La ricerca ha trovato 714 risultati
- dom dic 11, 2011 9:22 pm
- Forum: Chiacchiere - Off topic
- Argomento: Animali dell'altro mondo.
- Risposte: 17
- Visite : 7279
- dom dic 04, 2011 11:30 pm
- Forum: Gekkonidae
- Argomento: Nascita G. vittatus (finalmente)
- Risposte: 2
- Visite : 1640
Nascita G. vittatus (finalmente)
Bè che dire, è una vita che manco da questo forum. Quindi sono veramente felice di pubblicare questo post per annunciare il ritorno in grande stile.
Ecco a voi il piccolo di G. vittatus che avevo promesso molto tempo fa.
http://metraton.altervista.org/_altervista_ht/vitty.jpg
Ho aspettato un ...
Ecco a voi il piccolo di G. vittatus che avevo promesso molto tempo fa.
http://metraton.altervista.org/_altervista_ht/vitty.jpg
Ho aspettato un ...
- gio ott 07, 2010 9:46 am
- Forum: Gekkonidae - Phelsuma
- Argomento: P. madagascariensis riproduzione
- Risposte: 14
- Visite : 5655
Il registro teoricamente serve solo se si ha intenzione di venderli.
Ma è buona cosa informarsi presso l'ufficio cites della propria zona eprchè alcune leggi regionali possono essere diverse.
Per la denuncia di nascita c'è un foglio da compilare, scaricabile da internet, da portare poi all'ufficio ...
Ma è buona cosa informarsi presso l'ufficio cites della propria zona eprchè alcune leggi regionali possono essere diverse.
Per la denuncia di nascita c'è un foglio da compilare, scaricabile da internet, da portare poi all'ufficio ...
- mer ott 06, 2010 6:21 pm
- Forum: Gekkonidae - Phelsuma
- Argomento: Info su lampada o tappetino per Phelsuma madagascariensis
- Risposte: 5
- Visite : 3428
- lun ott 04, 2010 12:30 pm
- Forum: Gekkonidae
- Argomento: Uova G. vittatus
- Risposte: 15
- Visite : 5272
- lun ott 04, 2010 8:37 am
- Forum: Gekkonidae
- Argomento: Uova G. vittatus
- Risposte: 15
- Visite : 5272
- lun set 27, 2010 2:07 pm
- Forum: Gekkonidae
- Argomento: Uova G. vittatus
- Risposte: 15
- Visite : 5272
- dom ago 22, 2010 8:45 am
- Forum: Gekkonidae
- Argomento: Uova G. vittatus
- Risposte: 15
- Visite : 5272
- sab ago 21, 2010 8:01 pm
- Forum: Gekkonidae
- Argomento: Uova G. vittatus
- Risposte: 15
- Visite : 5272
Uova G. vittatus
Bè Manu; detto fatto.
è vero è tanto che non scrivo sul forum però che dire, appena tornato dalle vacanze cosa trovo?
Eccolo qui. Il primo uovo della femminuccia di G. vittatus
Al più presto vi metto foto e dati sui genitori e stabulazione. ora sono di sfuggita^_*
http://metraton.altervista.org ...
è vero è tanto che non scrivo sul forum però che dire, appena tornato dalle vacanze cosa trovo?
Eccolo qui. Il primo uovo della femminuccia di G. vittatus
Al più presto vi metto foto e dati sui genitori e stabulazione. ora sono di sfuggita^_*
http://metraton.altervista.org ...
- gio ago 19, 2010 5:33 pm
- Forum: Gekkonidae
- Argomento: Crescita G. vittatus
- Risposte: 63
- Visite : 15852
- dom dic 13, 2009 11:11 pm
- Forum: Gekkonidae - Uroplatus
- Argomento: U. phantasticus
- Risposte: 34
- Visite : 22369
- sab dic 12, 2009 10:03 pm
- Forum: Chiacchiere - Off topic
- Argomento: R. ciliatus
- Risposte: 9
- Visite : 6347
- sab dic 12, 2009 9:59 pm
- Forum: Accessori & Mangimi - Accessories & Gecko's foods
- Argomento: 1° Biotopo :)
- Risposte: 20
- Visite : 6245
- mer dic 09, 2009 5:02 pm
- Forum: Gekkonidae - Phelsuma
- Argomento: Problema muta
- Risposte: 25
- Visite : 9070
mi devo correggere. Mi era venuto il dubbio.
Allora. Nella coltivazione delle bromeliacee (ad esempio guzmania) nel terriccio viene usato anche torba.
In definitiva dire bromeliacee non vuol dire nulla. Sono una famiglia talmente ampia che alcune sono epifite, altre crescono in ambienti aridi e così ...
Allora. Nella coltivazione delle bromeliacee (ad esempio guzmania) nel terriccio viene usato anche torba.
In definitiva dire bromeliacee non vuol dire nulla. Sono una famiglia talmente ampia che alcune sono epifite, altre crescono in ambienti aridi e così ...
- mer dic 09, 2009 4:53 pm
- Forum: Gekkonidae - Phelsuma
- Argomento: Problema muta
- Risposte: 25
- Visite : 9070