Su un sito ho letto che e' stata testata con successo con i serpenti e difatti in molte fiere ho visto proprio che lo usavano in parecchi, pero' con i leo non so, se qualcuno puo' darmi qualche info al riguardo mi farebbe un enorme piacere grazie
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Allora, il problema dell'estetica, e' l'ultima cosa che mi interessa senza contare che tengo i miei gechi in rack sterili. Per quanto riguarda la carta assorbente se hai uno o due gechi sicuramente la e' comoda, ma quando il numero sale diventa un po' un problema (l'ho fatto per tutta l'estate a cambiare ogni volta la carta e ti porta via tanto tempo, senza contare lo stress per i gechi che continuamente sposti) ovviamente la continuo ad usare per i baby. Il tappetino per esempio non lo trovo per niente comodo, in quanto secondo me non basta togliere le feci ogni volta(senza contare gli "odori"), ma lavarlo spesso altrimenti la formazione di batteri e' probabile(e a forza di lavarlo non ti rimane piu' niente). Comunque il mio dubbio rimane, anche se stasera provero' personalmente questo tipo di substrato se qualcun'altro lo ha gia' usato sarei molto grato se mi desse qualche consiglio al riguardoPaolo ha scritto:Ciao Manuel
personalmente non ne vedo l'utilità, penso che il tappetino o lo scottex siano molto piu' pratici, io uso il tappetino e nell'angolo dove defecano metto qualche foglio di carta igienica che cambio ogni giorno.
Quel substrato che dici tu, grigio chiaro, anche esteticamente non mi sembra il massimo.
Forse è utile quando li devi mettere nei contenitore per esporre i rettili alla vendita.
Ciao
Paolo
se esteticamente non ti sembra il massimo... perchè usarlo per la vendita? Meglio usare una cosa più accativante... naturalmente di tuo gusto.Paolo ha scritto:anche esteticamente non mi sembra il massimo.
Forse è utile quando li devi mettere nei contenitore per esporre i rettili alla vendita.
Paolo