Fotine Paroedura masobe arrabbiata

Afroedura, Afrogecko, Agamura, Ailuronyx, Alsophylax, Blaesodactylus, Bunopus, Calodactylodes, Chondrodactylus, Christinus, Cnemaspis, Colopus, Cosymbotus, Crossobamon, Cryptactites, Cyrtodactylus, Cyrtopodion, Dixonius, Ebenavia, Elasmodactylus, Geckoella, Geckolepis, Gehyra, Gekko, Goggia, Hemidactylus, Hemiphyllodactylus, Heteronotia, Homopholis, Lepidodactylus, Luperosaurus, Lygodactylus, Matoatoa, Mediodactylus, Microgecko, Nactus, Narudasia, Pachydactylus, Paragehyra, Paroedura, Perochirus, Phelsuma, Pseudogekko, Ptenopus, Ptychozoon, Rhinogecko, Rhoptropella, Rhoptropus, Stenodactylus, Tenuidactylus, Tropiocolotes, Urocotyledon & Uroplatus
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

Ghghghgh le ho tolto un po' di muta che era rimasta in un occhione e si è incavolata da matta, faceva tutte le scene, si gonfiava e caricava ahahah peccato che dalle foto non si veda!!!

Immagine
Immagine
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21107
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Troppo belle le P. masobe quando si incavolano...c'è da dire che sono un po' suscettibili...almeno le nostre lo sono :D
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

ehehehe già le mie dita ne sanno qualcosa ghghgh altro che Tokay!!!
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
salvatoremiriam
Messaggi: 345
Iscritto il: gio ott 19, 2006 11:08 pm
Località: milano

ma che bella che è......veramente mi sono innamorata..... 8)
salvo miry

Immagine
TommyS.
Messaggi: 599
Iscritto il: mar nov 28, 2006 5:22 pm
Località: Verona...vicino...circa..

ah ah...è strabella... :wink:
Rhazcodactylus Leachianus Henkeli
1.1
Rhacodactylus ciliatus
3.3
alessio
Traduttore - Translator
Messaggi: 1589
Iscritto il: dom set 17, 2006 6:11 pm
Località: Ancona

stupenda... :D

la seconda foto è fantastica :wink:
gia_chris
Messaggi: 540
Iscritto il: ven set 15, 2006 9:49 pm
Località: trieste
Contatta:

Ma che carina!!!
Con quegli occhi sembra proprio un alieno!! :D
Viva la e po' bon!!!
____________________________________

2.4.0 Leo
0.0.1 Ciliatino
0.1.0 Cane bastardino gigante!!
0.1.0 Gatta guercia!
onemayonaise
Messaggi: 207
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:06 am
Località: Trezzano S/N (Mi)

bellissima!
complimenti ancora!
...e hai anche il geco da guardia... :lol:
ciaociao
Mauro
Avatar utente
rospogrigio
Messaggi: 244
Iscritto il: sab set 02, 2006 5:42 pm
Località: Benevento

bellissimo questo marziano...
mi date delle info su questo geco costi, mantenimento, caratteristiche varie
L'amarezza è dell'anima quando non sai che vivere, e anche la gioia più avvenente è come assenzio (POLIMNIA)

Immagine
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21107
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

rospogrigio ha scritto:bellissimo questo marziano...
mi date delle info su questo geco costi, mantenimento, caratteristiche varie
Partendo con il presupposto che sono gechi sconsigliati ai neofiti e che trovarli CB è un'impresa ardua, anche perchè i primi che li stanno riproducendo, giustamente, si tengono stretti le loro generazioni CB fino alla terza :D
Comunque occhio e croce per un baby CB si parla di 250-300€.

Sono animali che vivono nelle foreste malgasce, con i loro 20cm di lunghezza, coda compresa, sono i rappresentanti più grossi del genere Paroedura.
Noi li stiamo allevando in terrario biotopo con piante vere e substrato in torba, qualche rifugio e una ciotola dell'acqua.
Hanno una zona bella umida e una un po' più secca in modo che possano regolarsi in base alle loro esigenze.
Le temperature non dovrebbero superare i 28°C nemmeno in estate.
Depongono uova dal guscio duro che impegano circa 4 mesi a schiudersi.
TommyS.
Messaggi: 599
Iscritto il: mar nov 28, 2006 5:22 pm
Località: Verona...vicino...circa..

Manu ha scritto: Depongono uova dal guscio duro che impegano circa 4 mesi a schiudersi.
:shock: ma è una cosa strana per dei gechi o è normale..sai..sono un po' ignoranrino...
Rhazcodactylus Leachianus Henkeli
1.1
Rhacodactylus ciliatus
3.3
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21107
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

TommyS. ha scritto:
Manu ha scritto: Depongono uova dal guscio duro che impegano circa 4 mesi a schiudersi.
:shock: ma è una cosa strana per dei gechi o è normale..sai..sono un po' ignoranrino...
Dipende dalle specie,
ci sono uova di alcune specie che possono metterci un anno prima della schiusa ;)
Corey
Messaggi: 1941
Iscritto il: lun dic 18, 2006 11:07 am
Località: Pavvma(ma geneticamente Mudneis)

:shock:

Cavoli che bel geco!! Sembra proprio un simpaticone!! :lol:

ahhhh..se avessi l'esperienza necessaria.. :roll:
-Drink coffee and destroy the world-

"ti sei comportato bene albi!!con quelle 4 pinte di super hai guadagnato la mia etilostima !" [Panny]

"io lo capisco" [Panny]

"Devo fare pipì" [Robytaxi]
alessio
Traduttore - Translator
Messaggi: 1589
Iscritto il: dom set 17, 2006 6:11 pm
Località: Ancona

Manu ha scritto: i primi che li stanno riproducendo, giustamente, si tengono stretti le loro generazioni CB fino alla terza :D
e sareste voi? :D
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21107
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

alessio ha scritto:
Manu ha scritto: i primi che li stanno riproducendo, giustamente, si tengono stretti le loro generazioni CB fino alla terza :D
e sareste voi? :D
Per ora noi non li abbiamo ancora riprodotti, ma sicuramente se ci riusciremo i cuccioli ce li terremo tutti ;)
Rispondi