Prima esperienza con rettili

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
samuele
Messaggi: 67
Iscritto il: sab set 24, 2016 8:55 pm

Ma il cibo per i grilli ,inteso come grano ecc non va messo sul fondo come per le tarme ?
La vaschetta non è grande , se ci metto un contenitore ai prende tutto lo spazio.
Oppure solo le bucce delle ffrutta ,carote ecc vanno messe nei contenitori ?
Avatar utente
Fabius Bile
Messaggi: 989
Iscritto il: gio set 11, 2014 10:08 pm

Dato che ci saranno i cartoni delle uova nello scatolone (o almeno spero), tu ne metti un pò per dargli dei rifugi ai grilli, e sopra ai cartoni per le uova metti il cibo, è meglio evitare di metterlo sul fondo appunto perchè defecano come draghi.
Purtroppo io ora non ne ho, altrimenti ti avrei fatto una foto, ma se ti accontenti di uno scarabocchio:



Se poi hai dei contenitorini da mettere sopra ai cartonid elle uova è ancora meglio così resta tutto più pulito, occhio che se hai tanti grilli ad un certo punto dovrai pulire tutto perchè iniziano a puzzare.
samuele
Messaggi: 67
Iscritto il: sab set 24, 2016 8:55 pm

Ho preso 80 grilli , credo sia un po difficile pulire senza che scappino giusto ?
Avatar utente
Fabius Bile
Messaggi: 989
Iscritto il: gio set 11, 2014 10:08 pm

Sono davvero tanti, i più ti moriranno, perchè se ne mangerà una decina a settimana sono già molti.

Comunque lo vedrai quando sarà il momento di pulire la loro scatola.
samuele
Messaggi: 67
Iscritto il: sab set 24, 2016 8:55 pm

Bhe mi sa proprio che non la pulisco mi limito ad eliminare i morti , sarebbe troppo un casino per di più devo farlo all'aperto non posso portarli in casa .
Ho pensato di prenderne 80 perche parecchi possono morire , e poi per due settimane la faccio mangiare a giorni alterni , si deve riprendere .
Avatar utente
Fabius Bile
Messaggi: 989
Iscritto il: gio set 11, 2014 10:08 pm

Speriamo si riprenda :)
samuele
Messaggi: 67
Iscritto il: sab set 24, 2016 8:55 pm

Perfetto ne ha mangiati 4 però soltanto uno era più grosso , mi aspettavo fossero molto più grandi questi grilli , saltano poco , cioè ancora non ne ho visto uno saltare .
Le zampe posteriori non le ho tolte , a parte che sono molto veloci , ma non me la sono sentita , perchè in questi medi guardando attentamente , sono piccolissime e poco seghettate , l'adulto invece gia non aveva una zampa.
Dici che devo per forza toglierle ? Sapevo solo per le locuste , preferisco evitare
Avatar utente
Fabius Bile
Messaggi: 989
Iscritto il: gio set 11, 2014 10:08 pm

Sì, me lo ha espressamente detto il veterinario, perchè se poi ti ferisce la gola del geco, devi fare come feci io e tutti i giorni aprire le fauci della bestia e con una siringa dargli l'antibiotico, molto peggio che stare a staccare le zampe posteriori dei grilli.

Ma quindi hai preso gli Assimilis?
samuele
Messaggi: 67
Iscritto il: sab set 24, 2016 8:55 pm

si ho preso gli assimilis .
Però penso mica in natura si mettono a staccare le zampe a gli insetti ?xD
Avatar utente
Fabius Bile
Messaggi: 989
Iscritto il: gio set 11, 2014 10:08 pm

Sono tutti trucchetti per evitare di dover portare gli animali dal veterinario, in natura mica ci sploverano il calcio sopra, ma lo si fa per evitare problemi (mortali), stessa cosa per le zampe dei grilli, se hai fortuna non succederà nulla, non è che sia matematico che si facciano male alla gola, ma non capisco perchè correre il rischio quando è una pratica consigliata dagli stessi veterinari.

P.S.
In natura hanno anche una mortalità ben più alta, tutti questi accorgimenti servono per farli stare meglio, vivere più a lungo e perchè no, spendere anche meno in veterinari e cure.
samuele
Messaggi: 67
Iscritto il: sab set 24, 2016 8:55 pm

Si capisco perfettamente il discorso sulla natura , è logico che un animale in cattività vive molto di più proprio perchè ha delle cure che in natura mancano.
Il mio discorso era un altro , nel senso che essendo che fin da quando nascono si nutrono di qualsiasi insetto ecc ecc , se questo rischio fosse cosi alto morirebbero al primo anno di vita e nemmeno .
Avatar utente
Fabius Bile
Messaggi: 989
Iscritto il: gio set 11, 2014 10:08 pm

Io ti dico cosa mi disse il veterinario, e dei problemi che ho avuto io per 1 solo grillo, che ho dovuto dargli antibiotico per una settimana e portarlo a far visitare.
Neanche a me diverte dover mutilare gli insetti, ma la salute del mio geco viene prima di tutto.
samuele
Messaggi: 67
Iscritto il: sab set 24, 2016 8:55 pm

come ti sei accorto che era ferito ?
Avatar utente
Fabius Bile
Messaggi: 989
Iscritto il: gio set 11, 2014 10:08 pm

Il giorno prima gli do un grillo (era il primo che mangiava e non ha mangiato altro dopo), poi il giorno dopo quando sono andato a prenderlo pigolava, verso che non aveva mai fatto, allora lo porto dal veterinario a far visitare e mi dice che potrebbero essere state le zampe posteriori del grillo, dato che non era successo null'altro di anomalo in quei giorni.

Per un pò gli ho dovuto dare l'antibiotico, e dopo un pò di tempo non l'ha più fatto.

La certezza al 100% non ce l'abbiamo che sia stato il grillo, però il veterinario è stato categorico sul fatto di togliergli sempre le zampette posteriori, è una precauzione, come detto prima, potrebbe mangiarne mille con le zampe e non succedere nulla, poi al 1001 si fa male, io non rischierei, e ribadisco, non piace neppure a me mutilare i grilli, ma è una prassi comune farlo e se pure il veterinario me lo dice, io lo faccio.

Ho trovato pure il video che feci (col cell. non si vede ma dal pc sì): http://tinypic.com/player.php?v=2h4fc74 ... TsdoMY2yUl
samuele
Messaggi: 67
Iscritto il: sab set 24, 2016 8:55 pm

Capito , allora provvederò a toglierle.
Tu come li mantieni ?Scattano dappertutto ,solo per prenderli è un casino , sono anche molto delicati , con un pò di pressione in più muoiono
Rispondi