento dei mesemb ecco qui
http://homepage.sunrise.ch/mysunrise/se ... s/info.htm
parla dei Lithops ma le esigenze sono più o meno comuni a tutti i mesemb..
per l'acqua... meno ne dai e meglio è, orientativamente, quando compaiono delle "rughe" sulla piantina è ora di bere! :D
Di sete muoiono molto difficilmente... molto facile che accada per troppa acqua!
:roll: Ne avevo un bel po' prima... sono piantine carine e robuste...

per l'Aloe invece un po' di terriccio/torba ci vuole (magari la lasci nel vasetto e lo nascondi con i sassi... acqua: poca una volta a settimana.

Per l'illuminazione basta anche uno spot ma se vuoi fare le cose in grande un piccolo neon fitostimolante aiuta.

Tieni presente che l'aloe è una pianta da sfondo i lithops e simili stanno rasoterra quindi primo piano, le altre che vedi in foto sviluppate in altezza invece puoi usarle come sfondo o centrali, perchè non crescono eccessivamente ma si "allargano"... :wink:

se vuoi altre info chiedi pure :D
Corey
Messaggi: 1941
Iscritto il: lun dic 18, 2006 11:07 am
Località: Pavvma(ma geneticamente Mudneis)

Bastano solo sassi e sabbia davvero? Ma per le radici come fanno? Quato dovrebbe essere profondo il fondo?

ps: scusate se non vado per pm, ma magari può essere interessante per altri sta discussione :wink:
-Drink coffee and destroy the world-

"ti sei comportato bene albi!!con quelle 4 pinte di super hai guadagnato la mia etilostima !" [Panny]

"io lo capisco" [Panny]

"Devo fare pipì" [Robytaxi]
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

i lithops hanno un'apparato radicale poco ramificato ma che arriva in profondità... questo perchè in natura l'acqua si trova solo in profondità..
in terrario o in vaso io non ho mai riscontrato nessun problema, faranno radici più corte ma ramificate.... uno strato di 5-6 cm va già bene se puoi abbondare meglio..

:wink:
gia_chris
Messaggi: 540
Iscritto il: ven set 15, 2006 9:49 pm
Località: trieste
Contatta:

Corey


ps: scusate se non vado per pm, ma magari può essere interessante per altri sta discussione
No no, continuate pure sul post che prendiamo spunto per il nuovo terrario :wink: !! Grazie grazie :lol: :D
Viva la e po' bon!!!
____________________________________

2.4.0 Leo
0.0.1 Ciliatino
0.1.0 Cane bastardino gigante!!
0.1.0 Gatta guercia!
Corey
Messaggi: 1941
Iscritto il: lun dic 18, 2006 11:07 am
Località: Pavvma(ma geneticamente Mudneis)

Se non ci si aiuta qui!! Eheh! :wink:

Comunque...pensavo di fare uno strato di sabbia con sopra poi i sassi eventualmente(le pietre carsiche sono stupende, al rettilario di trieste ho visto teche davvero molto carine!), e mi chiedevo quale tipo di sabbia sarebbe più indicato, ovviamente se è possibile indicarne uno!

Dovrò fare qualche misurazione al terrario per la profondità..altrimenti mi toccherà fare qualche modifica :|
-Drink coffee and destroy the world-

"ti sei comportato bene albi!!con quelle 4 pinte di super hai guadagnato la mia etilostima !" [Panny]

"io lo capisco" [Panny]

"Devo fare pipì" [Robytaxi]
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

normale sabbia di fiume o ghiaietto fine :wink:
Corey
Messaggi: 1941
Iscritto il: lun dic 18, 2006 11:07 am
Località: Pavvma(ma geneticamente Mudneis)

Perfetto! Allora comincerò a cercarla un po' in giro! Eheh!

Quella che si usa per gli acquari può avere qualche controindicazione particolare?
-Drink coffee and destroy the world-

"ti sei comportato bene albi!!con quelle 4 pinte di super hai guadagnato la mia etilostima !" [Panny]

"io lo capisco" [Panny]

"Devo fare pipì" [Robytaxi]
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

no va benissimo, anch'io usavo quella :wink:
Corey
Messaggi: 1941
Iscritto il: lun dic 18, 2006 11:07 am
Località: Pavvma(ma geneticamente Mudneis)

La cambiavi spesso? Funzionava bene? Mi sembra di capire dal passato dei verbi che non la usi più, come mai? Da qualche problema avere un terrario così?

Scusami se sono pedante!
-Drink coffee and destroy the world-

"ti sei comportato bene albi!!con quelle 4 pinte di super hai guadagnato la mia etilostima !" [Panny]

"io lo capisco" [Panny]

"Devo fare pipì" [Robytaxi]
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Il lato positivo della sabbia è che si possono comodamente rimuovere le feci utilizzando un cucchiaino, così non devi rimuovere ogni volta mezzo substrato.
Io ti consiglio di dare le prede in una vaschetta di plastica in modo che i gechi non ingeriscano sabbia durante la predazione, così eviti possibilità di occlusioni intestinali.

Mi raccomando, se prendi qualche sabbia apposita per terrari, controlla sulla confezione che non contenga calcio, perchè questo tipo di sabbia spesso viene ingerita in grosse quantità dai gechi per assimilare calcio e in questo modo rischiano gravi costipazioni intestinali.
Corey
Messaggi: 1941
Iscritto il: lun dic 18, 2006 11:07 am
Località: Pavvma(ma geneticamente Mudneis)

Ma i gechi sentono il sapore del calcio!? Come fanno a rendersi conto che è presente nella sabbia? Questo tra l'altro mi porta a chiedermi, come fanno a trovare e assumere il repcall dal tappino che gli metto!?

Scusate l'ignoranza :oops:
-Drink coffee and destroy the world-

"ti sei comportato bene albi!!con quelle 4 pinte di super hai guadagnato la mia etilostima !" [Panny]

"io lo capisco" [Panny]

"Devo fare pipì" [Robytaxi]
Rispondi