Nuova esperienza con R. ciliatus

Bavayia, Correlophus, Dierogekko, Eurydactylodes, Mniarogekko, Oedodera, Paniegekko & Rhacodactylus
Dreddy
Messaggi: 60
Iscritto il: lun mag 14, 2012 4:35 pm

Save a tutti! Fra due settimane acquisterò un R. ciliatus alla fiera e volevo elencarvi come sistemerò la teca, così potete darmi consigli e pareri:
prenderò una teca di grandezza favorevole ad una coppia.
Come substrato pensavo di metterci fibra di cocco.
Delle piante finte formato cascata (iniziano dal alto scendono verso il basso)
una pianta finta nel suolo.
Come "sfondo" una lastra di sughero nell quale ci attaccherò due cortecce.

Cosa ne dite? :D
lupetto74
Messaggi: 1117
Iscritto il: mar lug 14, 2009 12:09 am
Località: Campiglia Marittima (LI)
Contatta:

ciao e benvenuto,
per grandezza favorevole cosa intendi?
fibra di cocco va bene, piante finte a cascata, l'altra al suolo, lastra di sughero e cortecce va tutto bene ma hanno bisogno anche di molti rami
maledetti, mi avete contagiato con la gechite e non riesco più a venirne fuori, anzi si sta aggravando.....
http://moongeckos.jimdo.com/
Dreddy
Messaggi: 60
Iscritto il: lun mag 14, 2012 4:35 pm

sìsì mi sono scordato i rami =) comunque mmmm ovviamente dipende da cosa trovo e dai prezzi ma comunque pensavo un 40x40x60 insomma attorno a questa misura! ma i rami possono essere di qualsiasi tipo?
lupetto74
Messaggi: 1117
Iscritto il: mar lug 14, 2009 12:09 am
Località: Campiglia Marittima (LI)
Contatta:

40x40x60 va bene ma non più piccolo per una coppia, rami di qualsiasi tipo in che senso?
maledetti, mi avete contagiato con la gechite e non riesco più a venirne fuori, anzi si sta aggravando.....
http://moongeckos.jimdo.com/
Dreddy
Messaggi: 60
Iscritto il: lun mag 14, 2012 4:35 pm

appunto ti chiedo! che tipi di rami devo metterci? bamboo, robe così? comunque io non prendo una coppia, prendo una teca di grandezza giusta per una coppia perchè in futuro probabilmente ne comprerò un altro di R. ciliatus. ma la prossima settimane ne acquisterò solo uno! questo intendevo. ^^
lupetto74
Messaggi: 1117
Iscritto il: mar lug 14, 2009 12:09 am
Località: Campiglia Marittima (LI)
Contatta:

il bamboo con i R. ciliatus non va bene, meglio qualcosa di più ruvido, io nei miei terrari ho usato rami di quercia.
visto che in futuro metterai dentro la teca una coppia quella misura va bene e se poi ne lasci uno solo va benissimo
maledetti, mi avete contagiato con la gechite e non riesco più a venirne fuori, anzi si sta aggravando.....
http://moongeckos.jimdo.com/
Dreddy
Messaggi: 60
Iscritto il: lun mag 14, 2012 4:35 pm

ok allora niente bamboo =) ma i rami come posso ottenerli? in natura non so dove trovarli e non saprei se vanno bene =(
lupetto74
Messaggi: 1117
Iscritto il: mar lug 14, 2009 12:09 am
Località: Campiglia Marittima (LI)
Contatta:

dovresti trovare qualcosa anche alla fiera dove acquisterai il geco
Ultima modifica di lupetto74 il lun mag 14, 2012 9:22 pm, modificato 1 volta in totale.
maledetti, mi avete contagiato con la gechite e non riesco più a venirne fuori, anzi si sta aggravando.....
http://moongeckos.jimdo.com/
Dreddy
Messaggi: 60
Iscritto il: lun mag 14, 2012 4:35 pm

eh lo so ma costano un eresia =( !
comunque grazie mille!
cive
Messaggi: 127
Iscritto il: gio lug 15, 2010 9:38 am
Località: Adria (Rovigo)

prima di tutto benvenuto! :D

se non hai esperienza con i rettili in generale e con i cili in particolare forse conviene che metti in dettaglio le attrezzature che intendi acquistare o che già hai così gente molto più esperta di me ti può indirizzare al meglio...

