La ricerca ha trovato 66 risultati
- mer giu 26, 2013 12:29 am
- Forum: Eublepharidae - Eublepharis
- Argomento: Nascita difficoltosa
- Risposte: 10
- Visite : 4060
Re: Nascita difficoltosa
Sicuramente! :) Ho provato anche con le tarme in fase pupa, di solito quando le stringo appena con la pinzetta si muovono e attirano l'attenzione del geco... domani proverò con qualche piccola camola del miele, ed eventualmente con un grillino, ma quest'ultimo lo terrò d'occhio e se vedo che non lo ...
- mar giu 25, 2013 12:38 pm
- Forum: Eublepharidae - Eublepharis
- Argomento: Nascita difficoltosa
- Risposte: 10
- Visite : 4060
Re: Nascita difficoltosa
Aggiornamento:
Il gechino è ancora vivo, piano piano sembra che si stia riprendendo... non è granché attivo ma adesso, almeno, quando sollevo la tana per controllarlo si rizza sulle zampe e alza la coda, mentre prima rimaneva completamente collassato a terra...
Ieri sera ho provato a offrirgli ...
Il gechino è ancora vivo, piano piano sembra che si stia riprendendo... non è granché attivo ma adesso, almeno, quando sollevo la tana per controllarlo si rizza sulle zampe e alza la coda, mentre prima rimaneva completamente collassato a terra...
Ieri sera ho provato a offrirgli ...
- ven giu 21, 2013 8:14 pm
- Forum: Eublepharidae - Eublepharis
- Argomento: Nascita difficoltosa
- Risposte: 10
- Visite : 4060
Re: Nascita difficoltosa
Incrocio le dita... mi dispiacerebbe davvero! 
Vi tengo aggiornati...

Vi tengo aggiornati...
- ven giu 21, 2013 7:37 pm
- Forum: Eublepharidae - Eublepharis
- Argomento: Nascita difficoltosa
- Risposte: 10
- Visite : 4060
Re: Nascita difficoltosa
@wabiez:
Abbiamo scritto insieme, per cui non avevo visto la tua risposta... come ho appena scritto anche io ero un po' turbato dalla vermiculite e l'ho tolto... mi fa piacere vedere che siamo d'accordo XD
Abbiamo scritto insieme, per cui non avevo visto la tua risposta... come ho appena scritto anche io ero un po' turbato dalla vermiculite e l'ho tolto... mi fa piacere vedere che siamo d'accordo XD
- ven giu 21, 2013 7:35 pm
- Forum: Eublepharidae - Eublepharis
- Argomento: Nascita difficoltosa
- Risposte: 10
- Visite : 4060
Re: Nascita difficoltosa
Ciao Manu, grazie per la risposta!
Effettivamente ho fatto proprio come hai detto. Oggi pomeriggio l'ho tolto dall'incubatrice perché si stava impanando nella vermiculite e la cosa non mi piaceva. L'ho messo in un contenitore sterile e ben pulito (carta assorbente, tana fatta con un sottovaso sul ...
Effettivamente ho fatto proprio come hai detto. Oggi pomeriggio l'ho tolto dall'incubatrice perché si stava impanando nella vermiculite e la cosa non mi piaceva. L'ho messo in un contenitore sterile e ben pulito (carta assorbente, tana fatta con un sottovaso sul ...
- ven giu 21, 2013 12:34 pm
- Forum: Eublepharidae - Eublepharis
- Argomento: Nascita difficoltosa
- Risposte: 10
- Visite : 4060
Nascita difficoltosa
Buongiorno a tutti...
Ho un problemino con una schiusa: la gechetta in questione è nata stamani, con due giorni di ritardo rispetto alla prima. È un po' deboluccia (è la prima volta che mi nasce una baby così fragilina), ma soprattutto non ha ancora riassorbito quello che credo sia l'allantoide, il ...
Ho un problemino con una schiusa: la gechetta in questione è nata stamani, con due giorni di ritardo rispetto alla prima. È un po' deboluccia (è la prima volta che mi nasce una baby così fragilina), ma soprattutto non ha ancora riassorbito quello che credo sia l'allantoide, il ...
- ven nov 16, 2012 8:21 pm
- Forum: Gekkonidae - Phelsuma
- Argomento: Mezze mute
- Risposte: 25
- Visite : 17922
- gio nov 15, 2012 7:55 pm
- Forum: Gekkonidae - Phelsuma
- Argomento: Mezze mute
- Risposte: 25
- Visite : 17922
La maledizione della compatta UV
...raccontarvi le vicissitudini che mi sono capitate a causa di questa dannata lampada dal giorno in cui l'ho presa a Verona sarebbe eccessivamente lungo ed off topic, però vi assicuro che sembra una barzelletta e riderei molto se non ci fosse da piangere. Adesso che la compatta malefica si è resa ...
- mer nov 14, 2012 10:20 pm
- Forum: Gekkonidae - Phelsuma
- Argomento: Mezze mute
- Risposte: 25
- Visite : 17922
- mar nov 13, 2012 8:04 pm
- Forum: Gekkonidae - Phelsuma
- Argomento: Mezze mute
- Risposte: 25
- Visite : 17922
- lun nov 12, 2012 7:19 pm
- Forum: Gekkonidae - Phelsuma
- Argomento: Mezze mute
- Risposte: 25
- Visite : 17922
Uhm, fammi capire, è normale nel mio caso o questo è il modo in cui le Phelsuma mutano normalmente? Comunque mi pare di percepire che forse le squame stiano lentamente venendo via, ma non ne sono sicurissimo... Mi preoccupa però il piccolo che continua a stare sempre nascosto dentro il bambù, non fa ...
- sab nov 10, 2012 5:11 pm
- Forum: Gekkonidae - Phelsuma
- Argomento: Mezze mute
- Risposte: 25
- Visite : 17922
Aggiornamento: La pelle di entrambi, soprattutto del più grande, dal giorno successivo al trattamento con la camomilla (coincidente con la correzione del periodo di esposizione agli UV) ha cominciato a desquamarsi... non so se sia un bene o un male, in quanto da un lato sembra cominciare a venire ...
- mer nov 07, 2012 7:46 pm
- Forum: Gekkonidae - Phelsuma
- Argomento: Mezze mute
- Risposte: 25
- Visite : 17922
- mar nov 06, 2012 10:37 pm
- Forum: Gekkonidae - Phelsuma
- Argomento: Mezze mute
- Risposte: 25
- Visite : 17922
- lun nov 05, 2012 9:57 pm
- Forum: Gekkonidae - Phelsuma
- Argomento: Mezze mute
- Risposte: 25
- Visite : 17922
Dunque, alcune precisazioni: gli animali sono separati, lo spot è tenuto acceso contemporaneamente al neon UV, ed il termostato è ad impulsi, non on\off (quindi niente stress accendi-spegni, al massimo diminuisco la longevità della lampadina)...
Come ha detto giustamente Manu, sono loro a scegliere ...
Come ha detto giustamente Manu, sono loro a scegliere ...