Nuova arrivata ;)

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Avatar utente
Drago_barbuto
Messaggi: 245
Iscritto il: gio ago 31, 2006 5:18 pm
Località: Modena
Contatta:

Oggi è arrivata una bellissima super hypo di 51 grammi..
a breve vi inserirò le foto..
la piccola poverina ha preso freddo durante il viaggio e, appena arrivata e messa al calduccio, mi ha partorito un mezzo kilo di m***a.. !*help*! !*help*! !*help*!
ho rischiato seriamente di morire soffocato..
comunque adesso, dopo essersi scaldata per bene, sta esplorando in modo disinibito la sua nuova casina..
dovete trovarmi un nome carino per lei!! :D
Metraton
Messaggi: 757
Iscritto il: mer ago 09, 2006 9:18 pm
Località: Busto Arsizio(varese)

prima le foto poi il nome^_*
Metraton
2.2.0 Eublepharis macularius
1.2.3 Rhacodactylus ciliatus
1.1.0 Gekko vittatus
1.1.0 Phelsuma grandis
Avatar utente
Drago_barbuto
Messaggi: 245
Iscritto il: gio ago 31, 2006 5:18 pm
Località: Modena
Contatta:

sì sì hai ragione.. le foto arriveranno verso sera.. volevo lasciarla qualche ora tranquilla perchè quando l'ho presa mi avrà morso una decina di volte :lol: :lol:
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

caratterino la signorina! quando sono combattive le femmine si fanno rispettare :lol: :lol:
aspettiamo la foto :wink:
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
Avatar utente
Drago_barbuto
Messaggi: 245
Iscritto il: gio ago 31, 2006 5:18 pm
Località: Modena
Contatta:

mi spiace ma proprio non mi andava di ritarla fuori.. così ho fatto qualche scatto alla geca dentro il terrrario.. presto le farò delle belle macro come si deve.. intanto accontentatevi di questi schifi :lol:

Immagine

Immagine

Immagine
Metraton
Messaggi: 757
Iscritto il: mer ago 09, 2006 9:18 pm
Località: Busto Arsizio(varese)

uhm..è gialla ma delle ombre nere

Sun shadows
Sabbia d'oro/golden sand
sunshine
Metraton
2.2.0 Eublepharis macularius
1.2.3 Rhacodactylus ciliatus
1.1.0 Gekko vittatus
1.1.0 Phelsuma grandis
Avatar utente
Drago_barbuto
Messaggi: 245
Iscritto il: gio ago 31, 2006 5:18 pm
Località: Modena
Contatta:

non ho capito.. ha qualcosa di strano?
Metraton
Messaggi: 757
Iscritto il: mer ago 09, 2006 9:18 pm
Località: Busto Arsizio(varese)

ahahha no no^_*
quelle che ho definito "ombre scure" sono dei residui del pattern giovanile
Metraton
2.2.0 Eublepharis macularius
1.2.3 Rhacodactylus ciliatus
1.1.0 Gekko vittatus
1.1.0 Phelsuma grandis
Avatar utente
Drago_barbuto
Messaggi: 245
Iscritto il: gio ago 31, 2006 5:18 pm
Località: Modena
Contatta:

non lo fare mai piùùùùùù !*martello*! !*martello*!
Avatar utente
Drago_barbuto
Messaggi: 245
Iscritto il: gio ago 31, 2006 5:18 pm
Località: Modena
Contatta:

colgo l'occasione per chiedervi una cosetta..
se accoppio la super hypo con un high yellow, cosa viene vuoi? hypo?
Adaron91
Messaggi: 635
Iscritto il: ven giu 30, 2006 7:08 pm
Località: napoli

beh...visto che l'hypo è codominant potrebbero venirti fuori degli hypo, degli hypo con un po' di spot, dei normal con meno spot, dei normal...
se ho detto castronerie correggetemi
ciauu, Norman
Il Pianto dei Vivi è Il Lamento dei Morti
------
A.A.T.K:Fermiamoli!!!
Metraton
Messaggi: 757
Iscritto il: mer ago 09, 2006 9:18 pm
Località: Busto Arsizio(varese)

se non sbaglio non tutte le linee di hypo sono co-dominanti.
Quella di Hine lo è di per certo, altre mi pare siano recessive.
Metraton
2.2.0 Eublepharis macularius
1.2.3 Rhacodactylus ciliatus
1.1.0 Gekko vittatus
1.1.0 Phelsuma grandis
Avatar utente
Mat
Messaggi: 398
Iscritto il: gio lug 13, 2006 12:57 pm
Località: Roma/Pisa

:shock: l'hypo è codominant??? a me non risulta ma potrei anche sbagliarmi di grosso...io credevo fosse un morph poligenico cioè un carattere controllato da più geni e basato sul line breeding...ma come ho detto potrei sbagliarmi di grosso.
Manu??? Marula???
Ciao, Mat

1.4.2 Rhacodactylus auriculatus
1.0.0 Eublepharis macularius
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

.'hypo è poligenico...
come diceva metraton la linea di hine è dimostrata co-dominant...
anche se oramai, pur essendo poligenico, anche nelle altre linee è ben fissato..l'unico elemento che ancora si manifesta in maniera non costante è il carrot tail (che è soggetto a selezione in linebreeding)
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
Adaron91
Messaggi: 635
Iscritto il: ven giu 30, 2006 7:08 pm
Località: napoli

perdonooo.....
Il Pianto dei Vivi è Il Lamento dei Morti
------
A.A.T.K:Fermiamoli!!!
Rispondi