Ciao a tutti volevo dei consigli su come comportarmi con la mia geca baby di 4 mesi circa che sta facendo la muta per la prima volta da quando ce l'ho.
Io sto tenendo la parte umida a 27 gradi e quella calda a 30.
Ho un substrato di erba sintetica con sotto la serpentina collegato al suo termostato.
Grazie in anticipo x le risposte.
Consigli muta
Hai messo una tana umida?
Tipo un contenitore per alimenti contenente torba umida?
La scatola va tenuta chiusa, ma con un foro di ingresso sempre aperto che permetta al geco di entrare e uscire.
Tipo un contenitore per alimenti contenente torba umida?
La scatola va tenuta chiusa, ma con un foro di ingresso sempre aperto che permetta al geco di entrare e uscire.
Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Serve una tana umida, un contenitore come quelli del gelato per capirci, forato. Metti dentro qualcosa di umido, io uso carta stoffa per comodità, e un paio di sassi ruvidi. Quando il geco ne sentirá il bisogno ci andrà. Quando noto che è in muta ci spruzzo pure un po' dentro al terrario, male non fa! Appena fa la muta solitamente il mio defeca e si alimenta, cose che non fa per un paio di giorni prima della muta. A questo punto lo prendo in mano e controllo dita, occhi e punta della coda per vedere se ci sono residui di muta.
Come tana umida ho un sottovaso di quelli verdi semi lunghi che non so come si chiama capovolto con 2 entrate. dentro c'è della normalissima torba poi ho un sasso di quelli per acquari ieri si vedeva che aveva la pelle tutta grigia oggi ha ripreso il suo colore 

1.1.0 Eublepharis macularius
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
Se oggi è "normal" direi che ha già fatto la muta, probabilmente in notturna 

Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
E' possibile che faccia la muta dopo 1 mese e 16 giorni dalla precedente? E' ridiventata tutta grigia come se dovesse fare la muta
1.1.0 Eublepharis macularius
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
Esatto, inoltre nei cambi di stagione i gechi mutano più frequentemente rispetto al resto dell'annogiorigo ha scritto:certo le mute la accompagneranno per tutta la vita, a 4 mesi son piu frequenti che non in età adulta!

Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Metti il geco in un contenitore con un dito d'acqua tiepida.Mirko86 ha scritto:Come faccio a togliere i residui di muta sulle dita? Grazie in anticipo
Chiudi il coperchio (non ermeticamente se no lo soffochi) e lasciacelo un paio di minuti, poi con un cottonfiock dovresti riuscire a tirar via tutto.
Puoi anche usare una pinzetta da sopracciglia, ma sii molto delicato in modo da non ferire le dita in alcun modo.
Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps