Grilli!!!

Terraristic Accessories and products - Terrarium - plants-live foods - Accessori e prodotti per la terraristica - Terrari - piante - insetti da pasto
Rispondi
gekoskin
Messaggi: 25
Iscritto il: ven ago 24, 2007 10:58 am
Località: Ferrara

Non riesco a far partire il mio allevamento di grilli...e sono già alla mia terza prova!!
Ho inserito in una scatola non molto grande (25X33hx15 non ho bisogno di una quantita eccessiva di grilli) 20 grilli, con i loro porta uova, acqua sempre disponibile, verdura fresca, crocchette per cani tritutare e cereali e una scatola per la deposizzione.
Con le temperature di agosto non uso nessun tipo di riscaldamento (28° di giorno e 24° di notte), ma i grilli muoiono tutti irrimediabilmente, nel giro di una settimana e mezza non ne rimane uno solo vivo!! :(
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

ciao,
se con i grilli trovi difficoltà prova con le blatte, ce ne sono alcune che non si arrampicano su superfici lisce come le lateralis, e poi non cantano, non puzzano e non saltano, molto prolifiche.. e sono indistruttibili !
gekoskin
Messaggi: 25
Iscritto il: ven ago 24, 2007 10:58 am
Località: Ferrara

Grazie del suggerimento, credo che proverò!!!!
Metraton
Messaggi: 757
Iscritto il: mer ago 09, 2006 9:18 pm
Località: Busto Arsizio(varese)

I grilli da far riprodurre non sono difficilissimi, però hanno bisogno di una certa cura.


Le blatte dicono tutti che siano una buona soluzione. Io di mio preferisco non adottarle perchè conoscendomi qualcuna me la faccio scappare di sicuro e non voglio trovarmi la casa infestata.

Tornando ai grilli, vediamo.

Io ho adottato 2 metodi:
ambiente sterile: fauna con i porta uova o rotoli di carta igenica, fondi di bicchiere con scottex bagnato, beverino per uccelli, fondi di bicchiere con cibo e ogni tanto qualche pezzo di frutta tolto dopo 1 gg.
Per far deporre le femmine inserivo delle ciotoline di torba umida coperte da una retina per non far infossare i grilli stessi.
Ho notato che a volte depongono anche sullo scottex umido.

Ambiente 2: vascone con 5-6 cm di terra e il resto come sopra. I grilli depongono direttamente in una zona di terra che tengo umida(giusto un angolo della vasca.


Il motivo per cui ti muoiiono tutti non so quale possa essere.
Forse il troppo caldo? Dove li tieni?
Forse la troppa umidità? Vogliono ambiente secco anche se bevono molto. L'umidità fa proliferare le muffe eccetera.
Dai da bere a sufficienza?
Metraton
2.2.0 Eublepharis macularius
1.2.3 Rhacodactylus ciliatus
1.1.0 Gekko vittatus
1.1.0 Phelsuma grandis
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Oltre al caldo anche l'alimentazione che gli somministri potrebbe non essere adatta, spesso le crocchette per cani non vengono metabolizzate dai grilli e in breve tempo li fanno morire.
gekoskin
Messaggi: 25
Iscritto il: ven ago 24, 2007 10:58 am
Località: Ferrara

All'inizio pensavo anche io che i grilli morissero tutti per il caldo, ma ho controllato la temperatura della camera in cui li tengo e nel periodo più caldo arriva al massimo a 28 gradi e ho letto che possono stare anche a 30°.

Forse non metabolizzano bene le crocchette del mio cane, però anche in questo caso ho letto che molte persone le usano senza problemi. Per quanto riguarda l'acqua ho messo un tappo abbastanza largo con il cotone imbevuto d'acqua che cambio tutti i giorni,
è che non sembra che mangino molto...
comunque questa è la mia terza e ultima prova e in 24 ore ne sono morti 4, credo che non funzionerà neanche questa volta!!!
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

gekoskin ha scritto:All'inizio pensavo anche io che i grilli morissero tutti per il caldo, ma ho controllato la temperatura della camera in cui li tengo e nel periodo più caldo arriva al massimo a 28 gradi e ho letto che possono stare anche a 30°.

