sono nuovissimo sul forum, fresco di oggi proprio

Allora, premetto che allevo e riproduco Cynops orientalis e Pleurodeles waltl (che non sono ancora riuscito a riprodurre però...), quindi anche se questo è il mio primo geco, non è il mio primo animaletto "insolito" diciamo

come ho appena detto è il mio primo geco, tutto è iniziato questo fine settimana, quando ho deciso di andare con la mia ragazza a vedere questo tanto esclusivo "exotic project" di dalmine che sicuramente qualcuno di voi conosce...
ero li per degli Ambystoma da mettere nel mio nuovo terrario appena allestito, ma devo ammettere che non ero convintissimo per via della timidezza di questi fantastici animali...
così il ragazzo che (fortunatamente) mi ha seguito, oltre a farmi vedere gli Ambystoma che avevano, mi porta a vedere anche questi piccoli miracoli che sono i C. ciliatus... ovviamente la mia ragazza se ne innamora a prima vista, io, che evito di farmi intortare su dal primo che passa, faccio il difficile e inizio a chiedere info a raffica.
Ma il ragazzo è bravo e questi piccolini mi colpiscono non poco!
Così gli spiego la situazione attuale del mio terrario, e mi dice che è perfetto per loro... morale dopo 2-3 ore di argomentazioni ho tirato fuori il portafoglio...
ora è qui con me e ne sono felicissimo perchè ho sempre adorato i gechi oltre che gli anfibi e finalmente ne ho uno tutto mio

Ma veniamo alla parte pratica!
Il mio terrario è un 60x30x35 (L-P-H) di vetro, allestito così;
3-4 cm di fondo ghiaioso per drenare l'umidita della terra
6-8 cm di torba umida
muschio vivo che crea un tappeto quasi uniforme su tutto il terrario
legni di bosco ricoperti di muschi
felci
piantine varie incluso Pothos
mini Ficus benjamin.
Allora a parte l'arredamento, ha un difetto il mio terrario. non ha prese d'aria, in quanto era innanzitutto pensato per gli Ambystoma, e secondariamente è un acquario, quindi in vetro che non posso forare.
quindi per ora ha come "coperchio" una semplice zanzariera per mantenerlo il più aerato possibile.
ho in mente un progetto, consistente nel creare un "secondo piano" in rete con colonne rigide negli angoli, così che se il C. ciliatus necessita di più aria può salire e stare esposto all'aria corrente (per quanto possa essercene in casa...)
questo era il primo punto di domanda della mia esposizione... secondo voi com'è?
Secondariamente, varie delucidazioni sul mio Rhaco (il nome

è lungo 7-8 cm, quindi baby... molto baby tra l'altro! Ho letto che sono 7 cm alla nascita!
Dite che può stare bene nel mio terrario così organizzato? O meglio qualcosa di più piccolo e sterile per la crescita?
Discorso cibo... gli ho preparato il pappone con omogeneizzato+repashy (integratore, calcio, D3) è nel terrario in un tappo di bottiglia da qualche ora... ma non mi sembra sia stato mangiato ancora... anche se rhaco vaga per tutto il terrario.. attendo?
Non mangia da ieri (minimo) in quanto ce l'ho da ieri... prima non sò.
Sto cercando grilli, che ho letto essere meglio per i primi mesi di crescita...
posso procurarmi con facilità camole del miele, gliele prendo?
Ok, direi che ho detto praticamente tutto... ora cerco di aggiungere le foto

Grazie