Non voglio andare contro il parere di un vet laureato...comunque chiederò conferma...quindi per ora prendete con le pinze perchè non sono sicuro al 100%
Il calcio gluconato è parecchio istolesivo...a lungo andare provoca gastroenteriti..
Quindi te lo sconsiglierei come integratore "usuale"
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Inoltre la via di somministrazione preferenziale per il Ca gluconato è endovena..(nemmeno IM perchè istolesivo e fa un male cane) perchè in linea teorica non è che abbia sto grande assorbimento a livello intestinale. L'integrazione migliore rimane Ca+D3....uniti ad una dieta con pochi grassi che saponificano il Ca e non lo rendono disponibile all'organismo.
Inoltre il Ca è attivo solo quando è in forma ionica...quindi più ci si allontana dal duodeno meno viene assorbito perchè i succhi pancreatici..la bile e il muco duodenale alcalinizzano sempre di più il chimo portando alla formazione di sali di Ca non assorbibili.....inutile quindi darne un quantitativo eccessivo.
Ed ancora...l'assorbimento del Ca aumenta se l'organismo ne necessita..altrimenti viene assorbito in misura ridotta...giusto quel che serve
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Usa il rep cal che va benone
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)