vermiculite nelle feci

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Rob
Messaggi: 40
Iscritto il: ven apr 20, 2007 10:29 am

Ciao ragazzi,
stamattina, avendo stranamente poco da fare, ho messo in acqua le feci di una delle mie du geche. Ho trovato che era praticamente composta da vermiculite!
Non è strano? MI date una mano a capire!
Avatar utente
Drago_barbuto
Messaggi: 245
Iscritto il: gio ago 31, 2006 5:18 pm
Località: Modena
Contatta:

i gechi possono ingoiarla per vari motivi, il consiglio che tutti ti daranno è quello di togliere IMMEDIATAMENTE tutta la vermiculite dai terrari e di sostituirla con altri materiali che diano meno problemi all'intestino e che non facciano rischiare al tuo geco un blocco.
Personalmente ti consiglio il cocco (puoi trovarlo nei negozi specializzati in rettili): all'apparenza sembra torba ma è composto al 100% da cocco vegetale.
anche se non hai niente con cui sostituire la vermiculite, toglila subito!
ciao!
spiderling
Messaggi: 326
Iscritto il: lun lug 10, 2006 7:26 pm
Località: Milano

Io utilizzerei della carta assorbente molto più sicura di qualsiasi altro substrato, e per la scatola di deposizione userei della torba non concimata.
Si stava meglio quando si stava peggio.....
Adaron91
Messaggi: 635
Iscritto il: ven giu 30, 2006 7:08 pm
Località: napoli

si quoto,torba bionda di sfagno,sterilizzata e non concimata...
anche io ho avuto problemi con una femmina econ la vermiculite...
assicurati che espelli tutto...
Il Pianto dei Vivi è Il Lamento dei Morti
------
A.A.T.K:Fermiamoli!!!
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

Io ho messo oggi la vermiculite come substrato, può dar problemi? Il geco la ingerisce?
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Avatar utente
@lessandro
Messaggi: 196
Iscritto il: gio ago 24, 2006 10:37 pm
Località: Liguria

Quoto anchio VIA LA VERMICULITE!

Anche a me è capitato che un geco la mangiasse (e non poca), no gli ha creato nessun problema ma il rischio è stato elevato.
Ora nel contenitore per la deposizione (che nel mio caso coincide anche con la tana umida) uso solo torba sterelizzata e come substrato dopo un periodo di carta assorbente, sono tornato al tappetino di erba sintetica per i seguenti vantaggi:

1) è di facile pulizzia, basta lavarlo con acqua e varichina o amuchina oppure sostituirlo regolarmente come faccio io.
2) è gradevole per l'estetica (questo a me interessa poco poichè allevo con rack)
3) eventuali defezioni dei grilli tendono ad andare sul fondo non rimando a contatto con l'animale.
4) mi crea una sorta di camera d'aria tra il fondo del contenitore, che è a contatto con il cavetto riscaldante, e il geco evitando possibili ustioni.
5) si può sagomare bene e non crea rifugi per i grilli (cosa che mi succedeva spesso con la carta assorbente)
6) Allevando i gechi in contenitori di plastica liscia dove i gechi in muta non trovano superfici adatte a strapparsi la vecchia pelle, ho notato che si strusciano sul tappetino con molto piacere ^___^.

Cià
@lessandro
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

mmhh la vermiculite come substrato? :shock: ma la vermiculite non è tossica? un conto incubarci le uova ma come substrato non avevo mai sentito....
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

Ne stavamo parlando con eagle, infatti è meglio la torba..o meglio, discutevamo sulle funzionalità e su come sterilizzarla perchè è quello l'unico problema che può dare la torba a quanto mi dicono e a quanto sono riuscito a trovare in rete!
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Ivan83
Messaggi: 38
Iscritto il: dom mag 20, 2007 1:10 am

Ma non c'è il rischio che la torba,costantemente umida,faccia gli animali??A me molto spesso il tereno fà una specie di pidocchi...
Adaron91
Messaggi: 635
Iscritto il: ven giu 30, 2006 7:08 pm
Località: napoli

si,il terriccio...tra virgolette...lo fa...
la torba di sfagno,è diversa,ha un ph acido,cosicchè non si formano esserini vari,funghi e muffe...
se dovete prenderla,chiedete della torba bionda di sfagno...e sterilizzate tutto ovviamente,ciao!
Il Pianto dei Vivi è Il Lamento dei Morti
------
A.A.T.K:Fermiamoli!!!
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

Adaron91 ha scritto:si,il terriccio...tra virgolette...lo fa...
la torba di sfagno,è diversa,ha un ph acido,cosicchè non si formano esserini vari,funghi e muffe...
se dovete prenderla,chiedete della torba bionda di sfagno...e sterilizzate tutto ovviamente,ciao!
Io ho comprato una torba con un PH di 3,5 - 4 ! :)
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Avatar utente
@lessandro
Messaggi: 196
Iscritto il: gio ago 24, 2006 10:37 pm
Località: Liguria

Io non uso la torba come substrato ma nella tana umida e non mi è mai capitato che facesse muffe o altro.
La sterilizzo regolarmente al microonde a 900w per 60 secondi e più o meno una volta al mesa la sostituisco.
@lessandro
Avatar utente
Drago_barbuto
Messaggi: 245
Iscritto il: gio ago 31, 2006 5:18 pm
Località: Modena
Contatta:

molly da quel che so io moltissimi usano la vermiculite come substrato umido nella tana umida..
capita a volte però che (a detta del veterinario) i gehci la ingeriscano per pulirsi l'intestino (o per milioni di altri motivi, anche solo per caso): e a quel punto viene tolta perchè può diventare molto pericolosa
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

Io so che la vermiculite in Italia era stata tolta dal mercato perchè nociva... io non rischio :-D
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
Avatar utente
Drago_barbuto
Messaggi: 245
Iscritto il: gio ago 31, 2006 5:18 pm
Località: Modena
Contatta:

ah nemmeno io.. sai che sono promotore del cocco ad oltranza :lol:
adesso lo uso anche per imbottirmi il cuscino per dormire :lol: :lol: :-D
Rispondi