Primo geco

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
baustar
Messaggi: 972
Iscritto il: ven feb 13, 2009 3:23 pm
Località: Bergamo ma in continuo movimento (Bs, Pd, Vr, Pr, Spain)

Già, io metterei una bella tana umida e andrei spedito con quella...ci metti torba, fibra di cocco o vermiculite, come più ti aggrada, la tieni umida e nebulizzata e vedrai che non si disidrata più :-) intanto non interrompere i bagni a caso, chiedi al veterinario! Può essere che sia in una particolare condizione che li richieda, tanto più se non ha la tana umida!
Tensa
Messaggi: 87
Iscritto il: gio mag 28, 2009 9:21 pm

ha la tana umida ed utilizzo scottex inumidito come substrato per 3/4 giorni si mantiene abbastanza umido.
o e meglio la fibra di cocco?
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Tensa ha scritto:ha la tana umida ed utilizzo scottex inumidito come substrato per 3/4 giorni si mantiene abbastanza umido.
o e meglio la fibra di cocco?
Assolutamente meglio la fibra di cocco o la torba, la carta si asciuga troppo velocemente.
Tensa
Messaggi: 87
Iscritto il: gio mag 28, 2009 9:21 pm

dopo qualche miglioramento è peggiorato rapidamente e l'ho portato dal veterinario.
ha fatto una radiografia per escudere la MOM e fortunatamente non l'ha, poi, a causa dello sforzo a defecare è prolassato quasi completamente un emipene e uno pochissimo ed era disidratatissimo.
mi ha detto di dargli l'A/D della hill's e di non sporcargli più il muso ma visto le condizioni con una canula mettere tutto in gola direttamente visto lo stato ha dato una soluzione di glucosio per evitare che usasse ancora le riserve, ormai quasi nulle, e ha dato un multivitaminico.
mi ha detto di fare questo e dei bagnetti tiepidi con camomilla per fare rientrare il prolasso in caso venerdì uno degli emipeni potrebbe essere amputato per necrosi.

avete consigli per fare calmare il prolasso o almeno ridurlo?
è straziante vederlo quando defeca si contorce tutto ...
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Tensa ha scritto:dopo qualche miglioramento è peggiorato rapidamente e l'ho portato dal veterinario.
ha fatto una radiografia per escudere la MOM e fortunatamente non l'ha, poi, a causa dello sforzo a defecare è prolassato quasi completamente un emipene e uno pochissimo ed era disidratatissimo.
mi ha detto di dargli l'A/D della hill's e di non sporcargli più il muso ma visto le condizioni con una canula mettere tutto in gola direttamente visto lo stato ha dato una soluzione di glucosio per evitare che usasse ancora le riserve, ormai quasi nulle, e ha dato un multivitaminico.
mi ha detto di fare questo e dei bagnetti tiepidi con camomilla per fare rientrare il prolasso in caso venerdì uno degli emipeni potrebbe essere amputato per necrosi.

avete consigli per fare calmare il prolasso o almeno ridurlo?
è straziante vederlo quando defeca si contorce tutto ...
Per ridurre il prolasso puoi provare ad appoggiare sull'emipene un cubetto di ghiaccio, però anche così non è detto che l'emipene rientri da solo e dovresti farlo rientrare tu...se non l'hai mai fatto io eviterei...ma l'emipene è pulito? Non ci sono tappi spermatici che magari accentuano il problema?
Tensa
Messaggi: 87
Iscritto il: gio mag 28, 2009 9:21 pm

no nessun tappo ora provo sin da ora con il cubetto e vi faccio sapere
Tensa
Messaggi: 87
Iscritto il: gio mag 28, 2009 9:21 pm

uno sta rientrando ma l'altro no ne vuole proprio sapere
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Tensa ha scritto:uno sta rientrando ma l'altro no ne vuole proprio sapere
Purtroppo il ghiaccio non sempre basta :(
Ma il veterinario non ha provato a reintrofletterlo?
Tensa
Messaggi: 87
Iscritto il: gio mag 28, 2009 9:21 pm

Manu ha scritto:
Tensa ha scritto:uno sta rientrando ma l'altro no ne vuole proprio sapere
Purtroppo il ghiaccio non sempre basta :(
Ma il veterinario non ha provato a reintrofletterlo?
sì ci ha provato, uno è andato "diciamo" apposto l'altro è completamente fuori.
la coda rispetto e come lo avete visto è fatta molto più grossa e fino a ieri era magrissima non me lo so spiegare sta bene mi piange il cuore a vedere gli emipeni così

http://i30.tinypic.com/2niu2qf.jpg
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Tensa ha scritto:
Manu ha scritto:
Tensa ha scritto:uno sta rientrando ma l'altro no ne vuole proprio sapere
Purtroppo il ghiaccio non sempre basta :(
Ma il veterinario non ha provato a reintrofletterlo?
sì ci ha provato, uno è andato "diciamo" apposto l'altro è completamente fuori.
la coda rispetto e come lo avete visto è fatta molto più grossa e fino a ieri era magrissima non me lo so spiegare sta bene mi piange il cuore a vedere gli emipeni così

http://i30.tinypic.com/2niu2qf.jpg
A me quello non sembra un emipene completamente fuori, sembra ci sia solo un pezzetto che esce...però le sacche mi sembrano gonfie! Sono dure al tatto? Come se ci fossero dentro delle palline?

OT: Ho rimosso la foto e lasciato il link perchè più grande di 640x480 ;)
Tensa
Messaggi: 87
Iscritto il: gio mag 28, 2009 9:21 pm

una dura al tatto ed un altra molliccia in parte
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Tensa ha scritto:una dura al tatto ed un altra molliccia in parte
Strano,
solitamente se la sacca si presenta dura alla palpazione è perchè l'emipene contiene un tappo di sperma. Oppure c'è della muta secca.
Tensa
Messaggi: 87
Iscritto il: gio mag 28, 2009 9:21 pm

Vi ringrazio per tutto l'aiuto che mi avete dato in questi giorni.
purtroppo non c'è l'ha fatta.
oggi ha cominciato ad annaspare ha fatto uno strano rauco ed è morto... penso per asfissia....
comunque grazie tante .
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Tensa ha scritto:Vi ringrazio per tutto l'aiuto che mi avete dato in questi giorni.
purtroppo non c'è l'ha fatta.
oggi ha cominciato ad annaspare ha fatto uno strano rauco ed è morto... penso per asfissia....
comunque grazie tante .
Cavolo mi spiace un sacco :(
Per il geco e per te che ci stavi veramente mettendo tutto l'impegno del mondo per recuperarlo :(

Spero che ciò non ti faccia passare l'amore per i gechi e ti spinga a riprovare l'esperienza magari iniziando con un geco in ottima forma ;)
Tensa
Messaggi: 87
Iscritto il: gio mag 28, 2009 9:21 pm

Manu ha scritto:
Tensa ha scritto:Vi ringrazio per tutto l'aiuto che mi avete dato in questi giorni.
purtroppo non c'è l'ha fatta.
oggi ha cominciato ad annaspare ha fatto uno strano rauco ed è morto... penso per asfissia....
comunque grazie tante .
Cavolo mi spiace un sacco :(
Per il geco e per te che ci stavi veramente mettendo tutto l'impegno del mondo per recuperarlo :(

Spero che ciò non ti faccia passare l'amore per i gechi e ti spinga a riprovare l'esperienza magari iniziando con un geco in ottima forma ;)
penso di continuare.. a settembre in sicilia se non sbaglio c'è il reptile fashion almeno prendo il geco da un allevatore che si possa chiamare tale...
ma devo fare un po di pausa..
Rispondi