secondo me se ci metti piante vere è meglio perchè danno una mano a mantenere l'umidità oltre ad essere esteticamente molto più belle...

mi raccomando assicurati di avere la disponibilità economica per poter mantenere la tua bestiaccia calcolandone anche possibili imprevisti come la difficile reperibilità del cibo, spese veterinarie e varie ed eventuali....

non per fare conti in tasca o allarmismo ma si sono già visti più casi purtroppo...
Errare umanum est, perseverare autem diabolicum, et tertia non datur.
Errare è umano, ma perseverare è diabolico, e la terza possibilità non è concessa.
Dreddy
Messaggi: 60
Iscritto il: lun mag 14, 2012 4:35 pm

certo certo chiaro! comunque ormai ho già comprato le piante finte ;( e mi avevano consigliato di usarle siccome sono appunto innesperto!
quello che ho gia è: lastra di sughero, cortecce di sughero, le piante e basta! il resto lo comprerò direttamente li alla fiera :D
Avatar utente
giubbannetto
Messaggi: 220
Iscritto il: ven mar 16, 2012 1:25 pm

secondo il mio modestissimo parere, meglio finte le piante...infatti io avevo preso 2 Pothos vere, ma ho cambiato idea...meno pensieri per un novellino come me...se poi vuoi evitare di stare a pulire sempre il substrato prenditi una colonia di T. tomentosa e se proprio non vuoi stare a nebulizzare ogni sera o 2 volte al giorno...prenditi un bel nebulizzatore automatico...per me sono fondamentali per la mia innata pigrizia :D
cive
Messaggi: 127
Iscritto il: gio lug 15, 2010 9:38 am
Località: Adria (Rovigo)

mmmm....io di cili non so nulla ma non vedo dove possa stare la maggior difficoltà nel tenere una pianta vera come il photos che non muore nemmeno se lo ammazzi...
comunque in generale le piante finte non vanno male a meno che, a occhio, non siano di quelle schifezze di plasticona con mille punte molto rigide che potrebbero ferire il geco...per il resto credo sia più una scelta stilistica e visiva piuttosto che di difficoltà nel mantenimento....

poi ripeto, mai allestito un terrario cili quindi è solo un parere da amatore di piante....
Errare umanum est, perseverare autem diabolicum, et tertia non datur.
Errare è umano, ma perseverare è diabolico, e la terza possibilità non è concessa.
Dreddy
Messaggi: 60
Iscritto il: lun mag 14, 2012 4:35 pm

capito capito grazie mille a tutti =) comunque io in effetti ho una pianta appunto quella a cascata che è rigida e un po' puntinosa. non saprei se potrebbe ferirlo o cosa.
Avatar utente
giubbannetto
Messaggi: 220
Iscritto il: ven mar 16, 2012 1:25 pm

a me la Pothos è morta dopo 10 giorni...sfortuna o no non lo so...probabile. comunque non è per la difficoltà di mantenere la pianta ma per una questione di ambiente più o meno sterile...tutto qua...carta assorbente e decorazioni in plastica lavati e cambiati spesso, penso sia più pratico e meno pericoloso...attenzione ho detto MENO quindi non significa che se metti una pianta vera sia per forza pericoloso...di certo non sono esperto ne di cili ne di altri gechi...ma allevo animali da 10 anni...e chi ha vissuto in ambienti sterili ha avuto quasi zero problemi...a differenza di quelli vissuti in ambienti naturalistici...ovviamente con le dovute attenzioni il pericolo è ugualmente pari a zero...a te la scelta
Rispondi