![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Chondrodactylus bibroni
-
- Messaggi: 96
- Iscritto il: mar ago 18, 2009 9:24 pm
Salve, è da un po' che cerco questa specie di geco, ma non riesco a trovare niente in giro... ma non viene allevato più? Resto in attesa di delucidazioni e se qualcuno ha qualche esemplare disponibile, me lo faccia sapere che sono molto interessato. Grazie a tutti ![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Prova a cercare Pachydactylus bibronii, è il vecchio nome.
Ho trovato questa scheda:
http://www.steannareptile.it/2010/05/07 ... -bibronii/
Ho trovato questa scheda:
http://www.steannareptile.it/2010/05/07 ... -bibronii/
1.0.1 C.ciliatus
Animali preferiti:
1-Rhacodactylus leachianus/Corallus hortulanus
2-Correlophus ciliatus/ Uroplatus sp.
3-Boiga sp./ Morelia sp./ Corallus caninus
Animali preferiti:
1-Rhacodactylus leachianus/Corallus hortulanus
2-Correlophus ciliatus/ Uroplatus sp.
3-Boiga sp./ Morelia sp./ Corallus caninus
Prego, ho letto che sei di Crotone. Finalmente comincio a vedere calabresi ![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
1.0.1 C.ciliatus
Animali preferiti:
1-Rhacodactylus leachianus/Corallus hortulanus
2-Correlophus ciliatus/ Uroplatus sp.
3-Boiga sp./ Morelia sp./ Corallus caninus
Animali preferiti:
1-Rhacodactylus leachianus/Corallus hortulanus
2-Correlophus ciliatus/ Uroplatus sp.
3-Boiga sp./ Morelia sp./ Corallus caninus
Ocio perché quella scheda non è proprio corretta, NON necessitano di umidità così elevata, vengono dalle zone rocciose non dalle foreste pluviali, quindi meglio non nebulizzare molto il terrario ma solo 2-3 volte a settimana.
Le uova NON vengono incollata da nessuna parte, sono deposte quasi sempre nel substrato.
Attualmente non so chi li riproduca in Italia.
Le uova NON vengono incollata da nessuna parte, sono deposte quasi sempre nel substrato.
Attualmente non so chi li riproduca in Italia.
Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Chiedo scusa per aver linkato una scheda sbagliata, ma non avendo esperienze non potevo giudicare quella schedaOcio perché quella scheda non è proprio corretta, NON necessitano di umidità così elevata, vengono dalle zone rocciose non dalle foreste pluviali, quindi meglio non nebulizzare molto il terrario ma solo 2-3 volte a settimana.
Le uova NON vengono incollata da nessuna parte, sono deposte quasi sempre nel substrato.
1.0.1 C.ciliatus
Animali preferiti:
1-Rhacodactylus leachianus/Corallus hortulanus
2-Correlophus ciliatus/ Uroplatus sp.
3-Boiga sp./ Morelia sp./ Corallus caninus
Animali preferiti:
1-Rhacodactylus leachianus/Corallus hortulanus
2-Correlophus ciliatus/ Uroplatus sp.
3-Boiga sp./ Morelia sp./ Corallus caninus
-
- Messaggi: 96
- Iscritto il: mar ago 18, 2009 9:24 pm
Ragazzi aiutatemi... se sapete qualcuno che li alleva/ vende fatemelo sapere. Grazie mille ![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
Niente scuse, capitaMr.Dan ha scritto:Chiedo scusa per aver linkato una scheda sbagliata, ma non avendo esperienze non potevo giudicare quella schedaOcio perché quella scheda non è proprio corretta, NON necessitano di umidità così elevata, vengono dalle zone rocciose non dalle foreste pluviali, quindi meglio non nebulizzare molto il terrario ma solo 2-3 volte a settimana.
Le uova NON vengono incollata da nessuna parte, sono deposte quasi sempre nel substrato.
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps