Il lungo viaggio di ritorno da Hamm ci ha segnato entrambi...... sono ancora un po' scurini.... ma ho dovuto fotografarli anche per vedere bene i dettagli che a occhio nudo non si notano.... la qualità non è delle migliori...ma sono felicissimo del mio nuovo acquisto
Coppia di Strophurus spinigerus.... la femmima manca dalle foto... a presto un aggiornamento
Ultima modifica di robytaxi il lun dic 15, 2008 10:20 pm, modificato 1 volta in totale.
--------------------------------------------
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. (B. Russell)
--------------------------------------------
Belli belli...ma io li avevo già visti dal vero
Sai cosa Roby?
Scrivi a chi te li ha venduti e chiedigli la sottospecie (S. s. spinigerus o S. s. inornatus), anche se direi che si tratta della sottospecie nominale
panny ha scritto:bellissimo roby..mi hanno sempre affascinato questi scusa l'ignoranza, ma sono arboricoli ? come vanno tenuti ?
Ti rispondo io
Per quanto siano gechetti arboricoli vivono in ambiente desertico.
Quindi necessitano di temperature piuttosto elevate e di un ambiente abbastanza asciutto, con rami, qualche sasso e volendo qualche pianta grassa senza spine.
panny ha scritto:bellissimo roby..mi hanno sempre affascinato questi scusa l'ignoranza, ma sono arboricoli ? come vanno tenuti ?
Ti rispondo io
Per quanto siano gechetti arboricoli vivono in ambiente desertico.
Quindi necessitano di temperature piuttosto elevate e di un ambiente abbastanza asciutto, con rami, qualche sasso e volendo qualche pianta grassa senza spine.
Grazie Manu....
Sono partiti bene... si sono mangiati circa 7-8 mini grilli , il mio set-up adesso consiste in una vaschetta di plastica con un ramo una tana e tappino di calcio a disposizione.... riscalati da un tappetino di 11W.
Ho sentito in giro per i vari forum che da adulti sarebbe meglio riscaldarli con uno spottino dall'alto per ricreare il calore solare....
Scrivi a chi te li ha venduti e chiedigli la sottospecie ( S. s. spinigerus o S. s. inornatus ), anche se direi che si tratta della sottospecie nominale
Non ho ancora sentito l'allevatore che me li ha venduti...ma da una mia piccola ricerca in rete sembra di più che sia S. s. spinigerus mahh!!!!! vedremo
--------------------------------------------
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. (B. Russell)
--------------------------------------------
@Manu: Ho cercato..... inornatus agg. latino = senza ornamenti, disadorno
non mi sembrano senza ornamenti... dammi conferma!!!!
--------------------------------------------
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. (B. Russell)
--------------------------------------------
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes... www.xgeckos.com
Sì Roby,
ciò che dici è giusto, ma ho il dubbio che anche gli S. s. inornatus da giovani abbiano qualche disegno che poi perdono cresendo...ma potrei sbagliare.
I miei complimenti, gechi a dir poco favolosi
Sono quasi sicuro che siano S. s. spinigerus. Gli inornatus dovrebbero avere il grigio di fondo senza sfumature sul corpo e sulla testa, e poi sono anche molto più rari.
alessio ha scritto:I miei complimenti, gechi a dir poco favolosi
Sono quasi sicuro che siano S. s. spinigerus. Gli inornatus dovrebbero avere il grigio di fondo senza sfumature sul corpo e sulla testa, e poi sono anche molto più rari.
Sì infatti anche per la rarità di trovare l'altra sottospecie è più probabile che siano quella nominale...ti dico, da adulti la colorazione è quella che descrivi, ma resto con qualche dubbio per i baby.
Ma il rebus è presto risolto se da adulti mantengono i disegni e i colori sono S. s. spinigerus