Neofita in cerca di consigli ^^

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Avatar utente
landrearossi
Messaggi: 113
Iscritto il: dom mag 11, 2008 9:53 am
Località: Bergamo, Lombardia, Italia
Contatta:

sinceramente non so quanto possa sporcare un geco... unrine e feci sono abbondanti?
io avrei preferito fare un minimo di ambientazione magari con quache pianticella viva... ma mi è stato sconsigliato!
però lo scottex mi sa di troppo poco vivibile per un geco!
altra domanda... posso tenere una coppia nello stesso terrario?
Ethlinn
Messaggi: 292
Iscritto il: dom mag 11, 2008 5:58 pm
Località: Trieste

robytaxi ha scritto:Guarda qua.....
http://img184.imageshack.us/img184/8964 ... 441dm4.jpg
io ho sollevato la lastra con degli spessori.... così il cavetto non è a diretto contatto con il plexi... io comunque ho messo un foglio di faesite (tipo compensato) e ho bucherellato la superfice per una migiore diffusione del calore, lo spessore del foglio e di 4-5mm
Allora... sono andata in alcuni negozi di animali stamattina. La buona notizia è che ho trovato il termostato 500R della zoo med.
Tuttavia mi è stato detto che il cavetto a contatto con il legno della base del terrario non va bene. Può dare problemi, surriscaldando il legno e rendendo alto il rischio di incendi... Quindi mi domando: roby, hai per caso trattato il legno del terrario che mi hai mostrato in foto in maniera particolare per evitare cose del genere? La cosa mi ha parecchio demoralizzato, lo ammetto... non ci avevo pensato... :?
robytaxi
Messaggi: 1097
Iscritto il: sab dic 29, 2007 11:22 pm
Località: trieste

Ethlinn ha scritto:
robytaxi ha scritto:Guarda qua.....
http://img184.imageshack.us/img184/8964 ... 441dm4.jpg
io ho sollevato la lastra con degli spessori.... così il cavetto non è a diretto contatto con il plexi... io comunque ho messo un foglio di faesite (tipo compensato) e ho bucherellato la superfice per una migiore diffusione del calore, lo spessore del foglio e di 4-5mm
Allora... sono andata in alcuni negozi di animali stamattina. La buona notizia è che ho trovato il termostato 500R della zoo med.
Tuttavia mi è stato detto che il cavetto a contatto con il legno della base del terrario non va bene. Può dare problemi, surriscaldando il legno e rendendo alto il rischio di incendi... Quindi mi domando: roby, hai per caso trattato il legno del terrario che mi hai mostrato in foto in maniera particolare per evitare cose del genere? La cosa mi ha parecchio demoralizzato, lo ammetto... non ci avevo pensato... :?
Sia il plexi che il legno con il termostato che blocca la temperatura a 30-35° non dovresti avere nessun genere di problemi, senza termostato non penso che il cavetto raggiunga una temperatura tale da bruciare il legno al massimo potrai un pochino deformare il plexi...Tutti usano il cavetto o la piastra anche sotto i fauna-box che sono di plastica.....!!!! I problemi non sussistono :wink:
robytaxi
Messaggi: 1097
Iscritto il: sab dic 29, 2007 11:22 pm
Località: trieste

landrearossi ha scritto:sinceramente non so quanto possa sporcare un geco... unrine e feci sono abbondanti?
io avrei preferito fare un minimo di ambientazione magari con quache pianticella viva... ma mi è stato sconsigliato!
però lo scottex mi sa di troppo poco vivibile per un geco!
altra domanda... posso tenere una coppia nello stesso terrario?
Il geco non sporca tantissimo e lo fà di solito sempre nello stesso punto però con la carta cambi foglio ed è finito mentre con il tappetino per la pulizia devi smantellare tutto lavare disinfettare aspettare che evapori il disinfettante o avere il ricambio di tappetino.... per l'estetica nel terrario io ho scelto i trucioli di legno di faggio che sono igenicamente molto validi e anche l'occhio ha la sua parte :D
Puoi tenere due gechi nello stesso terrario l'importante è che siano maschio e femmina e per evitare accopiamenti precoci che abbiano raggiunto l'anno di età o il peso di almeno 50gr. Oppure due femmine ma sempre delle stesse dimensioni ....e attenzione a monitorarle per vedere che si nutrano allo stesso modo.
Logicamente il terrario dovrà essere dimensionato a seconda se vorrai tenere uno due o più esemplari :wink:
Avatar utente
landrearossi
Messaggi: 113
Iscritto il: dom mag 11, 2008 9:53 am
Località: Bergamo, Lombardia, Italia
Contatta:

