Deposizione Pogona!!!

In this section it is possible tell about all the animals: others reptiles, mammals, birds, fishes, anphibians, etc - In questa sezione è possibile parlare di tutti gli animali: altri rettili, mammiferi, uccelli, pesci, anfibi, etc
Avatar utente
CaniTintu
Messaggi: 197
Iscritto il: dom feb 12, 2012 9:11 pm
Località: Mazara del Vallo ( TRAPANI )

Oggi la piccola ha deposto 21 ovette, tutte belle bianche e sane, ho provveduto a prenderle senza girarle, e le ho inserite nei contenitori con vermiculite in rapporto 1:1 e ho impostato la temp a 30 gradi...
La mamma è una leath yellow il papa un ancestrale con colorazione moolto chiara... Sono curioso di vedere cosa esce fuori...
Naturalmente la neo mamma si è subito fatta un'abbuffata di blatte con calcio e verdure fresche...

Si aspetta un invasione di lucertoline 8) ...
Luca
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21107
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Ottimo! :D
In bocca al lupo e tienici aggiornati ;)
lizzard
Messaggi: 1115
Iscritto il: mar feb 09, 2010 11:59 pm
Località: Desenzano del Garda

Bella Luca! :-D
Se posso consigliarti, inizia a mettere l'annuncio adesso e filtra i vari acquirenti se non vuoi che finiscano nelle mani sbagliate ;)
L'ignoranza è temporanea, la stupidità è per sempre. Anonimo.
Avatar utente
CaniTintu
Messaggi: 197
Iscritto il: dom feb 12, 2012 9:11 pm
Località: Mazara del Vallo ( TRAPANI )

Grazie ragazzi spero di riuscire senza intoppi, è la mia prima schiusa :-D e sono anche abbastanza agitato e sopratutto impazziente, ma credo sia normale :lol: ...

senza dubbio, max, seguirò il tuo consiglio, anzi se ne hai altri son ben accetti ;)

Intanto vi mostro i neo genitori e le rispettive uova...


0.1 leatherback yellow

http://img690.imageshack.us/img690/4737/mammav.jpg


1.0 ancestrale

http://img811.imageshack.us/img811/4941/papv.jpg

E infine le rispettive uova...

http://img26.imageshack.us/img26/6500/uovam.jpg

Yeahhhhhhh 8)
Avatar utente
CaniTintu
Messaggi: 197
Iscritto il: dom feb 12, 2012 9:11 pm
Località: Mazara del Vallo ( TRAPANI )

Ma in teoria dovrebbe farmi altre deposizioni vero?
Avatar utente
p1u
Messaggi: 270
Iscritto il: gio apr 14, 2011 10:33 pm
Località: Guastalla (RE)

dipende, non è sempre detto, di solito 2 le fanno, possono arrivare anche a 5..
Avatar utente
CaniTintu
Messaggi: 197
Iscritto il: dom feb 12, 2012 9:11 pm
Località: Mazara del Vallo ( TRAPANI )

Sai mica che distanza temporale c'è tra una deposizione e l'altra??
lizzard
Messaggi: 1115
Iscritto il: mar feb 09, 2010 11:59 pm
Località: Desenzano del Garda

Se non vuoi impazzire e comunque tieni alla tua femmina ti consiglio di farne fare soltanto 1/2. Piazzare i piccoli è davvero difficile ed oltretutto accorci inutilmente la vita della femmina. Tra una deposizione l'altra possono passare anche 20 giorni.
L'ignoranza è temporanea, la stupidità è per sempre. Anonimo.
Avatar utente
CaniTintu
Messaggi: 197
Iscritto il: dom feb 12, 2012 9:11 pm
Località: Mazara del Vallo ( TRAPANI )

lizzard ha scritto:Se non vuoi impazzire e comunque tieni alla tua femmina ti consiglio di farne fare soltanto 1/2. Piazzare i piccoli è davvero difficile ed oltretutto accorci inutilmente la vita della femmina. Tra una deposizione l'altra possono passare anche 20 giorni.

Ma scusa come faccio a fargli fare due deposizioni?? Non fanno tutto da sole?? Tanto per capirci, la seconda deposizione e per riserva spermatica giusto??
Avatar utente
CaniTintu
Messaggi: 197
Iscritto il: dom feb 12, 2012 9:11 pm
Località: Mazara del Vallo ( TRAPANI )

Intanto ieri ho trovato un altra sorpresina, l'altra femmina ha desposto altre 18uova!!
Lei sembra che sia rimasta un po' più "pienotta" rispetto all'altra che si è svuotata completamente...
Sono felicissimo, oggi farò abbuffare le donne di casa... Se lo meritano :wink: ....
Avatar utente
CaniTintu
Messaggi: 197
Iscritto il: dom feb 12, 2012 9:11 pm
Località: Mazara del Vallo ( TRAPANI )

Buongiorno a tutti, credo di averr un problemino con un uovo, l'ho incubato con un po' di torba sopra, perchè era appiccicata e avevo paura di rovinare l'uovo, e quindi l'ho lasciata li, pero adesso si è creata un po' di muffa sopra, come mi conporto?? provo a toglierla? l'uovo andrà incontro a problemi?
Grazie
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21107
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

CaniTintu ha scritto:Buongiorno a tutti, credo di averr un problemino con un uovo, l'ho incubato con un po' di torba sopra, perchè era appiccicata e avevo paura di rovinare l'uovo, e quindi l'ho lasciata li, pero adesso si è creata un po' di muffa sopra, come mi conporto?? provo a toglierla? l'uovo andrà incontro a problemi?
Grazie
Puliscilo delicatamente con un cottonfiock o un po' di carta assorbente.
La muffa può compromettere le uova.
Se la muffa persiste e l'uovo è fertile (quindi alla speratura rosa), prova a pulirlo con un po' d'acqua e steramina in rapporto 10:1.
Avatar utente
CaniTintu
Messaggi: 197
Iscritto il: dom feb 12, 2012 9:11 pm
Località: Mazara del Vallo ( TRAPANI )

Vi aggiorno molto felicemente dicendovi che le uova crescopno che è una meraviglia, sono diventati quasi il doppio da quando sono state deposte, sono molto soddisfatto...
Purtroppo fino ad ora ( e speriamo sia l'unico ) ho perso solo un uovo, perchè con la delicatezza che mi ritrovo, nel modo di prelevarlo dal luogo di deposizione l'ho ammaccato un pochettino, e andava sgonfiando man mano passavano i giorni...
La nascita è prevista per fine agosto o i primi di settembre.... Non vedo l'ora....
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21107
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Bene bene :D
In bocca al lupo per le schiuse!
Avatar utente
CaniTintu
Messaggi: 197
Iscritto il: dom feb 12, 2012 9:11 pm
Località: Mazara del Vallo ( TRAPANI )

Aggiornamento:
Nei prossimi giorni ci sara un altra deposizione di Leath yellow.... Yeahhhhh

Ci vuole un incubatrice piu grande....
Rispondi