Non entrerò troppo nel dettaglio delle caratteristiche fenotipiche di ogni locality, in quanto, distinguere una locality dall'aspetto esteriore è praticamente impossibile (un dark, morph a seconda dei momenti della giornata, può essere scambiato per un light morph) e anche perché la taglia dipende molto dalla gestione dell'animale, frequenza dei pasti, temperatura a cui lo si tiene in inverno, tipi di alimentazione (altamente proteica o meno), ecc...
La classificazione per “Type” ormai è considerata da molti obsoleta e inutile, ma nel seguente articolo, continuerò comunque ad usarla (come spesso fanno in USA).
Poindimié (Type A)
Esistono due linee di sangue riconosciute:
DARK (BLACK) MORPH
Animali raccolti da Willi Henkel e dal suo team negli anni '80, presumibilmente nelle foreste della regione di Poindimie, nel Nord-Est della Nuova Caledonia.
Gli animali furono poi spediti in Germania e importati da Ron Tremper negli USA e spediti allo zoo di Dallas nel 1986. Molte persone comprarono questi animali tra cui Philip Tremper, i coniugi Hampers e Sidney Smallwood. Gli animali più famosi rappresentanti questa linea di sangue, sono quelli prodotti da Steve Cemelli dai suoi ancora riproduttivi animali di cattura Grumpy, Daisy, Grandpa e dal suo F1 Diablo. Anche Philippe de Vosjoli produsse in passato molti animali. Adam Lieberman riproduce saltuariamente questa locality, sempre dallo stesso stock di animali spediti allo zoo di Dallas.



GREEN MORPH
Non si conoscono le origini e le modalità di raccolta di questa rara linea di sangue, è comunque di recente scoperta ed importazione, qualche anno probabilmente.
Steve Cemelli detiene l'unica coppia (forse 2) di origine wild, esistente in cattività, i cucicoli nati fino ad ora sono pochissimi.


Yaté (Type A)
Esistono tre line di sangue riconosciute:
FRANK FAST LINE (FF Line)
Animali solitamente grandi e chiari (ma a volte anche scuri), probabilmente, la locality dalle dimensioni maggiori attualmente allevata in cattività. I rappresentanti di questa linea di sangue sono i discendenti dei 4 animali raccolti da Frank Fast nei primi anni novanta, nelle foreste attorno alla città di Yatè nel Sud-Est della Nuova Caledonia.




EURO LINE
Animali di origine sconosciuta importati dall'Europa, Steve Cemelli riproduce con regolarità questa locality.

YURI KAVERKIN LINE
Animali scuri molto più simili ai Poindimié che ai classici Yaté. Yuri Kaverkin comprò la coppia originale da Mike Dempsay (Long Island).

Mount Humboldt (Type A)
Locality tra le più rare, animali molto simili agli Yaté. Non ci sono dati sulle sue origini e sulla modalità di raccolta.
La coppia WC originale é in possesso di Steve Cemelli e sembra produrre baby con una certa regolarità.


Type C
Forse la più misteriosa tra le locality attualmente in cattività.
Si sa ben poco di questi animali, furono probabilmente raccolti da Willi Henkel nel 1988-89 nelle foreste tra la regione di Poindimié e Hienghene.
Philip Tremper importò dalla Germania nel 1994 uno (o due) paia di animali adulti e la leggenda vuole che siano i più grandi R. leachianus esistenti al mondo. La verità è che Tremper si è sempre rifiutato di fornire prove reali riguardo la loro taglia e la prole attualmente in circolazione non conferma certo questo gigantismo.
Animali con fondo verde più o meno scuro con spot bianchi, vengono da alcuni considerati come una possibile variante fenotipica dei Poindimié, vista l'estensione delle foreste.
Esistono foto di Type C quasi completamente neri, motivo per cui potrebbero anche essere degli incroci naturali tra i dark morph e i blotched type.


Riviere Bleue (Type D)
Ormai considerati dei cross tra locality di GT.
Si crede che in origine fosse una coppia di animali puri, ma raccolti da un sito sconosciuto. Negli anni successivi, è probabile, che questa locality sia stata incrociata con altri GT.