è importante che i trucioli siano di legno di faggio? o posso inserire anche trucioli di altre piante? magari potrei optare per dei pellets?
sai ho delle cavie peruviane e so che alcuni tipi di pellets per loro sono sconsigliati, pensavo che magari potesse valere lo stesso anche per i gechi!
Avatar utente
landrearossi
Messaggi: 113
Iscritto il: dom mag 11, 2008 9:53 am
Località: Bergamo, Lombardia, Italia
Contatta:

un'altra cosa... i gechi possono mangiare i lombrichi? ne ho un bell'allevamento da anni ormai (ho cominciato ad allevarli per la pesca, e poi per i pesci della mia vasca...) per la precisione sono lombrichi californiani!
grazie e scusate per i mille quesiti, ma sono proprio alle prime armi con i rettili e prima di cominciare credo sia giusto informarsi al meglio!
Avatar utente
Bea
Messaggi: 397
Iscritto il: gio gen 24, 2008 11:44 pm
Località: Roma

ciao landrearossi, benvenuto anche da me! :D
allora, io ti sconsiglio i lombrichi perchè possono essere troppo grandi per i gechi, e inoltre i peluzzi che li ricoprono possono dar fastidio mentre li ingoiano. di solito ai miei do grilli, tarme della farina e camole del miele. le ultime due si usano spesso anche per la pesca! :wink:
ciao e se ti serve qualche info non esitare a chiedere! :-D
Sono felice solo tra piante e animali e questo mi rende straaana.
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21112
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Bea ha scritto:ciao landrearossi, benvenuto anche da me! :D
allora, io ti sconsiglio i lombrichi perchè possono essere troppo grandi per i gechi, e inoltre i peluzzi che li ricoprono possono dar fastidio mentre li ingoiano. di solito ai miei do grilli, tarme della farina e camole del miele. le ultime due si usano spesso anche per la pesca! :wink:
ciao e se ti serve qualche info non esitare a chiedere! :-D
Hemm...peluzzi sui lombrichi? Non è che ti confondi con i bruchi (larve di alcune farfalle).
Comunque se li accettano si possono dare saltuariamente per variare la dieta, il più è appunto che li predino, io parecchi anni fa ci provai ma li ignorarono totalmente.

I pellet io li eviterei alcuni sono molto polverosi, meglio il faggetto.

Chi ha detto che le piante vive per i leopardini non vanno bene!?
Chiaro è bene non esagerare per non innalzare troppo l'umidità all'interno del terrario, ma una pianta ci può stare.
Avatar utente
Bea
Messaggi: 397
Iscritto il: gio gen 24, 2008 11:44 pm
Località: Roma

hemm, manu, giuro che i lombrichi (e intendo i vermoni lunghi e rosa) hanno dei peletti sul loro corpo, che li aiutano proprio a muoversi nelle gallerie che "scavano" nel sottosuolo! :roll: io li ho sconsigliati perchè quelli da pesca mi sembravan troppo grossi, e in generale mi sembrano poco apprezzati dai gechi, ma come ho potuto constatare, ogni geco ha i suoi gusti! :wink:
Sono felice solo tra piante e animali e questo mi rende straaana.
robytaxi
Messaggi: 1097
Iscritto il: sab dic 29, 2007 11:22 pm
Località: trieste

Ahahah..... Manu ti trovo impreparato... i lombrichi comuni detti Lumbricus terrestris hanno delle setole (non peletti) sul corpo che gli servono per avanzare sul terreno....ovviamente questo è un forum sui gechi e tu fai già tanto per noi ignorantoni (scusa per l'intromissione) :-D :-D :wink:
Avatar utente
Bea
Messaggi: 397
Iscritto il: gio gen 24, 2008 11:44 pm
Località: Roma

robby, tra setole e peletti, stai a guardare... il capello! :lol: AHAHAHAHAH, che battutaccia! :roll:
Sono felice solo tra piante e animali e questo mi rende straaana.
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21112
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Interessante questa cosa dei peli/setole, effettivamente era una delle caratteristiche dei lombrichi di cui non avevo mai sentito parlare, usandololi anche poco come alimentazione per i gechi non mi sono mai informato molto su di loro...è sempre bello imparare qualcosa di nuovo :D

Per la dimensione visto che li riproduce dovrebbe averne di varie taglie.
Avatar utente
landrearossi
Messaggi: 113
Iscritto il: dom mag 11, 2008 9:53 am
Località: Bergamo, Lombardia, Italia
Contatta:

Taglie di lombrichi ne ho di ogni tipo... Da quelli piccoli e bianchi appena nati... A tutte le taglie successive... Fino a dei mostriciattoli del diametro dì 5millimetri!!! Però mi pare di capire che me lo sconsigliate come alimento... Solo saltuariamente potrei somministrarli! Cavolo me ne faccio di tutti quei vermoni ora?
Potrei venderli magari agli allevatori dì Tartarughe d'acqua? Sarebbe un bel modo per guadagnarmi qualcosina al massimo... :-p
Padrino
Messaggi: 57
Iscritto il: mer nov 21, 2007 3:30 pm

mentre con il tappetino per la pulizia devi smantellare tutto lavare disinfettare aspettare che evapori il disinfettante o avere il ricambio di tappetino.
Io ho 2 tappetini che alterno e il problema è risolto!!!

So che la casta/scottex è più pratica ed è è meglio per l'igiene ma mi dà l'idea di "ospedale", di quarantena!!! La userò solo per i baby, che spero mi nascano tra circa 3 settimane (sgrat sgrat)....
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21112
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

landrearossi ha scritto:Taglie di lombrichi ne ho di ogni tipo... Da quelli piccoli e bianchi appena nati... A tutte le taglie successive... Fino a dei mostriciattoli del diametro dì 5millimetri!!! Però mi pare di capire che me lo sconsigliate come alimento... Solo saltuariamente potrei somministrarli! Cavolo me ne faccio di tutti quei vermoni ora?
Potrei venderli magari agli allevatori dì Tartarughe d'acqua? Sarebbe un bel modo per guadagnarmi qualcosina al massimo... :-p
I lombrichi son perfetti per gli anfibi ;) :D
Rispondi