Pagina 1 di 2

Fotine Paroedura masobe arrabbiata

Inviato: sab feb 03, 2007 3:58 pm
da Molly
Ghghghgh le ho tolto un po' di muta che era rimasta in un occhione e si è incavolata da matta, faceva tutte le scene, si gonfiava e caricava ahahah peccato che dalle foto non si veda!!!

Immagine
Immagine

Inviato: sab feb 03, 2007 4:38 pm
da Manu
Troppo belle le P. masobe quando si incavolano...c'è da dire che sono un po' suscettibili...almeno le nostre lo sono :D

Inviato: sab feb 03, 2007 4:42 pm
da Molly
ehehehe già le mie dita ne sanno qualcosa ghghgh altro che Tokay!!!

Inviato: sab feb 03, 2007 4:47 pm
da salvatoremiriam
ma che bella che è......veramente mi sono innamorata..... 8)

Inviato: sab feb 03, 2007 4:49 pm
da TommyS.
ah ah...è strabella... :wink:

Inviato: sab feb 03, 2007 6:51 pm
da alessio
stupenda... :D

la seconda foto è fantastica :wink:

Inviato: dom feb 04, 2007 12:59 am
da gia_chris
Ma che carina!!!
Con quegli occhi sembra proprio un alieno!! :D

Inviato: dom feb 04, 2007 11:19 am
da onemayonaise
bellissima!
complimenti ancora!
...e hai anche il geco da guardia... :lol:

Inviato: dom feb 04, 2007 3:21 pm
da rospogrigio
bellissimo questo marziano...
mi date delle info su questo geco costi, mantenimento, caratteristiche varie

Inviato: dom feb 04, 2007 5:12 pm
da Manu
rospogrigio ha scritto:bellissimo questo marziano...
mi date delle info su questo geco costi, mantenimento, caratteristiche varie
Partendo con il presupposto che sono gechi sconsigliati ai neofiti e che trovarli CB è un'impresa ardua, anche perchè i primi che li stanno riproducendo, giustamente, si tengono stretti le loro generazioni CB fino alla terza :D
Comunque occhio e croce per un baby CB si parla di 250-300€.

Sono animali che vivono nelle foreste malgasce, con i loro 20cm di lunghezza, coda compresa, sono i rappresentanti più grossi del genere Paroedura.
Noi li stiamo allevando in terrario biotopo con piante vere e substrato in torba, qualche rifugio e una ciotola dell'acqua.
Hanno una zona bella umida e una un po' più secca in modo che possano regolarsi in base alle loro esigenze.
Le temperature non dovrebbero superare i 28°C nemmeno in estate.
Depongono uova dal guscio duro che impegano circa 4 mesi a schiudersi.

Inviato: dom feb 04, 2007 6:06 pm
da TommyS.
Manu ha scritto: Depongono uova dal guscio duro che impegano circa 4 mesi a schiudersi.
:shock: ma è una cosa strana per dei gechi o è normale..sai..sono un po' ignoranrino...

Inviato: dom feb 04, 2007 6:56 pm
da Manu
TommyS. ha scritto:
Manu ha scritto: Depongono uova dal guscio duro che impegano circa 4 mesi a schiudersi.
:shock: ma è una cosa strana per dei gechi o è normale..sai..sono un po' ignoranrino...
Dipende dalle specie,
ci sono uova di alcune specie che possono metterci un anno prima della schiusa ;)

Inviato: dom feb 04, 2007 7:06 pm
da Corey
:shock:

Cavoli che bel geco!! Sembra proprio un simpaticone!! :lol:

ahhhh..se avessi l'esperienza necessaria.. :roll:

Inviato: dom feb 04, 2007 9:59 pm
da alessio
Manu ha scritto: i primi che li stanno riproducendo, giustamente, si tengono stretti le loro generazioni CB fino alla terza :D
e sareste voi? :D

Inviato: dom feb 04, 2007 10:08 pm
da Manu
alessio ha scritto:
Manu ha scritto: i primi che li stanno riproducendo, giustamente, si tengono stretti le loro generazioni CB fino alla terza :D
e sareste voi? :D
Per ora noi non li abbiamo ancora riprodotti, ma sicuramente se ci riusciremo i cuccioli ce li terremo tutti ;)