Nuove deposizioni

Bavayia, Correlophus, Dierogekko, Eurydactylodes, Mniarogekko, Oedodera, Paniegekko & Rhacodactylus
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

baba79 ha scritto:esatto, ho scritto LA.
ma adesso che ho letto ciò che hai scritto sposto IL... eheheh
grazie Molly
ghghghgh Molly occhio vigile ahahahahah
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

Molly ha scritto:
baba79 ha scritto:esatto, ho scritto LA.
ma adesso che ho letto ciò che hai scritto sposto IL... eheheh
grazie Molly
ghghghgh Molly occhio vigile ahahahahah
OT
Occhio vigile e fotografa niente male
OT basta sennò poi ti monti la testa! :lol:
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

ahahahah Scemo!!!
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

Molly ha scritto:ahahahah Scemo!!!
:smt044
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Avatar utente
gioiasas
Messaggi: 21
Iscritto il: sab giu 23, 2007 12:54 pm
Località: Napoli
Contatta:

complimenti tienici informati
1.0 E. snow
1.0 E. creamsicle
0.1 E. caramel
0.1 E. albina
0.1 E. ebsoleta striped yellow size
0.1 E. ancestrale double het
1.1 E. outcross
1.2 E. lavender
0.1 E. obsoleta albina
www.reefmania.it
Avatar utente
baba79
Messaggi: 105
Iscritto il: mar set 05, 2006 1:12 pm
Località: Capriasca - Ticino - Svizzera

aggiornamento:
le uova numero 3 si sono schiuse
il primo il 21.07 e il secondo stanotte.
con grande sorpresa ho pure trovato altre 2 uova deposte stanotte nel terrario; sembra che i miei gechi siano come una catena di montaggio, eheheh appena si schiudono le uova ne depongono altre!!!
ho pensato che dopo la prossima deposizione divido i gechi un pò per far respirare la femmina, dite che dovrei farlo prima???? gia da questi giorni?
ho letto che dopo 6-7 deposizioni bisogna dividere i gechi, ma se mi consigliate di farlo prima...
comunque la femmina è in gran forma!
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

complimenti e vogliamo le fotuzze =0)
se li dividi adesso la femmina andrà avanti a far uova ancora per un bel po' per ritenzione spermatica, quindi io ti consiglio di dividerla, perchè se la dividi tra qualche mese lui nel frattempo continuerà a coprirla e lei anche divisa continuerà a far uova per un sacco di tempo!
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
Avatar utente
baba79
Messaggi: 105
Iscritto il: mar set 05, 2006 1:12 pm
Località: Capriasca - Ticino - Svizzera

allora stasera divido subito, in più faccio foto dei baby e domani pubblico tutto se trovo un attimo di tempo
e secondo te per quanto tempo devo lasciarli separati????
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

beh dipende da quante deposizioni ti fa... se ti fa 5-6 deposizioni io li terrei divisi fino all'inverno così che riprendano a primavera =0)
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
Avatar utente
baba79
Messaggi: 105
Iscritto il: mar set 05, 2006 1:12 pm
Località: Capriasca - Ticino - Svizzera

beh, al momento ha fatto 5 deposizioni, nel libro sui gechi e su una scheda in internet ho letto che bisogna dividerli dopo 6-7 deposizioni...
per questo ho chiesto a voi...
ho pure letto che senza presenza del maschio non depone, ma se tu mi dici che possono deporre anche senza presenza allora divido subito.
grazie molly
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

senza il maschio non depone se non si sono mai accoppiati, ci sono specie che fanno uova non fertili (o fertili addirittura) anche senza maschio. se si sono accoppiati invece farà un po' di ritenzione spermatica e continuerà a deporre ancora per un po' quando li dividerai!
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
Adaron91
Messaggi: 635
Iscritto il: ven giu 30, 2006 7:08 pm
Località: napoli

si quoto molly,continuera a deporre fino a quando continuera ad avere lo sperma de maschio in ritenzione
O,T;quali sono le altre sp a parte L.lugubris che sono parteogenetiche?
Il Pianto dei Vivi è Il Lamento dei Morti
------
A.A.T.K:Fermiamoli!!!
Avatar utente
bortojack
Messaggi: 1312
Iscritto il: lun lug 03, 2006 1:33 pm
Località: No more College station, Texas but Padova now...

penso che molly si riferisca al caso in cui si è notato che alcune femmine che in natura necessitano di fecondazione da parte del maschio in cattività abbiano prodotto uova fertili pure in assenza di questo(forte la natura eh?).
Avatar utente
Godspeed
Messaggi: 372
Iscritto il: lun giu 26, 2006 11:10 pm

Facciamo un pochino di chiarezza :D
Allora...io in primis ho scritto sulla scheda dei cili che se saparati non fanno ritenzione...balle :D Sto aspettando che la correggano ;)
Altra cosa...non è vero che se non si sono mai accoppiati non fanno uova ;) Eventualità non troppo comune ma nemmeno troppo rara (mi è successo ;)) :)
Se la femmina è in salute e in forma lasciala con il maschio.....se la vedi deperita separala un paio di settimane e bombala un po :)
Falle fare 6 deposizioni al max se è la prima stagione...poi separala che è meglio...al limite ne fa un altra per ritenzione....se poi continua ancora cerca di metterla a T minori ;)
Adaron91
Messaggi: 635
Iscritto il: ven giu 30, 2006 7:08 pm
Località: napoli

figata sti cili....
grazie per la schiarita di pensiero Giò!
Il Pianto dei Vivi è Il Lamento dei Morti
------
A.A.T.K:Fermiamoli!!!
Rispondi