![:-D](./images/smilies/003.gif)
Dopo essermi informata solo e solamente grazie a MANU, volevo vedere se questo riassunto può andare come metodo di allevamento del bellissimo geco Homopholis fasciata:
TERRARIO: 20*20*30 ( per una coppia).
FONDO: torba serile o carta assorbente.
ARREDAMENTO: rami, piante (Pothos), tane (ricavate da tronchi cavi, vasi di plastica, cortecce).
TEMPERATURA:
-estate: 31 C° lato caldo, con differenza di 4°-5°C nel lato freddo.
-inverno: temperatura ambiente con 22°C diurni e 18°C notturni.
UMIDITA': nebulizzare ogni 2 giorni e durante la primavera ogni giorno per simulare la stagione delle piogge.
ALIMENTAZIONE: tutti gli insetti delle adeguate dimensioni: tarme della farina, giovani kaimani, grilli (non più di 1 cm e mezzo), ecc...
RIPRODUZIONE: si riproducono quasi sempre all' arrivo della stagione fredda, quando di giorno c'è un buon gradiente termico e di notte un calo delle temperature piuttosto forte.
Le uova non vanno messe in incubatrice. Bisogna tenerle in un substrato asciutto in un ambiente umido. Si schiudono dopo 6 mesi.
I baby vanno nutriti allo stesso modo degli adulti. Durante le prime settimana di vita prediligono le micro tarme, poi si possono provare a dare i micro grilli.
Secondo voi sono pronta ad allevarli, o c'è qualcos'altro che dovrei sapere?
Poi avrò altre domane, ma ora sono un po' di fretta... eheh!!
GRAZIE!
![:-D](./images/smilies/003.gif)
![:-D](./images/smilies/003.gif)