Torno anche qui ;)

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Rispondi
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

Ed ecco che per sfizio riinizio con i leo e la prima (per ora unica nascita ) :)

Femmina per incubazione nata da emerine red stripe het typhoon e emerine fireglow typhoon ...sfiga vuole che non sia ne albino ne eclipse u.u ma va bhe, tanto mi sono ridata ai leo più per la loro facilità che altro :D
Vedremo come cresce
20130703_143245.jpg
20130703_143245.jpg (2.08 MiB) Visto 2612 volte
6.6.4 Eublepharis Macularis
1.1 Rhacodactylus Sarasinorum
1.1 Oedura Castelnaui
1.0 Paroedura Picta
0.0.2 P.rangei
1.0 N.milii

inventrice e niente popò di meno che giocatrice n° 1 di "indovina di chi sono figlio"
baustar
Messaggi: 972
Iscritto il: ven feb 13, 2009 3:23 pm
Località: Bergamo ma in continuo movimento (Bs, Pd, Vr, Pr, Spain)

Molto carino... mi piace un sacco lo spot paradox sul culo :D Sempre che si possa definire paradox -.-
Weeeiiiinnn
Io lo capisco![Panny]
Lo voglio con gli strass[Panny]-->e l'hai avuto!
I grilliii![Roby]
il picciolo è troppo extreme![Panny su reggiscroto]
Io?? L'ho distrutta [Panny su Priscilla]
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21120
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Gabri...ma da questa foto dove lo vedi il paradox?

Vale, complimenti per il ritorno di fiamma :D...beh anche se non è albino dovrebbe buttar fuori un bel tangerine ;)...ma che foto!!! RIFALLA :D :P
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

Foto fatta con il cel u.u per farne una decente dovevo fare le scale e prendere la macchina fotografica u.u ... troppa strada u.u
6.6.4 Eublepharis Macularis
1.1 Rhacodactylus Sarasinorum
1.1 Oedura Castelnaui
1.0 Paroedura Picta
0.0.2 P.rangei
1.0 N.milii

inventrice e niente popò di meno che giocatrice n° 1 di "indovina di chi sono figlio"
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21120
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

vale92 ha scritto:Foto fatta con il cel u.u per farne una decente dovevo fare le scale e prendere la macchina fotografica u.u ... troppa strada u.u
Non dico tanto, ma almeno a fuoco!!! :D :P
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

Deve averla caricata male perchè era a fuoco o.o
6.6.4 Eublepharis Macularis
1.1 Rhacodactylus Sarasinorum
1.1 Oedura Castelnaui
1.0 Paroedura Picta
0.0.2 P.rangei
1.0 N.milii

inventrice e niente popò di meno che giocatrice n° 1 di "indovina di chi sono figlio"
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

non è ancora il massimo ma meglio di quella di prima :lol:
DSCN1147.JPG
DSCN1147.JPG (88.45 KiB) Visto 2584 volte
6.6.4 Eublepharis Macularis
1.1 Rhacodactylus Sarasinorum
1.1 Oedura Castelnaui
1.0 Paroedura Picta
0.0.2 P.rangei
1.0 N.milii

inventrice e niente popò di meno che giocatrice n° 1 di "indovina di chi sono figlio"
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21120
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Ecco, almeno si capisce com'è fatto :D
Bellino, chissà come diventerà!? :)
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

sono curiosa di vedere anche io come crescerà ma sono già contenta che sia il doppio di un baby normale XD
6.6.4 Eublepharis Macularis
1.1 Rhacodactylus Sarasinorum
1.1 Oedura Castelnaui
1.0 Paroedura Picta
0.0.2 P.rangei
1.0 N.milii

inventrice e niente popò di meno che giocatrice n° 1 di "indovina di chi sono figlio"
Rispondi