il repashy è sì un cibo completo, che teoricamente sostituisce anche i grilli ecc, ma in pratica non è il massimo nutrire a pappine un animale nato per cacciare... intendiamoci come composizione è ottima, ma il geco deve fare anche movimento e mangiare cibo solido, altrimenti ottieni solo un geco pigro e grasso (e onestamente
R. ciliatus vecchi, nutriti a pappone e basta non ne ho ancora visti

)
Le feci post pappone, sono quasi della stessa consistenza e colore di quel che mangiano, mentre quando mangiano grilli o insetti in generale hanno una forma come giusto che sia.
Sia chiaro che ognuno nutre i suoi gechi come meglio crede, ma dando il repashy puro sempre o alternandolo ai grilli è come se si desse ad ogni pasto omogeneizzato + insetti.
Questo è soltanto il mio parere derivato da osservazioni e ragionamenti vari, sia chiaro.. mi permetto di dare consigli in base a quanto ho potuto verificare e provare, poi ognuno ripeto che è liberissimo di fare come vuole
tornando al punto, fai benissimo a mischiare il repashy con omogeneizzato o frutta fresca, per quel che ho potuto notare il cibo fresco o comunque meno lavorato possibile è il migliore.
i tuoi gechi mi pare non abbiano tutti 1 anno di vita, quindi i più piccoli devono mangiare più di 3 volte a settimana (questo è un regime da adulti)
dato che sono sui 6-7 mesi io starei sulle 4-5 volte...
un regime tipo:
insetti - omogeneizzato - pausa - insetti - omogeneizzato - pausa e così via.
per gli adulti io faccio:
insetti - pausa- omogeneizzato - pausa -insetti - pausa - pausa e si inizia da capo.
poi ogni geco è a sè, dipende se è un mangione, cosa preferisce, se è una femmina in riproduzione ecc.. questi sono solo gli schemi in generale.
venendo alle integrazioni: tu quindi hai 2 prodotti con D3? il med e il nekton?
se sì te ne basta uno.. ti manca il calcio puro (questo lo puoi dare a ogni pasto)