Forse non metabolizzano bene le crocchette del mio cane, però anche in questo caso ho letto che molte persone le usano senza problemi. Per quanto riguarda l'acqua ho messo un tappo abbastanza largo con il cotone imbevuto d'acqua che cambio tutti i giorni,
è che non sembra che mangino molto...
comunque questa è la mia terza e ultima prova e in 24 ore ne sono morti 4, credo che non funzionerà neanche questa volta!!!
Molti usano le crocchette per cani o altri alimenti secchi prima di somministrare i grilli ai gechi, perchè se usato per tutto l'allevamento solitamente i grilli non durano molto, forse solo quelli neri hanno qualche possibilità in più di sopravvivere.
Quindi, utilizza solo sfarinato per pulcini, frutta e verdura, poi prima di darli ai gechi, isola quelli che ti servono e nutrili come si deve per i tuoi animali ;)
gekoskin
Messaggi: 25
Iscritto il: ven ago 24, 2007 10:58 am
Località: Ferrara

Ok, seguirò il tuo consiglio, grazie mille!!!
spiderling
Messaggi: 326
Iscritto il: lun lug 10, 2006 7:26 pm
Località: Milano

Oltre allo sfarinato per pulcini, potresti usare il mangime per pesci tropicali in fiocchi, ai tempi quando allevavo grilli ho sempre avuto degli ottimi risultati, per idratarli utilizzavo frutta e verdura, e di grilli morti ne trovavo veramente pochi.
Comunque 20 grilli per iniziare un allevamento sono veramente pochi almeno una cinquantina se non di più.
Si stava meglio quando si stava peggio.....
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

spiderling ha scritto:Oltre allo sfarinato per pulcini, potresti usare il mangime per pesci tropicali in fiocchi, ai tempi quando allevavo grilli ho sempre avuto degli ottimi risultati
Il problema è che anche il cibo per pesci non sempre viene metabolizzato, forse dipende anche dal tipo e dalla marca di mangime.
Allevavi grilli neri? Perchè quelli neri sono in assoluto i più resistenti quindi non mi stupirebbe se loro avessero metabolizzato bene il cibo per pesci o altro :D
spiderling
Messaggi: 326
Iscritto il: lun lug 10, 2006 7:26 pm
Località: Milano

Per grillo nero intendi il Gryllus campestris??
Io ho sempre allevato Acheta domestica e per un brevissimo periodo Grillus assimilis.
Come mangime in scaglie utilizzavo il Tetra min oppure quello della Sera, gli stessi che uso tuttora per nutrire Blatta lateralis, Blabera fusca, Blaptica dubia e Gramphadorhina portentosa.
Ho provato ad alimentare i grilli con delle crocchette per gatti ma ho sempre notato che non erano per niente apprezzate.
Si stava meglio quando si stava peggio.....
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

spiderling ha scritto:Per grillo nero intendi il Gryllus campestris??
Io ho sempre allevato Acheta domestica e per un brevissimo periodo Grillus assimilis.
Come mangime in scaglie utilizzavo il Tetra min oppure quello della Sera, gli stessi che uso tuttora per nutrire Blatta lateralis, Blabera fusca, Blaptica dubia e Gramphadorhina portentosa.
Ho provato ad alimentare i grilli con delle crocchette per gatti ma ho sempre notato che non erano per niente apprezzate.
Sì intendo i G. campestris ;)

Forse è il tipo di mangime che aveva buoni risultati, con le blatte è diverso, quelle metabolizzano anche l'amianto ghghghgh
Avatar utente
Godspeed
Messaggi: 372
Iscritto il: lun giu 26, 2006 11:10 pm

Trucchetto: non prendere grilli adulti...non è raro che muoiano rapidamente...potrebbero essere alla fine dei loro giorni quando ti arrivano ;)
Prendili subadulti...li fai crescere e sei sicuro che sopravvivano almeno un mesetto ;)
Dubito che i grilli neri in commercio siano i campestris Manu...sono bimaculatus generalmente ;)
gekoskin
Messaggi: 25
Iscritto il: ven ago 24, 2007 10:58 am
Località: Ferrara

Il fatto è che i miei grilli sono subadulti!! Ma non soppravvivono nemmeno 2 settimane... :evil:
Rispondi