Ragazzi, ormai son passati 4 anni da quando ho osservato in casa mia l'ultimo cili /dei 2 presi al NIRM 2008). La mia esperienza è stata brutta sinceramente, ci tenevo tanto a quei due animali, ma, nonostante tutte le mie attenzioni e avendo sviscierato schede su schede, entrambi, uno prima e l'altro dopo, si ammalarono di MOM e morirono... adesso, io do la colpa a me per primo, perché avrò sicuramente tralasciato qualcosa, ma volevo sapere, potrei essermi imbattuto in un caso di predisposizione in quegli animali?
In genere la specie è così "fragile"? Perché su schede e opinioni varie, dovrebbero essere gechi di facile gestione e invece io (che sinceramente non mi ritengo uno stupidone) non sono riuscito a tenerli nemmeno un anno... chiedo questo perché vorrei riprovare ma ho paura, molta paura di fallire dinuovo e avere altre delusioni (ecco perché sto cercando di ripiegare le attenzioni sui R. auriculatus che sembrerebbero anche più rustici e robusti..) grazie mille.
Correlophus ciliatus
Ciao Andrea,
io più che ad una predisposizione, penserei a qualche errore fatto da chi li aveva prima di te, se i baby non vengono alimentati bene fin dalla nascita possono presentare problemi in un secondo tempo.
Poi tutto può essere per carità.
Magari se pensi di riprovarci, inizia con animali sub-adulti, sicuramente più coriacei
io più che ad una predisposizione, penserei a qualche errore fatto da chi li aveva prima di te, se i baby non vengono alimentati bene fin dalla nascita possono presentare problemi in un secondo tempo.
Poi tutto può essere per carità.
Magari se pensi di riprovarci, inizia con animali sub-adulti, sicuramente più coriacei

Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
-
- Messaggi: 63
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 8:06 am
- Località: modena
grazie Manu! il fatto è che mi ero veramente scoraggiato e fino a ieri non avevo nemmeno più la voglia di guardarli. credo che ci riproverò, sia con i cili, che inizierò, con i R. auriculatus... partendo da animali adulti, chiedendo il metodo di alimentazione del proprietario, ecc.. e poi vedremo.. speriamo dai, anche perchè leggendo e vedendo in giro, non sono per nulla animali difficili da gestire...
-
- Messaggi: 63
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 8:06 am
- Località: modena
a proposito, manu, gli auri sono più "robusti" dei cili? se dovessi riprovare, mi consiglieresti uno o l'altro (sempre che siano differenti per robustezza)?
I R. auriculatus sono un po' più semplici dei C. ciliatus perché tollerano meglio la scarsa umidità e le temperature intorno ai 30°C.
Per il resto non c'è molta differenza di gestione tra le due specie.
Secondo me se si comprano animali sani, una specie vale l'altra per iniziare
Per il resto non c'è molta differenza di gestione tra le due specie.
Secondo me se si comprano animali sani, una specie vale l'altra per iniziare

Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
-
- Messaggi: 63
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 8:06 am
- Località: modena
okok, chiaro... adesso vedrò. sicuramente parto con adulti, e mi assicuro che siano sanissimi! grazie per tutte le dritte!