


Il mio maschio non ha le sacche degli emipeni molto evidenti e pur non avendo incertezze sul sesso, dubitavo li avesse avendolo acquistato già di 1 anno circa, poi si è ripetutamente accoppiato e mi ha tolto ogni dubbio. Oltre alla v rovesciata, nei miei maschi ho sempre notato la conformazione della testa più larga e massiccia rispetto alle femmine, ti posto una foto per chiarire, non so pero' se è uno differenza tra i sessi standardsalvatoremiriam ha scritto:ecco le foto sono fatte con il telefonino.....scusate la la digitale è in malattia
http://img89.imageshack.us/img89/8669/photo0114sq5.jpg
http://img89.imageshack.us/img89/2081/photo0115ql3.jpg
voi cosa dite......
Anche il mio maschio la prima volta non ha agitato la coda, ma dopo 2/3 giorni quando ho rimesso la femmina l'ha agitata eccome.salvatoremiriam ha scritto:la v la vedo pure io la testa ce la più piccola dell'altra femmina e poi quando li ho messi insieme il mio presunto maschio non ha agitato la coda.......spero di essermi spiegata.........
Paolo ha scritto:Anche il mio maschio la prima volta non ha agitato la coda, ma dopo 2/3 giorni quando ho rimesso la femmina l'ha agitata eccome.salvatoremiriam ha scritto:la v la vedo pure io la testa ce la più piccola dell'altra femmina e poi quando li ho messi insieme il mio presunto maschio non ha agitato la coda.......spero di essermi spiegata.........
Che significa....spero di essermi spiegta.....![]()
Se sei cosi' sicura che sia una femmina non ho capito perchè hai chiesto il ns/parere.
Se l'altro maschio è piccolo di età, avrete letto che Marula consiglia che i riproduttori oltre al peso giusto abbiano almeno 11 mesi onde evitare problemi con gli emipeni (possibile prolasso) quindi non è il caso che provi ad unirli, se invece è adulto ma piccolo di taglia non dovrebbero esserci problemi, farà solo un po' fatica a trovare la posizione giusta.salvatoremiriam ha scritto:niente![]()
volevo farlo ma l'altro maschio è piccolo avevo paura però se mi dici che è il metodo migliore oggi lo facciosperiamo