Type B
Vengono indicate come "Type B", le forme più piccole e colorate di R. leachianus, provenienti da siti nel sud del Grande Terre (Southern Blotched GT ). In cattività sono animali dalle dubbie origini, probabilmente GT x "henkeli" anche se Tim Tytle sembra aver allevato in passato dei veri Type B.
Henkel osservò questi animali nelle zone attorno al Mt. Koghis, dov'erano presenti anche gli animali melanistici, con la differenza che questi ultimi abitavano la parte alta degli alberi mentre i Type B stavano al suolo e a pochi metri da terra.
Mount Koghis “Troeger Line”
Questa locality presenta 2 forme una classica e una melanica, anche se in realtà ci sono molte variazioni fenotipiche, da animali completamente neri ad altri con barre laterali bianche con molto pattern.
Willi Henkel sul monte Koghis trovò un solo esemplare che dichiarò geneticamente differente dalle classiche "Troeger e Friedel forms", che era dello stesso type degli Yaté e dei Poindimié (quindi un type A) e che lo classificò come ''CF' Mt. Koghis". In definitiva egli disse di aver trovato sul Monte Koghis due tipi di R. leachianus, le classiche "Troeger e Friedel forms" e un solo animale "CF".
La forma melanica Troeger non è da confondere col "CF" Mt Koghis.
Henkel ipotizzò che i type A e le "Troeger forms" potessero essere differenti ma abitare le stesse foreste, probabilmente a livelli differenti e che ci fossero cross naturali tra le due forme.
In definitiva è possibile che nell'area comprendente il monte Koghis ci sia una zona dove i Type A si incrociano naturalmente con le forme più piccole e colorate del Sud (Type B).
Il “CF koghis” originale, si pensa sia stato dato a Michael Troeger, che lo fece riprodurre negli anni con gli altri Troeger line. Molte persone presero animali di questa locality direttamente da Michael Troeger, prima che passasse a miglior vita (RIP). Gechi abbastanza comuni in Europa, lo sono meno in America dove si trovano a prezzi decisamente più elevati.



Mount Koghis “Friedel Line”
Animali più piccoli e colorati dei Mount Koghis Troeger Line e con moltissime variazioni fenotipiche. Questa popolazione dovrebbe abitare la base del monte Koghis.
La coppia WC originale fu raccolta presumibilmente da Robert Seipp, che vendette successivamente a Bodo Friedel.
Dato che questa locality, potrebbe essere stata raccolta "nei pressi" del monte Koghis, data la taglia e il pattern, alcuni la considerano appartenente ai Type B.



Mount Dore
Animali molti simili nel pattern ai Mount Koghis Friedel Line e ai Type B.
Raccolti a metà degli anni '80 da Joachim Sameit, ora come ora, l'unico ad avere saltuariamente disponibilità di piccoli.

Bourail
Locality raccolta a metà degli anni '80 da Joachim Sameit, la coppia dark morph wc originale è ancora in suo possesso.
Si presume che i due animali di Joachim, abbia un età intorno alla quarantina d'anni e non sembrano più in grado di produrre baby.
Quindi, forse e purtroppo, questa locality è destinata a scomparire in cattività. In passato Sameit cedette alcuni piccoli nati dalla sua coppia, ma sembra non ci sia più traccia di loro.

Goro
Locality da poco presentata da Steve Cemelli e Frank Fast.
Secondo loro potrebbe essere considerata un nuovo type, probabilmente per l'inconsueto stripe dorsale che caratterizza baby e adulti. Prende il nome dalla località di Goro (provincia del Nord), nei dintorni dell'area dove fu raccolto lo stock di animali originale a metà degli anni novanta.
Una piccola colonia riproduttiva fu stabilizzata in Europa, cosicchè ora Cemelli e Fast sono in grado di fornire diversi baby.

CF leachianus
Il termine "CF", in tassonomia, significa "confrontare" e può essere inteso come "molto simile a... ma non la stessa cosa di...".
Secondo uno studio del 2001 fatto da Vences ed Henkel (Vences et. al 2001), vengono descritti esemplari di R. leachianus trovati nella provincia di Houailou (a Sud della regione di Poindimié), definiti come possibile nuova specie.
Gli animali in questione non sono stati però classificati e vengono pertanto considerati "possibili" locality Houailou e non specie o sottospecie (come successe per gli isolani "henkeli").
Attualmente i rappresentanti di questa locality credo siano pochissimi e la coppia wc attualmente a casa di Willi Henkel è troppo vecchia per produrre baby. Budy Winarto ha svariati esemplari, ma non sembra riuscire nell'intento di riprodurli.


MIKE CONLEY DARK MORPH (MCDM/CDM)
Splendidi animali molto scuri simili ai Poindimié.
All'inizio si pensava fossero una selezione di Mt Koghis melanici, oggi vengono considerati cross tra Mt Koghis e Type A.


LEAPIN LEACHIES DARK MORPH
Probabili animali puri, ma raccolti da sito sconosciuto, che Steve Cemelli importò dall'Europa o dalla Russia.
Di recente scoperta (credo), i baby di questa locality non sono ancora disponibili sul mercato.
